Grazie Pino818, evidentemente il tipo di espressione così calcolata è più tecnica rispetto a quella che si utilizza normalmente,
Io personalmente la misurazione la esprimo tramite un disco graduato che inserisco nell'albero motore, e successivamente provvedo alla misurazione della distribuzione, almeno così mi è stato insegnato. Saluti da as2367
Giri Motore.
Re: Giri Motore.
Ciao Pino, posto questa considerazione di carattere tecnico per far capire quanto sia importante il lavoro al banco prova dinamometrico : noi, tempo fa, abbiamo testato il profilo 377 di Pittatore per il bialbero Lampredi 1600 -1800 - 2000,
alzata max.10,9mm, timing effettivo 28°- 68°(con gioco di controllo=gioco di funzionamento 0,30mm) e quindi Inlet Timing@Full Lift di 111°, alzata al PMS da 2,95mm a 111° a 3,50mm a 105° e ci siamo accorti che ognuno dei tre motori, avendo cilindrata unitaria e rapporto cosa/alesaggio diversi, richiedeva regolazioni diverse: il 1600 aveva una curva migliore fasato a 110°, il 1800 a 108° e il 2000 a 105°!!!
Stiamo quindi molto attenti con la teoria non suffragata dalle verifiche al banco prova...
Saluti meccanici
Stefano
alzata max.10,9mm, timing effettivo 28°- 68°(con gioco di controllo=gioco di funzionamento 0,30mm) e quindi Inlet Timing@Full Lift di 111°, alzata al PMS da 2,95mm a 111° a 3,50mm a 105° e ci siamo accorti che ognuno dei tre motori, avendo cilindrata unitaria e rapporto cosa/alesaggio diversi, richiedeva regolazioni diverse: il 1600 aveva una curva migliore fasato a 110°, il 1800 a 108° e il 2000 a 105°!!!
Stiamo quindi molto attenti con la teoria non suffragata dalle verifiche al banco prova...
Saluti meccanici
Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Re: Giri Motore.
ciao Stefano,
la teoria è una giusta cosa...ma il banco prova non è alla portata di tutti...io qui a taranto nn posso appoggiarmi a nessuno. sarebbe bello poter trovare al banco l'ottimo per la fasatura delle camme ma soprattutto per la carburazione. io quello che posso fare e montare la camme come indicatomi dal costruttore.
saluti
ps
la teoria è una giusta cosa...ma il banco prova non è alla portata di tutti...io qui a taranto nn posso appoggiarmi a nessuno. sarebbe bello poter trovare al banco l'ottimo per la fasatura delle camme ma soprattutto per la carburazione. io quello che posso fare e montare la camme come indicatomi dal costruttore.
saluti
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76