problemi illuminazione
Re: problemi illuminazione
Non cominciamo con le solite ricerche empiriche e il solito filo di massa aggiusta tutto. Occorre innanzitutto stabilire se l'abbassamento della luce interessa solo gli elementi citati o tutti i dispositivi elettrici (per provare controllare ad es. la luce di stop, i lampeggiatori ecc.). Se l'abbassamento della luce è generale, misurare la tensione sui poli della batteria, dapprima con i puntali direttamente pressati sui poli, poi tra i due morsetti e infine tra il positivo nella scatola maxi fusibili e una massa. Se in una di queste misure si trova tensione sensibilmente inferiore a quella sulla batteria, il difetto è probabilmente provocato da morsetti o collegamenti lenti. Le misure vanno ovviamente eseguite in presenza del sintomo. In caso contrario, cioè se sono solo gli elementi citati ad essere sottoalimentati, il difetto è probabilmente in qualche dispositivo interno, ad es. nel solito quadro portastrumenti ed è un guaio. N.
Re: problemi illuminazione
Mi sono dimenticato: se e' un problema di quadro strumenti al momento del guato non funzionano le luci di posizione anteriori e posteriori, le luci della targa e le luci dello stop destro e sinistro, in quanto queste luci sono sotto controllo del quadro strumenti nella funzione di ceck-control, mentre invece funzionano gli indicatori di direzione, il terzo stop centrale e i fari anteriori non essendo controllate elettronicamente da nessuna altra centralina.
Lancia Lybra 1.9 JTD LX Full Optional 2001
Lancia Musa Oro Old 1.3 Multijet 70CV 2007
Lancia Musa Oro Old 1.3 Multijet 70CV 2007