Pagina 2 di 2
Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)
Inviato: 06 dic 2010, 20:29
da Anthonysp
Ciao ric...calma calma!! Non c'è mica il bisogno di fare tutta sta polemica!! Infatti sembra che la tua indignazione sia rivolta verso utenti del forum (come me) che non hanno fatto altro che esporre I PROPRI CASI PERSONALI. E riguardo alle leggende metropolitane e le castronerie che associ a (NOI) mmmm ti sbagli! Io mi baso sul fatto che s'è rotta la cinghia ed ora la lybra va meglio di prima, con la spesa che ho esposto in un precedente post! Ricambi originali??boooo ma che m'importa ...basta che la macchina vada bene! Evidentemente non credi alle mie parole..PROBLEMA TUO. Io postando il prezzo che ho pagato non avevo affatto intenzione di scatenare una polemica, ma i tuoi toni sono alquanto accesi e qualcuno potrebbe anche offendersi!
Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)
Inviato: 06 dic 2010, 21:46
da Telaino
RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> n° 1 serie guarnizioni valvole 5895243 €
> 169.12
> n° 1 gruppo distribuzione 71736724
> 146.65
> n° 8 valvole scarico 60674496
> 209.20
> n° 8 valvole aspirazione 7766564
> 176.00
> rettifica sedi, pallinatura e spianatura testa
> 90.00
> mano d'opera s.r. testata e revisione al banco
> ore di lavoro circa 10
> 280.00
> A questo si aggiunge:
> - pompa acqua 62.19
> - tendicinghia 49.55
> - cinghia servizi 38.45
> - ulteriori 2 ore di lavoro
>
> Tutto questo + iva al 20 %
> TOTALE : 1532 euro.
>
Tutto questo tempo perso e non hai calcolati gli sconti sui pezzi.
Molti pezzi hanno il 40%, molti altri hanno il 50%... sono pochi i pezzi col 10%.
Bravo RIC.... io comunque ho speso poco più di un terzo di quello che hai speso tu.
Mi dispiace davvero tanto per i tuoi soldi buttati.
P.S.: la provincia di Perugia è molto vasta e Perugia in particolare, città universitaria, è carissima rispetto a dove vivo io.
Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)
Inviato: 07 dic 2010, 00:19
da RIC
> forum (come me) che non hanno fatto altro che
> esporre I PROPRI CASI PERSONALI.
Caro Anthony, non mi riferivo assolutamente a te, ci mancherebbe, mi riferivo a chi *non avendo alcun dato obiettivo in mano* si permette da diverso tempo di fare facile ilarità su questioni che non conoscono.
Mi è stato addirittura contestato di avere o meno 16v (sul 1.8 benzina...pensa te), ci sono dei pregressi che non conosci...non avrei contattato l'officina nè fatto un post così lungo se fosse stato solo per qualche boiata sparata qua e là.
Tu hai speso poco? Certo, ma intanto hai parlato in prima persona (e non per sentito dire) e mica hai cercato di far passare a tutti i costi il tuo prezzo come quello universale..c'è una bella differenza
> Evidentemente non credi alle mie parole..PROBLEMA
> TUO. Io postando il prezzo che ho pagato non avevo
Io ti credo eccome! Però, come hanno già confermato gli altri, il tuo caso non fa statistica perchè il prezzo è all'unanimità estremamente basso. Quindi : meglio per te....ma il tuo prezzo rimane un caso piu' unico che raro, non la norma
> affatto intenzione di scatenare una polemica, ma i
> tuoi toni sono alquanto accesi e qualcuno potrebbe
> anche offendersi!
..chi è causa del suo mal...
Saluti
RIC
Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)
Inviato: 07 dic 2010, 00:30
da RIC
> Tutto questo tempo perso e non hai calcolati gli
> sconti sui pezzi.
> Molti pezzi hanno il 40%, molti altri hanno il
> 50%... sono pochi i pezzi col 10%.
e chi ti dice che questi non siano già scontati? Inoltre : per componenti originali, il prezzo è quello.
Torniamo sempre all'esempio delle chiavi lancia : quelle costano dai 230 ai 250 euro in TUTTA Italia...non è che salti fuori tu e ti fanno lo sconto del 50 %...
> Bravo RIC.... io comunque ho speso poco più di un
> terzo di quello che hai speso tu.
per una macchina diversa
> P.S.: la provincia di Perugia è molto vasta e
> Perugia in particolare, città universitaria, è
> carissima rispetto a dove vivo io.
Sì ma io non ho preso un'officina del centro di Perugia. Ho preso un'officina del comune di Corciano (PG)...ora mi dirai che è carissima anche Corciano? Le 2 officine di Monte Santa Maria Tiberina dove stai tu non mi hanno risposto, non credo faccia differenza comunque. Comunque, tu hai qualcosa da eccepire sui prezzi? Che so, la testata a 90 euro...a te fanno una rettifica a 45? Sai bene che sono cagate dai..
Se hai qualche dato obiettivo da portare (come ho fatto io) ben venga...parlare di sconti del 40 o 50 % su pezzi di ricambio Lancia fa ridere...e non ce n'è bisogno perchè di risate ne sono già uscite fin troppe..
Saluti
RIC
Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)
Inviato: 07 dic 2010, 20:50
da Telaino
Comunque solo tu hai speso 2000 euro per una cinghia rotta.
Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)
Inviato: 08 dic 2010, 07:52
da RIC
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Comunque solo tu hai speso 2000 euro per una
> cinghia rotta.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-828458
Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)
Inviato: 08 dic 2010, 14:39
da Telaino
Non mi pare che li abbia ancora spesi.
Re: Cinghia di Distribuzione rotta?? Facciamo parlare le Officine e non i quaqquaraqquà :)
Inviato: 08 dic 2010, 15:18
da Simoniracing83
Chiudo anche questa discussione.
Tanto si evince solo che ognuno la pensa come vuole e non si arriva a niente quindi inutile spendere ancora parole e litigi per questa cosa.
Invito cortesemente a RIC a non aprire ulteriori post sullìargomento dato i risultati.
Grazie a tutti.
Simoniracing83 - Moderatore