Pagina 2 di 2
Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.
Inviato: 07 dic 2010, 19:48
da Elettriko
Perfetto , proprio quello che speravo.
Massimo , grazie per l'informazione !!
Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.
Inviato: 07 dic 2010, 22:32
da kwesi
Ciao a tutti ragazzi, Massimo grazie delle ulteriore deludicidazioni, io pensavo che dopo che il borotalco si era asciugato magari passavi un panno inumidito per uniformare il borotalco. Ric bhe la tua soluzione ovviamente sarebbe la migliore, ma credo che con 20 euro non ci fai proprio nulla, poi ovviamente se vernici la Lybra di colore beige come la mia credo che si noterebbe in maniera evidente tra le parti riverniciate e le altre.
Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.
Inviato: 08 dic 2010, 07:48
da RIC
> panno inumidito per uniformare il borotalco. Ric
> bhe la tua soluzione ovviamente sarebbe la
> migliore, ma credo che con 20 euro non ci fai
> proprio nulla,
Beh io ti parlo di un tizio che mi ha fatto il lavaggio completo degli interni e già che c'era, con 20 euro in piu' (oltre ai suoi 50), mi ha pure smontato pulito e verniciato il pezzo sotto il portamonete..quello faceva davvero schifo..
> poi ovviamente se vernici la Lybra
> di colore beige come la mia credo che si noterebbe
> in maniera evidente tra le parti riverniciate e le
> altre.
Sì si vede...anche sulla mia. Pero' l'effetto sembra quasi voluto, mille volte meglio della pastella che si scrosta...
Se sapessi smontare la parte inferiore del cruscotto valuterei di fare il lavoro di riverniciatura.
Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.
Inviato: 08 dic 2010, 18:27
da michele88
Buonasera ragazzi,io come voi sulla mia lybra 2.4 jtd berlina,con cruscotto nero, ho il coperchio dei fusibili,il cassetto anteriore,il bracciolo e il portamonete fortemente appiccicosi; vi chiedo ancora per chiarezza,come faccio a pulirli e renderli "toccabili"?
cioè,con che materiali li dovrei lavare di preciso? come dovrei fare? come dovrei procedere nel lavoro?
scusatemi,ma vorrei essere ben sicuro,prima di fare ulteriori danni..
grzie molte per una vostra paziente risposta..
Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.
Inviato: 08 dic 2010, 19:20
da Elettriko
Michele , uno dei procedimenti è spiegato proprio in questa discussione (quello con il borotalco) , se poi fai una ricerca nel formu trovi diverse discussioni in merito con soluzioni diverse , più o meno invasive.
Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.
Inviato: 08 dic 2010, 20:11
da the_good_father91
la trovo una soluzione molto sbrgativa e economica allostesso momento davvero grazie.
Re: Cruscotto appicciocoso e uso del borotalco.
Inviato: 12 dic 2010, 18:04
da aledrastico
Io ho avuto lo stesso problema. Il tappezziere l'ha risolto lavando il sottoplancia con un liquido con cui si igienizzano gli interni delle auto. Risultato perfetto.