K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Mercatino
Gallery
Max67
Messaggi: 131
Iscritto il: 13 mar 2009, 23:38

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da Max67 »

Ciao Giuseppe, le foto sono "eloquenti"...il verdetto una pugnalata al cuore! Conoscendo il passato della tua K posso immaginare il tuo stato d'animo. Sapere che la rottamerai mi rattrista molto ma d'altronde se i danni subiti sono quelli c'è poco da fare. Rimane inquietante però, il fatto che il retrotreno sia scivolato così....se sull'asfalto era presente un liquido oleoso si potrebbe provare a chiedere un risarcimento alla società che gestisce quel tratto di strada o al comune di appartenenza.
faccia k
Messaggi: 85
Iscritto il: 20 nov 2010, 12:45

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da faccia k »

ciao Giuseppe ,mi dispiace un sacco per la tua k ma credo che le foto parlino da sole :( credo sia propio il caso di rottamarla , comunque io gli smonterei tutto lo smontabile anche in previsione che decida di prenderne un'altra
Giorgio ( K SW)
Messaggi: 250
Iscritto il: 08 gen 2009, 00:38

Re: K 2.0 T 20V in agonia. Foto. :X

Messaggio da leggere da Giorgio ( K SW) »

Io sono un inguaribile romantico.
Sentirei anche un terzo parere.
Per la carrozzeria: le porte, i paraurti e il parafango anteriore si possono sostituire con una spesa inferiore a quella del trapasso, quello posteriore non è il massimo, ma nemmeno da sostituire.
Ora bisogna vedere i giochi della sospensione, io cambieri la ruota anteriore con una posteriore (dove andrà il ruotino/scorta) e la porterei altrove,lì sembra dare proprio fastidio.
Estremamente difficile il rinborso dal gestore della strada.

Ciao

Giorgio
iVelin
Messaggi: 244
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:38

Re: K 2.0 T 20V in agonia. Foto. :X

Messaggio da leggere da iVelin »

Il parafango posteriore non è da cambiare. Le due portiere le prendi da un demolitore per 100 euro tutte e due.
Tre mesi fa mi hanno detto in una carrozzeria a Milano che sistemare e verniciare tutto il lato destro della macchina costava 900 euro.
Per la sospensione non so.
Se la meccanica è in buone condizioni è un peccato demolire questa auto.

Io tre settimane fa ho portato la macchina a mio fratello in Bulgaria e li hanno sistemato tutto il lato destro per 300 euro (verniciate due portiere, due parafanghi e due paraurti). Il costo include la riparazione di piccoli segni di urti. Allego una foto prima della riparazione e una dopo.

iVelin
Allegati
pb141356 - copia.jpg
pb141356 - copia.jpg (179.8 KiB) Visto 446 volte
?????? ?????? - copia.jpg
?????? ?????? - copia.jpg (168.53 KiB) Visto 446 volte
K 2.0 1998
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da Taryisio »

Credo che spostarla da lì sia la cosa migliore innanzitutto, come suggerito da Giorgio.
Ad essere sincero leggendo la descrizione dell'incidente pensavo che le condizioni della K fossero ben peggiori, se da un lato cambiare i lamierati è relativamente semplice, la cosa da valutare bene è la scocca.
Se la scocca ha bisogno di essere raddrizzata il lavoro si preannuncia forse troppo costoso, se invece fosse ancora integra a mio avviso varrebbe la pena valutare con precisione i danni e poi sentire ancora qualche parere.
La cosa migliore è di non fare scelte affrettate possibilmente.
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Confermo quanto detto già da tutti.
Lascia perdere per ora la carrozzeria,valuta bene cosa ce da fare di meccanica e se ci sono problemi alla scocca.

Poi inizia a cercare una k demolita da comprare con pochi soldi e inizia un tipico"smonto di la e monto di qua"...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Grazie a tutti per i vostri pareri con cui concordo pienamente.

Grazie ad una conoscenza di mio fratello lunedì la farò trasferire presso un'officina meccanica e carrozzeria di sua conoscenza dove dovrebbero valutarmi bene la parte meccanica e dove sarò trattato, sapero con più prodessionalità.

Certo iVelin che hanno fatto un ottimo lavoro.

In alternativa avrei trovato una K 2.0 T 20V di un anno più vecchia (1998) e con circa 14000 km in più (195000) con interni in pelle, sedili elettrici e riscaldati, Xenon ma senza le sospensioni intelligenti colore blu metallizzato a 1400 €.

Chiaramente sarà da prevedere sostituzione frizione, cinghia, manicotti, installazione impianto a metano, installazione impianto stereo circa 2500 €
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
treb79kevin
Messaggi: 117
Iscritto il: 02 feb 2010, 19:50

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da treb79kevin »

Ciao Giuseppe, mi dispiace tantissimo per quel che è capitato.
Strano il modo in cui è avvenuto l'incidente.
Secondo me accertati per bene dei danni meccanici, poi la carrozzeria è il male minore: purtroppo/per fortuna dai demolitori si trovano molte Lancia K per poter prendere gli sportelli o altro.
Se il bollo ti scade a fine anno, in caso di rottamazione, devi decidere anche in fretta, per non pagare il bollo inutilmente...
Che peccato, veramente un gran peccato.
Tienici aggiornati. Saluti Cristian
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Meno male che non ti sei fatto del male......

L'auto si ripara o sostituisce, la pelle no !!!!

Cmq di k nei campi sfascio e' pieno, quindi non avrai problemi a rimetterla su, altrimenti, ne puoi trovare di altre belle a pochissimo.

Ciao
MauroG
Messaggi: 359
Iscritto il: 04 gen 2009, 00:41

Re: K 2.0 T 20V in agonia. 8-)

Messaggio da leggere da MauroG »

Urca, mi colpisce particolarmente!
Solo Venerdì ho evitato 5 incidenti nei sei km scarsi tra casa e la fabbrica, e qualche settimana fa ho schivato d'un soffio d'esser tamponato da un furgone. Il mio angelo custode è stato promosso sul campo.

Mi associo ad altri: per l'auto dispiace, ma si può sempre riparare o sostituire... l'importante è uscirne incolumi.

Buona fortuna.
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
Rispondi

Torna a “K”