Pagina 2 di 2

Re: Liquido radiatore

Inviato: 24 nov 2010, 14:13
da warner
Se la vedi sul lato destro facilmente e' la pompa,certo se non sei in fiducia...occhio io farei controllare prima ad un'officina fidata,tanto togliere il riparo cinghia comporta 5 minuti.

Re: Liquido radiatore

Inviato: 24 nov 2010, 16:43
da Suzu600
Se vai da un maniscalco esperto, ti mette il circuito sotto pressione con un attrezzo e vede subito dove è il guasto, non voglio azzardare conclusioni allarmistiche ma potrebbe essere la testa crepata o addirittura il monoblocco motore, ricordo che la stessa cosa succedeva con motori VW, consumavano acqua, nessuna perdita, nessuna macchia in terra e poi si scopriva che avevano le teste e i monoblocchi crepati........

Re: Liquido radiatore

Inviato: 24 nov 2010, 17:30
da giova.alessi
eh eh ....a me su un coupe turbo fece la prova della pressione, ma sbagliando i bar mi fece scoppiare tutti i manicotti.......

Re: Liquido radiatore

Inviato: 24 nov 2010, 18:05
da Suzu600
Per questo motivo ho scritto "maniscalco esperto" non per altro......;)

Re: Liquido radiatore

Inviato: 24 nov 2010, 18:24
da Gattone
Ho preso appuntamento per il 1 dicembre prossimo. Ho verificato che sia tutto sotto garanzia (impianto raffreddamento, pompa acqua, testata motore e guarnizione ecc. ecc.).
Intanto ho rabboccato e... speriamo bene.
Al prossimo aggiornamento! :(

Re: Liquido radiatore

Inviato: 24 nov 2010, 18:26
da giova.alessi
tieni sempre d'occhio lo strumento della temperatura

Re: Liquido radiatore

Inviato: 04 dic 2010, 17:06
da Gattone
Ultimo aggiornamento: mi hanno sostituito due manicotti che perdevano!
La perdita era piccola ed il liquido evaporava subito, così non trovavo pozze.
Problema risolto in garanzia a costo zero (per me) e sospiro di sollievo.
Ciao a tutti.

Re: Liquido radiatore

Inviato: 05 dic 2010, 17:08
da warner
meno male!!(tu)