Pagina 2 di 4

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 15:37
da Elettriko
marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> infatti azionanando lo sbrinamento viene inviata
> corrente anche alla resistenza presente dietro
> agli specchi retrovisori.....si scaldano e
> sbrinano...sulla marea provati anche quando era
> ricoperta di ghiaccio funzionano alla grande....
Questa non la sapevo... ero convinto che lo sbrinamento fosse optional come il ribaltamento.
Non ho mai usato lo sbrinatore sulla mia , ma ora che mi dite questo proverò ad usarlo.
Grazie della dritta !!

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 16:21
da warner
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Marco , non è che l'hanno eliminata...
> A parte qualche versione che li montava di serie
> (credo solo la Executive) gli specchi ribaltabili
> erano optional.
> Quanto all'utilità , beh , io non li ho ma non ne
> ho mai sentito la mancanza , quello che invece
> vorrei (e che era compreso con gli specchi
> ribaltabili) è la funzione di sbrinamento.

La executive li ha e li ho usati diverse volte in passaggi stretti,secondo me sono utilissimi,pochi giorni fa dovevo passare tra due auto parcheggiate male e certamente avrei toccato.Li avevo su thema e dedra e son felice di averli ritrovati sulla lybra.

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 17:07
da Gallo Pierluigi
Italo confermo che lo sbrinamento c'è e si attiva in quella maniera.

Anche io trovo utile il ribaltamento,ma purtroppo mi manca.....c'è l'ho sulla K ed è comodissimo.

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 17:22
da marco72
mi consolo che non sono l'unico che trova utile il ribaltamento automatico.....cmq prima o poi li voglio montare....

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 17:26
da Gallo Pierluigi
io al di là del lavoro da fare per il famoso cavo mancante,ho desistito perchè per i 2 specchietti e il comando sul tunnel mi hanno semrpe chiesto cifre assurde...

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 17:49
da warner
marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> mi consolo che non sono l'unico che trova utile
> il ribaltamento automatico.....cmq prima o poi li
> voglio montare....
Utilissimo Marco,pensa che mi trovavo in vacanza ed incrociavo un costoso SUV...arrivati vicini ho chiuso gli specchi e passato tranquillo...dovevi vedere la faccia del propietario...ah ah ah ah!!(:P)

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 18:19
da marco72
Mi chiedo una cosa pero' .....ascoltando altri utenti del forum che posseggono la versione intensa come me ma dell'anno prima (2002) ho notato che sulle loro il ribaltamento e' di serie ..sulla mia no....:) quindi non potrebbe essere che nel mio caso quel famoso cavo e' gia presente in morsettiera?fosse cosi il lavoro si semplifica di molto.......ad esempio altra cosa che sulla mia e' stata economizzata lo specchio fotocromatico che sulle intensa citate prima invece e' presente....ma in questo caso smontando la plafoniera ho notato che arrivano tutti i cavi per collegarlo....Ora il problema e' trovare i 3 specchi (2 esterni 1 interno) ci vorrebbe una botta di lato B e trovare una lybra executive in demolizione .....Consigli??????
P.S.: ma quanto mi prende questa fantastica auto..... :)

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 18:28
da Elettriko
Marco , quasi sicuramente il cablaggio c'è .
Se poi anche dovesse mancare , si tratta di portare un paio di fili (forse tre , non ho lo schema sottomano) dal connettore dello sportello allo specchietto . niente di insormontabile...
Quel che è più difficile ( come già ti hanno detto ) è trovare in vendita o in demolizione i tre specchi.

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 21 nov 2010, 18:30
da marco72
Italo le sfide mi piacciono..... poi trovarli subito non ci sarebbe neanche gusto... mi piace sudarmele le cose.....ti mando posta guarda

Re: ribaltamento specchi

Inviato: 23 nov 2010, 02:22
da Elettriko
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Italo confermo che lo sbrinamento c'è e si attiva
> in quella maniera.
Provato questa sera tornando dal lavoro , ho avuto la piacevole sorpresa di scoprirli entrambi funzionanti alla perfezione !!!
Ancora grazie per l'informazione !!!!