fumo k benzina aiutatemi
Re: fumo k benzina aiutatemi
anche questo è vero ma forse pero puo darsi che l'uso che faccio io in paese con poca strada tipo 2 km e poi mi fermo per andare a lavoro potrebbe accentuare il problema
Re: fumo k benzina aiutatemi
Si è quello il motivo, se non riscaldi bene il motore, e lo fai di rado, può essere proprio questa la causa, l'eccessiva condensa e quando metti in moto "butta fuori" il tappo di condensa formatosi. E' normale lasciare un'auto fuori di notte a temperature basse, e la mattina si va per mettere in moto e vedersi un bel pò di fumo bianco uscire dalla marmitta. Prova a riscaldarla bene, magari con qualche bella tirata a motore caldo, in modo da far espellere la condensa che si è formata...
Re: fumo k benzina aiutatemi
Ciao a tutti,
se il fumo è bianco non è olio che trafila ma liquido di raffreddamento altrimenti sarebbe azzurrognolo/violaceo e, anche se con una maggior predominanza in fase di accensione, sarebbe comunque persistente (0ltre i metodi canonici il più empirico è il seguente: lo si nota bene guardando lo specchio retrovisore di sera/notte quando si è seguiti da una vettura con i fari accesi in fase di acellerazione e/o decellarazione).
Se è il liquido di raffreddamento lo riscontri subito verificando i consumi del medesimo (si svuota con frequenza la vaschetta) ma non penso sia il tuo caso, concordo con la condensa che si accumula nel catalizzatore che scaldandosi parecchio produce parecchio vapore.
Saluti
Marco
se il fumo è bianco non è olio che trafila ma liquido di raffreddamento altrimenti sarebbe azzurrognolo/violaceo e, anche se con una maggior predominanza in fase di accensione, sarebbe comunque persistente (0ltre i metodi canonici il più empirico è il seguente: lo si nota bene guardando lo specchio retrovisore di sera/notte quando si è seguiti da una vettura con i fari accesi in fase di acellerazione e/o decellarazione).
Se è il liquido di raffreddamento lo riscontri subito verificando i consumi del medesimo (si svuota con frequenza la vaschetta) ma non penso sia il tuo caso, concordo con la condensa che si accumula nel catalizzatore che scaldandosi parecchio produce parecchio vapore.
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
Re: fumo k benzina aiutatemi
il vapore della marmitta è una cosa ma quello lo fa solo con temperature basse e con motore caldo ma a me lo fa solo all'accensione , il metodo dei fanali di notte l'ho sempre adottato quando avevo la Thema diesel ,oggi l'ho tirata un po vediamo domani mattina .. e poi io la macchina la tengo in garage
Re: fumo k benzina aiutatemi
faccia k ha parlato di sbuffo, non di fumosità prolungata.
Lo sbuffo dovrebbe essere una nuvoletta densa e corposa di fumo, appena messo in moto il motore per poi tornare ad una fumosità normale.
Se questo "sbuffo" non ha quasi odore potrebbe essere condensa anche se mi pare alquanto strano, comunque potrebbe essere; se invece odora intensamente di olio motore non si tratta di condensa.
Prova a far accendere l'auto ad una seconda persona e stai dietro per sentire che odore proviene dallo sbuffo.
Lo sbuffo dovrebbe essere una nuvoletta densa e corposa di fumo, appena messo in moto il motore per poi tornare ad una fumosità normale.
Se questo "sbuffo" non ha quasi odore potrebbe essere condensa anche se mi pare alquanto strano, comunque potrebbe essere; se invece odora intensamente di olio motore non si tratta di condensa.
Prova a far accendere l'auto ad una seconda persona e stai dietro per sentire che odore proviene dallo sbuffo.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: fumo k benzina aiutatemi
Se la tieni in garage escluderei la condensa.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: fumo k benzina aiutatemi
gia fatto , puzza di benzina ma credo sia normale quando il cat è freddo
Re: fumo k benzina aiutatemi
ho provato anche ad accenderla senza far sentire la pompetta della benzina credendo fosse un difetto di staratura di pressione benzina voi che ne pensate ?
Re: fumo k benzina aiutatemi
Cosa intendi senza far sentire la pompetta della benzina?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: fumo k benzina aiutatemi
quando accendo si sente non so l'iniezione quel bzzzz