PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Gallery
Flaminia WW Registry
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Grazie Stefano dell'esauriente risposta...
Ti accenno che ho fatto fare decine di preventivi e siamo dai 3000 ai 5000 euro...per l'interno completo cioè sedili, imbottiture, pannelli e cappelliera..fa un certo effetto il costo...quindi vorrei fare un lavoro ad hoc con una pelle veramente di prima qualità
Ho calcolato che di pelle sono circa 2000 euro...a circa 107 euro al mq.....molto all'incirca...
Cmq quando guardo e tocco gli interni che ci sono ora mi rendo conto che di recuperabile c'è ben poco e quindi faccio tutto il lavoro e almeno poi mi godo la macchina finita come restauro comanda.

Quindi in pratica cosa mi consigli per il mio interno ?
Che tipo di pelle VERA in commercio ora posso usare per un rifacimento al top ???

Sono in attesa di alcuni campioni di pelle dalla trinchero, da un tappezziere e da un'altra ditta di roma per vedere quella veramente top...
Poi se non la trovo proverò a chiedere in inghilterra....ma sicuramente in Italia avremo qualcosa di ottimo...

Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Oggi in un impeto di curiosità ho smontato i sedili posteriori per dare una bella pulita sotto dato che l'imbottitura si è polverizzata e per verificare anche il fondo...ed ho potuto constatare che il fondo è ottimo...speravo di trovare qualche monetina d'epoca da mettere nei cimeli..ma nulla..ogni tanto capita...(:P)
Cmq per la pelle....

Ho tagliato via un pezzo sotto perchè mi servivano dei campioni di pelle non scolorita o secca ma in ottime condizioni,
Posso dire che la pelle è abbastanza fine, circa 1/1,2 mm e dietro e grezza, color nocciola...rossa solo da una parte...

Poi guardando sotto altra pelle in giro per i sedili non ho più trovato il marchio connolly...praticamente il marchio connolly era sul pezzo di pelle della seduta guida dal lato portiera.....ma poi altri marchi o nomi connolly non ne ho più trovati...bho...mistero cmq quando il tappezziere sbottirà tutti gli interni vedremo se riappare il marchio della nota fabbrica inglese.


Cmq allego una scansione dei campioni di pelle da me prelevati.
Ho disponibile la scansione in alta definizione che sembra di vederla al microscopio, se serve per capire meglio la metto in allegato o la mando via mail.

Ciao
Matteo


Immagine
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da PG »

Scusa Matteo, ma il tappezziere non ha dei campioni o dei rotoli da farti vedere? Confrontati con lui, se vuoi intanto puoi chiedere un preventivo anche qui: http://www.worlduph.com/connolly.htm , hanno riprodotto Vaumol, Autolux e Laxan.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Grazie PG, provvederò a farmi mandare un preventivo per la pelle che mi serve.
Il tappezziere ha dei campioni e infatti a giorni andrò a trovarlo e vediamo insieme quella migliore.
Vorrei fare un lavoro una volta per tutte e non dover poi rifare o ritrovarmi qualche danno...
A breve dovrebbero arrivarmi dei campioni per posta...e li confronterò e al massimo acquisto la pelle io e poi la porto dal tappezziere.


Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da PG »

Avevo capito, purtroppo l'imbottitura dopo tanti anni è da buttare e giocoforza bisogna togliere il rivestimento dei sedili. Senti il tappezziere se dopo averla ingrassata dal rovescio pensa di recuperarne dei pezzi.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
L'opzione di rifare a pezze l'ho esclusa...perchè oramai è troppo rinsecchito.
Oggi ho smontato i sedili per guardarli meglio e la pelle è davvero malmessa...ha patito per 50 anni e non si può pretendere...
Il problema che è diventata anche fragile e in alcuni punti si spezza facilmente...
Tanti mi hanno vivamente sconsigliato di fare le pezze perchè si vedrebbe la differenza....mi piange il cuore però alla fine quando vedrò l'interno perfetto cambierò idea...

Vi terrò informati sul procedere dei lavori..

Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
RALLYE68
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:59

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da RALLYE68 »

Prova qui.

http://www.leffleronline.com.au/webstore/index.wsp

Il codice dovrebbe essere il 3171


Saluti
Paolo
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
grazie della segnalazione..terrò presente il link

Cmq questa mattina mi è arrivato un campione...di pelle connolly...è identica !!!
Ho quindi risolto il problema..ho trovato la pelle connolly originale..viene fatta ancora in inghilterra sotto altro nome e da altra ditta...e io l'ho trovata da un tappezziere qui vicino a me che l'acquista all'estero...
Ho messo a confronto il campione mio con quello arrivato stamane...una roba fenomenale...stesso spessore, stessa grana, stesso peso...:)-D
Ora attendo il prezzo...speriamo non mi venga un mancamento....
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
RALLYE68
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:59

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da RALLYE68 »

Guarda che su altro sito inglese che ora stanno ristrutturando WWW.UK.HIDE.CO.UK 2 settimane fà chiedevano 3.95 Sterline per piede quadrato ( FT ) quindi molto poco.
Avevo calcolato meno di 200 euro per i sedili della mia GT compreso il trasporto.

Paolo
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: PELLE CONNOLLY FINITA NEL 2002

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Scusa se lo dico, ma mi pare molto strano che della vera pelle connolly o cmq una sua degna sostituta venga venduta così a poco...
Oggi esistono dei vinili e finte pelli uguali alle vere...ma che non hanno niente a che fare con quella vera e che costano circa 30 euro al mq.
Peccato che il sito è in ristrutturazione se no gli davo un'occhiata..

Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Flaminia”