Pagina 2 di 2

Re: Cielo Fulvia coupe'... Smontarlo? ed.. altre info!

Inviato: 15 nov 2010, 12:23
da Fulvia_CT
Ciao Giovanni sportZ 1600 1202,

Ringrazio il Signor Huib perchè nel 1996 ha iniziato questa lodevole avventura, ma senza nulla togliere all'idea e all 'indubbio merito, le fonti di sovvenzionamento le ottiene già grazie agli sponsor che pubblicano le pubblicità sul sito.
Pubblicità che sono utili, e di richiamo; ad esempio nel mio caso hanno funzionato, sicchè ho già acquistato da una azienda inserzionista del sito. :)
Per quanto riguarda i cd, la cosa è un pò delicata, non sono ferratissimo in materia giuridica, ma sono certo nel dirti che, la manualistica, le proprietà intellettuali, e i diritti d'autore sono solo di Lancia, e sono riproducibili solo su sua autorizzazione,
e non credo che non siano a disposizione del sito, poichè esso è un sito non ufficiale lancia (cosa che è scritta in prima pagina).

Per informazione di cultura generale, mediamente il costo di un sito web, la sua pubblicazione, il suo forum, e lo spazio web ad esso legato, ha un prezzo che varia principalmente in base alle dimensioni, ossia lo spazio in "megabyte"
il tutto ha un costo che grossomodo va dai 30€ ai 100€ , un costo coperto ampiamente dagli sponsor, e dal servizio di Hosting che offre spazio web gratuito in cambio di banner pubblicitari.

Tornando a noi, le uniche copie disponibili ed autorizzate sono quelle che si trovano nelle librerie specializzate come quella di Milano, credo situata nei pressi del quartiere di Brera ( che purtroppo si trova a 1600km da me...).
Manuali fotocopiati successivamente scannerizzati e convertiti in file .pdf sono illegali, ma sopratutto non si possono vendere.

La vedrei simpaticamente se... comprassi a 17€ una maglietta viva-lancia con i logo (la comprerei e la indosserei con orgoglio), un adesivo da apporre in auto e a richiesta un manuale di servizio per i lancisti incalliti. ;)

Grazie comunque per le info, perdona la risposta prolissa e scritta di getto;
ma senza astio e senza offesa alcuna spero tu abbia colto il significato che ho scritto tra le righe.
(tu)

Re: Cielo Fulvia coupe'... Smontarlo? ed.. altre info!

Inviato: 15 nov 2010, 13:52
da AntonioFSZ
Beh, che dire? Beati voi che avete artigiani bravi ed economici!!! Qua da noi i tappezzieri per auto sono cari arrabbiati... se comperi il cielino di elvezio risparmi anche se lo fai montare da un cardiochirurgo...:)
ciao

PS: per le guarnizioni invece io ho risparmiato qualcosina prendendole da Cicognani

Re: Cielo Fulvia coupe'... Smontarlo? ed.. altre info!

Inviato: 16 nov 2010, 09:14
da giovanni sportZ 1600 1202
aspettiamo che i "giuristi" si pronuncino .

andando " a spanne" io credo , ma posso anche sbagliare, che se parliamo di proprietà "intellettuale" dei materiali in oggetto , cioè manuali dei ricambi , manuali di officina, ecc ecc,

non so se si possa parlare di opere letterarie, ma sono delle pubblicazioni ad uso interno della rete assistenziale e non so quale sia esattamente la disciplina giuridica , specie dopo che i modelli non sono piu in produzione e la casa ( ei suoi aventi causa) non è piu obbilgata a prestare assistenza .

tant'è che oggi il meccanico moderno va sul sito del produttore e vede gli esplosi on line

Volvo Penta addirittura, in un sito con espolosi e prezzi . ti fa comprare i ricambi che ti servono: quindi , stampandoti le pagine puoi avere sott' occhi il tuo motore ( o i pezzi che ti servono) e ti dirò che l'estate scorsa mi è stato utile :D

ricordo che 4ruote anni fa ri pubblicò una copia ( dichiarata copia ) del manuale uso e manutenzione della fulvia

quando i modelli cessano, mica la casa madre chiede indietro ai meccanici le copie di manuali/microfiche( chi le ricorda?)

poi...... se proprio è proibito...... ditelo :X

Re: Cielo Fulvia coupe'... Smontarlo? ed.. altre info!

Inviato: 16 nov 2010, 10:38
da AntonioFSZ
si erano già pronunciati, leggiti questa discussione...:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-700716
ciao

Re: Cielo Fulvia coupe'... Smontarlo? ed.. altre info!

Inviato: 18 nov 2010, 14:29
da giovanni sportZ 1600 1202
bè quella era una rivista in regolare commercio in quel mese


era paragonabile a quello che succedeva ai tempi dell'università ( bei tempi!!) quando si fotocopiavano le dispense .... e anche i libri

i manuali di officinia non sono ( erano ) destinati al commercio

....e se li vai a chiedere a chi li dovrebbe fornire/vendere( mamma fiat) ..... cosa ti potrebbe rispondere ? che non li ha più....

Re: Cielo Fulvia coupe'... Smontarlo? ed.. altre info!

Inviato: 18 nov 2010, 17:49
da AntonioFSZ
no Giovanni, se leggi bene la risposta di Duke si parla anche dei CD di Huib... :)
ciao

Re: Cielo Fulvia coupe'... Smontarlo? ed.. altre info!

Inviato: 19 nov 2010, 15:43
da giovanni sportZ 1600 1202
ho riletto le ben supportate argomentazioni di Duke.


arrivano alle mie stesse conclusioni , che non erano supportate se non dal buon senso ......

i.e. non si copia un libro, una rivista , un qualcosa coperto da brevetto....


ma.....manuali tecnici di una cosa non più in produzione dal 1976 ..... anche lui non la intendeva cosi proibita...X(

buon fine settimana

Re: Cielo Fulvia coupe'... Smontarlo? ed.. altre info!

Inviato: 23 nov 2010, 20:59
da Fulvia_CT
Giusto perchè si stà andando off-topic, e questo mio intervento vorrebbe chiudere la parentesi.

1) La soluzione al problema non c'è, abbiamo scritto e piacevolmente parlato di tutto ma tranne di quel che avevo chiesto :)
2) la pseudo soluzione è comprare dei cd copiati, di un materiale che ufficiosamente pare non sia piu' coperto da copyright.

Non per la ridicola cifra in gioco - ho speso migliaia di euro per restaurare la mia fulvia coupè alla perfezione (posterò delle foto a tempo debito),- :D
è solo un fatto di principio, non sono assolutamente disposto a pagare 15€ un supporto cd del costo di 0.25€ con all'interno 5 o 6 file .pdf Non stà certamente a me dire se è un prezzo giusto, ma lascio a chiunque legga questo post la possibilità di trarre le sue conclusioni :)
E in un mondo dove tutto sembra diventato virtuale, per quanto riguarda questo frangente preferisco spenderne 35€ e comprare un libro sulle riparazioni della fulvia coupè con tanto di spaccati e manuale d'officina.
;)
Ad esempio nel 2003 avevo una vecchia Honda VT500e, non contento di aver trovato il manuale d'officina in formato .pdf GRATIS in rete mi sono comprato (quando ancora abitavo a Milano) presso la Libreria dell'automobile in corso Venezia 43, un libro della CLYMER sulla Honda VT500 service - repair - manteinance. spendendo €38
B)- e quando si dice appassionati.... si dice anche amici, all'epoca ho favorito questo manuale ad un'appassionato senza chiedere nulla.

Ritornando al topic
Qualcuno ha smontato il cielo della fulvia coupè e può darmi istruzioni a grandi linee?

Per chi vuole continuare la discussione sui cd... apra un nuovo topic (tu)(:P)

Re: Cielo Fulvia coupe'... Smontarlo? ed.. altre info!

Inviato: 23 nov 2010, 23:46
da coco
Come ho già detto penso che smontare il cielo senza togliere parabrezza e lunotto sia impossibile, tra l'altro operazione anche abbastanza semplice e veloce ( in ambiente tiepido se non caldo per favorire la momentanea deformazione delle guarnizioni massaggiale e spingi uniformemente il parabrezza verso l'esterno, non concentrare la forza in un punto o su un lato e non imprimere violentemente la spinta, puoi effettuare l'operazione in più riprese, massaggi, spingi, massaggi, spingi. è più facile a farsi che a dirsi. vale lo stesso per il lunotto attento ai fili dello sbrinatore in basso lato guida, scollegali dal bagagliaio) fatto questo devi togliere la guarnizione interna giroporta e deflettore posteriore; inizia a scollare il bordo del cielo lungo tutto il suo perimetro; al centro del parabrezza in alto scorgerai una battetta metallica con l'estremità che và ad incastrarsi sul bordo perimetrale del parabrezza stesso, scastrala e spingila delicatamente verso dietro ora la struttura del cielo dovrebbe essere ben visibile e facilmente amovibile.
Dimenticavo la prima cosa da fare è togliere lo specchietto retrovisore interno.
Ho fatto quest'operazione un pò di tempo fà potrei aver dimenticato qualcosa ma al 90% è tutto
coco
P.S. io non ho acquistatoi CD dal sito che ci ospita perchè li avevo già acquistati altrove ma avrei di gran lunga preferito acquistarli da chi mi offre, attraverso il forum, la possibilità quotidiana di approfondire la conoscenza delle nostre beneamate fulvia e di condividerne gioie e doori.