Pagina 2 di 6

Re: Thesis 3200 bicolore speciale

Inviato: 03 nov 2010, 10:47
da KenZen
Il cambio automatico della thesis è delicato quanto ogni altro cambio automatico in circolazione. Manutenzione, additivi speciali e tipo di guida lo preservano.
Provate a cercare in rete su ogni motore di ricerca e vi accorgerete di quanta gente accusa problemi al cambio automatico. Di sicuro il cambio manuale ha minore necessità di manutenzione ma sinceramente una volta provato l'automatico, non ritornerei indietro. Il mio ad esempio non da il benchè minimo problema e non sono l'unico del forum.

Re: Thesis 3200 bicolore speciale

Inviato: 03 nov 2010, 10:49
da PierL
Ecco finalmente perle di saggezza... pensavo avete forse notato che i problemi siano maggiormente diffusi sul V6 benzina?

Re: Thesis 3200 bicolore speciale

Inviato: 03 nov 2010, 10:59
da S_v6
se il cambio è uguale, i problemi sono presenti su tutte le versioni!

Re: Thesis 3200 bicolore speciale

Inviato: 03 nov 2010, 11:34
da PierL
Forse gli utenti del benzina sono più esigenti e meno disposti a tollerare... o forse il motore è più irruente per il cambio, anche se la coppia del diesel mi pareva superiore... Anzi forse dato il tipo di motore e il suo comportamento meno bisognoso del cambio semplicemente i difetti si avvertono meno.
Ciao

Re: Thesis 3200 bicolore speciale

Inviato: 03 nov 2010, 12:13
da Blulancia
Pier,
confermo che quella Thesis è nata bicolore, anche all'interno dei montanti si vedono le due tonalità di grigio inoltre mi dicevano i Botter che da loro ricerca - immagino su Eper - compare la dicitura Thesis Bicolore ma non Centenario anche se sul libretto riporta anche i cerchi da 18 perchè forse costruita appena prima delle Centenario e sicuramente prima delle bicolori Premiere. Dal vivo gli interni appaiono bordeaux, poi col flash li vedo anch'io più chiari che di persona; non avevo lì a fianco una Centenario per confrontare le pelli e la luce era quella dell'imbrunire.
E' un esemplare unico personalizzato per qualche richiesta speciale dirigenziale o che fosse una sorta di prova estetica in vista della Premiere?

Interessantissima la storia di quella K coupé 3000V6 manuale 6 marce, in pratica quello che ho sempre sognato, fortunato chi ce l'ha!
Ciao
Nicola

Re: Thesis 3200 bicolore speciale

Inviato: 03 nov 2010, 12:49
da PierL
Bravo Nicola, sottoscrivo e son d'accordo! io ho guardato su Eper, versioni nuove e vecchie, ma non mi appaiono i dati del colore e risulta non versione speciale... Se fossero bordeaux gli interni anzichè rosso rossetto sarebbero super! Dei tappeti effetto trapunta che mi dici? Infine i km: non è che sia proprio freschissima... ma ne abbiamo già parlato tanto... Giusto quelli che hanno le auto sulle quali i venditori intervengono in qualche modo per far funzionare bene il cambio quel tanto che tu riesca a tornartene a casa, prima di farti impazzire (vedi sopra). Vabbè dai telefono!
Pier

Re: Thesis 3200 bicolore speciale

Inviato: 03 nov 2010, 13:58
da terny
il cambio AW55-50 SN che monta la Thesis è montato da svariate auto, in internet, prima che mi stufassi di cercare una soluzione, ho scaricato un pò di tutto ma nulla ho trovato in merito ai "difetti" (anche se in Lancia li definiscono prerogative) che io ho rilevato sulla mai una volta sostituito il cambio, e quindi a detta Lancia "perfetto"

conosco alcuni fornitori di case automobilistiche e tutti, ma proprio tutti, dicono di produrre in base alle specifiche richieste ed ai prezzi concordati, ciò vale soprattutto per l'hardware, non parliamo poi del software dove si può fare tutto ciò che si vuole

come logorroicamente ripeto, la Thesis è stato il "canto del cigno" della Fiat/Lancia/Alfa nel mercato delle medio-alte ed alte dato che è stato attuato, estremizzandolo, il modus operandi della Fiat: vendi poi risolvi le rogne!
solo che con la Thesis, come per altro per altri modelli poco venduti (chi non ricorda la Lancia Beta Montecarlo per la quale si arrivò ad interrompere, per un breve periodo, la produzione dati i difetti irrisolvibili?), si sono fermati a poche unità prodotte (nei cervelloni di Fiat il totale venduto di Thesis avrebbe dovuto corrispondere alla produzione di un solo mese) e quindi non hanno fatto nulla, per buona pace di chi l'aveva comprata: così facendo si sono "scavati la fossa" da soli dato che all'inizio era difficile da vendere poichè poco affidabile rispetto alle tedesche, inoltre doveva scalare la montagna da cui era scesa la K e su cui si era arrampicata la Thema che aveva raccolto l'eredità, non certo dignitosa, lasciata dalla Gamma e dalla Trevi, ed hanno perseverato nella logica del "vendi poi risolvi le rogne" facendo sì che chi voleva un'auto di un certo prestigio, qualità, affidabilità, ecc., si rivolgesse sempre più alla produzione teutonica: persino la Lexus ha venduto in Italia più auto, marchio del tutto sconosciuto ma con un'ottima fama

Re: Thesis 3200 bicolore speciale

Inviato: 03 nov 2010, 14:08
da PierL
Vabbè dai NON telefono!

Re: Thesis 3200 bicolore speciale

Inviato: 03 nov 2010, 14:15
da S_v6
leggendo in giro chi ha i cambi aisin su volvo, stessi problemi, cambiano le elettrovalvole ed effettuano il lavaggio al cambio. ad alcuni va bene, ad altri no, ma questi ultimi non hanno lavato l'interno..

Re: Thesis 3200 bicolore speciale

Inviato: 03 nov 2010, 16:01
da Giorgio
Aspettiamo i riscontri di Gatekop e Capo 10 per vedere se le officine specializzate in cambi riescono a risolvere il problema