Pagina 2 di 4

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 13 nov 2010, 18:40
da marcobrt
Ciao
Allora vado a memoria e forse dimentioco qualche vite!
Devi partire dalla parte posteriore (scusa le ripetizioni).
Una vite è sotto la stuoietta in fondo al piccolo porta oggetti del tunnel.
Una vite tiene la presa accendisigari.
Togli la bocchetta dell'aria sempre del tunnel lato posteriore.
Tira avanti tutto il sedile anteriore e sul lato trovi un'altra vite sia a destra che a sinistra.
Tira indietro tutto il sedile ed in zona leva del cambio ne trovi altre due una a dx a sx, ( io ho usato un cacciavite normale e si riesce a farlo passare sopra il telaio del sedile lo tiri avanti un buco o due fino a quando sei in linea con la vite da svitare,)
Togli i vari tasti esp specchietti e tasto apribaule pelle del freno a mano ed a questo punto dovresti riuscire a togòliere il lato posteriore.
Per la parte anteriore ci sono due viti vicino a quelle che hai appena tolto nella zona infame tra sedile e tunnel vicino alla leva del cambio.
Poi ci sono altre due viti a dx vicino al bordo del cassetto portaoggetti, non ricordo se lo devi togliere oppure no.
Poi ci sono altre due viti a sx vicino alla calotta dello sterzo devi togliere la parte inferiore per vederle 2 viti ed occhio alla zona della chiave di accensione non rompere l'antenna del transponder chiave.
Naturalmente devi togliere posacenere porta-bevande-tessere bocchette centrali e centralina clima.(c'è una guida sul sito www.clublybra.com ti registri e la scarichi)
Io personalmente ho avuto un problema con la conduttura dell'aria che passa tra il tunnel e la leva del cambio. c'è una vite che la teneva alla parte anteriore del tunnel ma è impossibile svitarla ho tirato semplicemente e quando ho rimontato è avanzata la solita vite che avanza sempre.!
E' un bel lavoretto prenditela con comodo e non avere fretta.
Ciao
Marcobrt

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 13 nov 2010, 18:56
da etneo72
Grazie Marco gentilissimo :)-D

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 13 nov 2010, 20:48
da mimmo bt328
ciao
alla esaustiva descrizione di marcobrt mi permetto di aggiungere:
stai attento ai fili che arrivano sotto il tunnel centrale. Non tirare bruscamente gli interruttori/pulsanti altrimenti strappi tutto. Dopo aver estratto ciascun pulsante procedi con calma allo sgancio dei connettori.

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 13 nov 2010, 21:01
da Elettriko
Dalla descrizione sembra un lavoro meno complicato di come lo immaginavo.
Molto positivo il fatto che il tunnel sia in due pezzi , ero convinto fosse uno solo.
Credevo inoltre fosse necessario smontare i sedili , invece a quanto leggo si riesce anche lasciandoli al loro posto...
Me lo confermate ?
Ho già risolto brillantemente il problema sia sul coperchio dei fusibili che sul portaoggetti, ora devo solo trovare il tempo di affrontare la parte centrale.

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 13 nov 2010, 21:58
da boboi
Io ho risolto con il Cillit Bang ma mi è rimasta la parte interna sotto il posacenere che ormai è intoccabile e volevo informazioni da "ingarage" sulle modalità operative se possibile passo passo
Grazie
boboi

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 13 nov 2010, 22:28
da mimmo bt328
ciao
Credevo inoltre fosse necessario smontare i sedili , invece a quanto leggo si riesce anche lasciandoli al loro posto...
Me lo confermate ?

confermo, non è necessario smontare i sedili. Io ce l'ho fatta. Posso però immaginare che smontando i sedili diventerebbe più semplice estrarre il tunnel anteriore. Il problema è che non so smontare i sedili ::o.

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 14 nov 2010, 09:47
da Elettriko
Grazie Mimmo , ottima notizia.

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 14 nov 2010, 16:18
da mimmo bt328
ciao
Grazie Mimmo
prego
solo un piccolo suggerimento:
se decidi di smontare i sedili stacca prima la batteria

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 14 nov 2010, 16:58
da Elettriko
Certamente Mimmo , non voglio guai con gli airbag...
Appena potrò fare un salto a Napoli approfitterò per cambiare i sedili (devo ancora montare quelli che mi ha regalato MassimoLybra) ed approfitterò per fare anche il lavoro di pulizia del cruscotto.

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 14 nov 2010, 17:03
da simone
io ho fatto semplicemente una prova con : secchio d' acqua e un po' di candeggina.

lavoro OK e igenizzato.



Ciao.
Simone