Pagina 2 di 2

Re: mappatura centralina

Inviato: 02 nov 2010, 23:34
da Elettriko
warwinner , te lo avevo detto che eri entrato in un campo minato !!
Dai , non te la prendere.....
Vedrai che tra un po' di tempo , quando ci conoscerai meglio , ci farai su due belle risate !!

Re: mappatura centralina

Inviato: 03 nov 2010, 09:28
da Senese
Per non parlare della più recente 250d, 2.500cc, 5 cilindri, con ben 90cv!!! ::o
Eppure tutti la compravano e ne erano felici (appennino in 3a o 4a marcia, la 5a solo in pianura o discesa, consumi esorbitanti solo che il gasolio costava molto meno della benzina) e come Mercedes provo ad aggiungere la turbina.... un disastro. Il 250 turbodiesel andava di più ma ebbe una marea di problemi....

Immagine

Re: mappatura centralina

Inviato: 03 nov 2010, 10:26
da Elettriko
Senese Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per non parlare della più recente 250d, 2.500cc,
> 5 cilindri, con ben 90cv!!! ::o
> Eppure tutti la compravano e ne erano felici
Paragonata ai diesel dell'epoca non era niente male....
L'ho guidata spesso (era del titolare dell'azienda per cui lavoravo) , e mi divertivo un mondo a metterla di traverso sulle curve più strette....
Poca potenza ma tanta coppia.
Certo , paragonarla ai diesel attuali è improponibile....

Re: mappatura centralina

Inviato: 03 nov 2010, 10:47
da Senese
Vero, ma noi avevamo già la prima Thema 2.4 TD, con 101cv e molta più coppia, per non parlare della successiva 2.5 TD 116cv. Il 5 cilindri Merdeces, motore senz'altro da 1 milione di km nella versione aspirata, è inoltre rimasto in commercio anche sulla serie E successiva (la 4 fari, ed anche sulla C), potenziato a 113cv, ma a quel punto noi avevamo già il 2.4 jtd.... >:D<

Re: mappatura centralina

Inviato: 03 nov 2010, 10:54
da fred summer
E poi c'è chi impiega le centraline aggiuntive Rapid per i modelli di serie... (tu)

navara tecnosport 1

tecnosport

Re: mappatura centralina

Inviato: 03 nov 2010, 11:08
da Suzu600
fred summer Scritto:
-------------------------------------------------------
> E poi c'è chi impiega le centraline aggiuntive
> Rapid per i modelli di serie... (tu)
>
Non servono ad una emerita cippa, solo a far guadagnare soldi a commercianti senza scrupolo, addirittura uno di questi mi disse che la centralina aggiuntiva riscaldava il gasolio facendolo diventare più fluido e quindi per questo motivo l'auto prendeva 30 cv in più, allora secondo la sua teoria io d'estate dovrei avere 170 cv e in inverno 110cv ????? lasciatemelo dire sono tutte tro....te.....l'unica è la rimappatura, ma siccome in Italia è vietata ogniuno si tiene i cavalli che ha, poi alla fine il proprietario dell'auto può fare come gli pare e se ne assume le relative responsabilità, ma non è questa la sede per una disquisizione del genere..........

Gianni

Re: mappatura centralina

Inviato: 03 nov 2010, 12:14
da fred summer
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
addirittura uno di questi mi disse che la
> centralina aggiuntiva riscaldava il gasolio
> facendolo diventare più fluido e quindi per
> questo motivo l'auto prendeva 30 cv in più....
> Gianni


E beh, non sapeva proprio cosa dire, il gasolio è già fin troppo caldo di suo, sarebbe addirittura meglio raffreddarlo ;)

Mi sembra che la centralina motore (originale) quando rileva un'elevata temperatura gasolio, riduca i tempi di iniezione o la pressione rail, così anche la potenza; quasto fino a che la temperatura non ridiscende sotto soglia.

Re: mappatura centralina

Inviato: 03 nov 2010, 14:34
da Simoniracing83
Si ero convinto di averlo fatto.

RImedio ora comunque