Tributo Lancia Top Gear + 1° posto Mondiale per vetture leggendarie
Re: perfidi inglesi di top gears
slack Scritto:
-------------------------------------------------------
> Premesso che a me personalmente non piace veder
> fare i demolition derby con le auto (siano esse
> Lancia, Jaguar o Trabant), non e' comunque un buon
> motivo distruggere un'auto solo perche' "e' buona
> per ricambi", altrimenti il concetto stesso di
> restauro non avrebbe ragione di esistere.
>
> Le tue argomentazioni Speedal sono in parte
> condivisibili; pero' non si puo' negare la Lancia
> (come l'Alfa del resto) sotto la gestione Fiat ha
> prodotto auto a mio parere degne del marchio...
> il problema che le ultime notizie che si sentono
> (Lancia re-brandizzata Chrysler, oltre al
> travagliato parto della Milano / Giulietta) mi
> stanno facendo perdere fiducia nelle capacita'
> dell'attuale dirigenza Fiat.
>
> Saluti,
>
> slack.
Lancia ha fatto anche ottime macchine dopo il 1969 e sinchè la progettazione era in mano a Lancia (credo sino alla Delta Evo), mentre il problema era la pessima industrializzazione di mamma Fiat (sottolineo il concetto del lampione!). la Beta Hpe (che mi è sinceramente dispiaciuto veder bistrattare così) era un ottimo concetto di Coupè/SW/Shooting Brake in seguito copiato da Honda (Accord Aerodeck) Volvo (480) e in parte da Audi (allo stato di prototipo, la TT Shhoting Brake). Mi piacerebbe e parecchio affiancarne una alla Fulvia, ma non mi è ancora riuscito di trovarne una recuperabile senza investire 10mila euro, nel senso che è ben difficile trovarne di non marce... Dalla thema in avanti la qualità dei materiali è decisamente migliorata, ma a quel punto era difficilissimo recuperare credibilità in mercati come quello inglese, che ancora al'inizio degli anni 90 era comunque il terzo mercato per Lancia, nonostante la Delta LHD only... poi ci si è messo Cantarella e dal 94 sono stati preclusi i mercati con la guida a destra...
-------------------------------------------------------
> Premesso che a me personalmente non piace veder
> fare i demolition derby con le auto (siano esse
> Lancia, Jaguar o Trabant), non e' comunque un buon
> motivo distruggere un'auto solo perche' "e' buona
> per ricambi", altrimenti il concetto stesso di
> restauro non avrebbe ragione di esistere.
>
> Le tue argomentazioni Speedal sono in parte
> condivisibili; pero' non si puo' negare la Lancia
> (come l'Alfa del resto) sotto la gestione Fiat ha
> prodotto auto a mio parere degne del marchio...
> il problema che le ultime notizie che si sentono
> (Lancia re-brandizzata Chrysler, oltre al
> travagliato parto della Milano / Giulietta) mi
> stanno facendo perdere fiducia nelle capacita'
> dell'attuale dirigenza Fiat.
>
> Saluti,
>
> slack.
Lancia ha fatto anche ottime macchine dopo il 1969 e sinchè la progettazione era in mano a Lancia (credo sino alla Delta Evo), mentre il problema era la pessima industrializzazione di mamma Fiat (sottolineo il concetto del lampione!). la Beta Hpe (che mi è sinceramente dispiaciuto veder bistrattare così) era un ottimo concetto di Coupè/SW/Shooting Brake in seguito copiato da Honda (Accord Aerodeck) Volvo (480) e in parte da Audi (allo stato di prototipo, la TT Shhoting Brake). Mi piacerebbe e parecchio affiancarne una alla Fulvia, ma non mi è ancora riuscito di trovarne una recuperabile senza investire 10mila euro, nel senso che è ben difficile trovarne di non marce... Dalla thema in avanti la qualità dei materiali è decisamente migliorata, ma a quel punto era difficilissimo recuperare credibilità in mercati come quello inglese, che ancora al'inizio degli anni 90 era comunque il terzo mercato per Lancia, nonostante la Delta LHD only... poi ci si è messo Cantarella e dal 94 sono stati preclusi i mercati con la guida a destra...
Re: perfidi inglesi di top gears
PG Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io vedo sempre il programma in lingua originale.
> A parte l'ironia sul servofreno della Montecarlo
> da parte di Hammond, che di auto non capisce
> niente, mi ha fatto piacere sentire Clarkson
> ammettere che il profilo della Fulvia coupè è
> più bello della silhouettte di Charlize Theron al
> tramonto e che la Stratos è "....one of the best
> car every made!" Il finale sulla Delta integrale
> è commovente e ci ricorda l'errore di non avere
> predisposto una guida a destra per il mercato
> anglosassone.
> La Fulvia coupè, la Delta integrale e la Gamma
> sono ancora ricercatissime nel Regno Unito. Se
> oggi le moderne Lancia non sono più richieste
> sappiamo anche di chi è la colpa.
QUOTONE!!!
-------------------------------------------------------
> Io vedo sempre il programma in lingua originale.
> A parte l'ironia sul servofreno della Montecarlo
> da parte di Hammond, che di auto non capisce
> niente, mi ha fatto piacere sentire Clarkson
> ammettere che il profilo della Fulvia coupè è
> più bello della silhouettte di Charlize Theron al
> tramonto e che la Stratos è "....one of the best
> car every made!" Il finale sulla Delta integrale
> è commovente e ci ricorda l'errore di non avere
> predisposto una guida a destra per il mercato
> anglosassone.
> La Fulvia coupè, la Delta integrale e la Gamma
> sono ancora ricercatissime nel Regno Unito. Se
> oggi le moderne Lancia non sono più richieste
> sappiamo anche di chi è la colpa.
QUOTONE!!!
Re: scrivere su Autoblog.
Speedal Scritto:
> mi preoccupa molto ma molto meno
> rispetto ad una notizia come questa...(su Autoblog di oggi)
Da quanto si sa Autoblog è molto seguito dalla Fiat, piu post trovano a favore di Lancia piu capiscono che patrimonio buttano.
X una volta, direi di invitare tutti i lancisti di vivalancia a scrivere con forza a favore di Lancia oltreche qua anche in quel thread di Autoblog riportato da Blulanca. anche piu volte: la scrittura di post su Autoblog è libera cioè non richiede registrazione
http://www.autoblog.it/post/23753/lanci ... w_comments
> mi preoccupa molto ma molto meno
> rispetto ad una notizia come questa...(su Autoblog di oggi)
Da quanto si sa Autoblog è molto seguito dalla Fiat, piu post trovano a favore di Lancia piu capiscono che patrimonio buttano.
X una volta, direi di invitare tutti i lancisti di vivalancia a scrivere con forza a favore di Lancia oltreche qua anche in quel thread di Autoblog riportato da Blulanca. anche piu volte: la scrittura di post su Autoblog è libera cioè non richiede registrazione
http://www.autoblog.it/post/23753/lanci ... w_comments
Re: perfidi inglesi di top gears
Si commentano da soli...
Per gli storici Lancia: al minuto 2:00 del filmato n. 1 si vede una Lancia Fulvia coupé con i fari esterni più alti di quelli interni.
Che modello è? Io personalmente non l'avevo mai vista.
Per gli storici Lancia: al minuto 2:00 del filmato n. 1 si vede una Lancia Fulvia coupé con i fari esterni più alti di quelli interni.
Che modello è? Io personalmente non l'avevo mai vista.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: perfidi inglesi di top gears
Le Fulvia per il mercato inglese da quello che ne so erano tutte così,a causa di una normativa che imponeva un altezza minima del faro da terra.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: perfidi inglesi di top gears
Esatto.
Guardo sempre Top Gear ed a volte mi fanno arrabbiare .
Ma sono inglesi.
Di recente hanno fatto arrabbiare di brutto gli appartenenti al CLUB dei possessori credo di Cortina ( auto inglese di non ricordo quale marca, forse Austin ).
Bene non contenti nella puntata in cui chiedavano scusa hanno fatto cadere un pianoforte su un esemplare perfettamente conservato della suddetta e comprata appositamente distruggendola.
Questo per fare arrabbiare più di prima chi aveva osato scrivere lamentandosi...
Sono 3 fuori di testa ma simpatici.
Come esperti di auto valgono poco.
Peccato che li seguano circa 300 milioni di persone nel mondo...
Paolo
Guardo sempre Top Gear ed a volte mi fanno arrabbiare .
Ma sono inglesi.
Di recente hanno fatto arrabbiare di brutto gli appartenenti al CLUB dei possessori credo di Cortina ( auto inglese di non ricordo quale marca, forse Austin ).
Bene non contenti nella puntata in cui chiedavano scusa hanno fatto cadere un pianoforte su un esemplare perfettamente conservato della suddetta e comprata appositamente distruggendola.
Questo per fare arrabbiare più di prima chi aveva osato scrivere lamentandosi...
Sono 3 fuori di testa ma simpatici.
Come esperti di auto valgono poco.
Peccato che li seguano circa 300 milioni di persone nel mondo...
Paolo
Re: perfidi inglesi di top gears
Quell'auto era una Morris Marina e la polemica del club non è ancora sopita.
Sì, sono 3 fuori di testa e sono simpatici ed a parte Hammond, che è riuscito a grattare le marce anche su una Miura, di auto ci capiscono e sono obbiettivi pur se dissacratori. Io li seguo da 10 anni e ricordo bene un servizio analogo sulla storia della Maserati, dove Clarkson ha confessato di aver avuto un'erezione da adolescente guardando su una rivista la foto di una 3500GT carrozzata Touring, ha distrutto una Biturbo scaricandoci sopra un cassone in ferro per la spazzatura, ha guidato la 250F di Fangio e la MC12 a rotto di collo sulla loro pista, la MC12 è l'auto che detiene il record del più veloce giro sulla loro pista, ma che non ci andrebbe a fare shopping perchè non ha il lunotto posteriore ed il portabagagli !
E' chiaro che non hanno peli sulla lingua, in Inghilterra se una vettura ha un problema, qualunque esso sia, la stampa la crocifigge, da noi è esattamente il contrario. Comunque Clarkson ha sempre ammesso che le auto italiane hanno qualcosa in più. Qualcuno ricorderà il contest TGV contro Ferrari 612 viaggiando da Londra a Montecarlo, o il viaggio lungo la St. Moritz-Bormio giù per i tornanti a manetta a bordo di una Gallardo, oppure la presentazione dell' Alfa Romeo 8C, uno dei migliori servizi di Top Gear degli ultimi anni, o la Portofino-St.Tropez, gara di velocità tra una Daytona ed un motoscafo d'altura. Non solo supercar, anni fa fece il canto del cigno alla 166 V6 Busso con interni poltrona Frau, auto che inspiegabilmente, per lui, perdeva 176 sterline di valore al giorno!
Nel suo garage c'è una 500 Abarth, pubblicamente definita la pantofola più veloce del mondo!
Io penso, non ho visto la serie su Sky, che ci siano delle interpretazioni nella traduzione per le quali si perde l'ironia che sottolinea sempre i servizi. Per quanto riguarda le auto, come sempre, sono state noleggiate per il servizio presso qualche collezionista e quindi le condizioni in cui si trovano sono dovute alla disponibilità del proprietario.
P.S.
Aggiungo solo due cose:
Clarkson si lamentò del cambio automatico della Maserati coupè nel 2004 ed elogiò il nuovo cambiocorsa nel 2007, lo stesso fece Schumacher, non proprio uno qualunque, in un servizio video di Quattroruote.
Il kit car della Stratos lo vendono in Inghilterra, non in Italia. Sarà un caso?
Sì, sono 3 fuori di testa e sono simpatici ed a parte Hammond, che è riuscito a grattare le marce anche su una Miura, di auto ci capiscono e sono obbiettivi pur se dissacratori. Io li seguo da 10 anni e ricordo bene un servizio analogo sulla storia della Maserati, dove Clarkson ha confessato di aver avuto un'erezione da adolescente guardando su una rivista la foto di una 3500GT carrozzata Touring, ha distrutto una Biturbo scaricandoci sopra un cassone in ferro per la spazzatura, ha guidato la 250F di Fangio e la MC12 a rotto di collo sulla loro pista, la MC12 è l'auto che detiene il record del più veloce giro sulla loro pista, ma che non ci andrebbe a fare shopping perchè non ha il lunotto posteriore ed il portabagagli !
E' chiaro che non hanno peli sulla lingua, in Inghilterra se una vettura ha un problema, qualunque esso sia, la stampa la crocifigge, da noi è esattamente il contrario. Comunque Clarkson ha sempre ammesso che le auto italiane hanno qualcosa in più. Qualcuno ricorderà il contest TGV contro Ferrari 612 viaggiando da Londra a Montecarlo, o il viaggio lungo la St. Moritz-Bormio giù per i tornanti a manetta a bordo di una Gallardo, oppure la presentazione dell' Alfa Romeo 8C, uno dei migliori servizi di Top Gear degli ultimi anni, o la Portofino-St.Tropez, gara di velocità tra una Daytona ed un motoscafo d'altura. Non solo supercar, anni fa fece il canto del cigno alla 166 V6 Busso con interni poltrona Frau, auto che inspiegabilmente, per lui, perdeva 176 sterline di valore al giorno!
Nel suo garage c'è una 500 Abarth, pubblicamente definita la pantofola più veloce del mondo!
Io penso, non ho visto la serie su Sky, che ci siano delle interpretazioni nella traduzione per le quali si perde l'ironia che sottolinea sempre i servizi. Per quanto riguarda le auto, come sempre, sono state noleggiate per il servizio presso qualche collezionista e quindi le condizioni in cui si trovano sono dovute alla disponibilità del proprietario.
P.S.
Aggiungo solo due cose:
Clarkson si lamentò del cambio automatico della Maserati coupè nel 2004 ed elogiò il nuovo cambiocorsa nel 2007, lo stesso fece Schumacher, non proprio uno qualunque, in un servizio video di Quattroruote.
Il kit car della Stratos lo vendono in Inghilterra, non in Italia. Sarà un caso?
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: perfidi inglesi di top gears
Magari reagiamo male caro Speedal ma se non altro questo thread ti ha fatto registrare al nostro Forum e abbiamo letto i tuoi primi messaggi.
Benvenuto tra noi quindi !
Ti attendiamo anche nelle altre sezioni dove magari ci parlerai della/e tua/e Lancia
Benvenuto tra noi quindi !
Ti attendiamo anche nelle altre sezioni dove magari ci parlerai della/e tua/e Lancia
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: perfidi inglesi di top gears
Qualcuno mi spiega cosa hanno detto nel servizio della lancia,,,?! ...parlavano un pò troppo veloci per tradurlo,,,e comunque non si trattano cosi delle auto,,,spettacolo o no,,,sopratutto se sono d'epoca,,,ironia si,,,ma fino a certi punti,,,va bene parlarne male,,,ma distruggerle no...!!!!!!!!!
Re: Traduzione in Italiano della trasmissione
All'interno del programma, ma devi aver visto alcune puntate per capire l'entusiasmo che hanno gli inglesi nei confronti dell'automobile, i 3 conduttori si chiedono: qual'è il produttore di auto nel mondo che ha costruito il più grande numero di stupende vetture ? Secondo gli inglesi è la Ford, poi la VW e terza la BMW, ma secondo i 350 milioni di spettatori del programma TV è invece la casa che ha vinto 10 titoli mondiali rally e cioè la Lancia. Quindi parte un video (ti sintetizzo per capire il nocciolo della questione) con varie descrizioni di Lancia, partendo da una collezione di auto noleggiate appositamente per il programma TV che Clarkson definisce una collezione di arte, di follia, di intelligenza e di pura pornografia(nel senso godurioso del termine).
Ma purtroppo quello che l'inglese medio ricorda quando gli si nomina la parola Lancia è che la Beta si arrugginiva molto facilmente perchè le lamiere erano troppo fini, tanto che ne fermarono l'importazione. La Gamma aveva un problema sulla distribuzione che si rifletteva sul servosterzo, dimentica però di dire che il problema era solo sulla prima serie, ma poi si riprende magnificando la Fulvia: è una piccola auto fantastica che con solo un 1300cc da delle stupende sensazioni di guida. La sua silhouette è più bella di quella della Theron al tramonto. L'Aprilia la prima auto al modo disegnata nella galleria del vento, non è vero, ma pazienza, che però era venduta solo con la guida a destra, il nostro codice stradale era diverso allora, ma lui non lo sa. Le portiere si aprivano a libro, praticissimo per entrare, ma da chiuse lasciano filtrare l'acqua quando piove. Hammond prova una Montecarlo, auto meravigliosa quasi una mini-Ferrari, però i freni erano scarsi e molti si sono scontrati contro un albero. Il problema fu risolto dalla Lancia eliminando il servofreno, così da rendere inefficiente del tutto la frenata. Ovviamente non c'è nulla di vero, anzi lui sta guidando una seconda serie, quella con il servofreno più efficiente. Poi si procede con un curioso discorso sulla eccentricità di alcuni prodotti Lancia a bordo di una Beta rottame che perde i pezzi per strada e con un test pseudo-rallistico con una HPE, presa dallo sfasciacarrozze, ed una Morris Marina. Non si capisce il motivo di questa prova, ma la HPE alla fine si incendia. Fatto sta che dopo sale a bordo di una Stratos che fa girare la testa a tutti i passanti, auto fantastica, ma poco pratica con la pedaliera dissasata, è vero, ma fu capace di vincere 3 mondiali rally. Vari filmato con Munari che alza la coppa. La tirano allo spasimo in salita e Clarkson esulta per lo stupendo rombo del motore. E' un auto con l'anima, dice, una delle migliori mai costruite al mondo. Quindi ecco una 037 campione del mondo con la livrea Martini, l'unica 2 ruote motrici capace di battere l'Audi quattro, dice e via con una serie di filmati di gare., si lamenta perchè oggi nessuno se ne ricorda più. Passando alla Thema 8.32, la risposta Lancia alla BMW M5, anche di lei non se ne ricorda più nessuno, ma era un salotto con un cuore V8 Ferrari sotto al cofano. Nessuno si ricorda più di queste magnifiche Lancia a causa di ciò che successe nel 1980 quando i clienti delusi dalla ruggine della Beta le riportarono alle concessionarie chiedendo i danni, che ammontarono ad 1 milione di sterline dell'epoca, fu un disastro ed anche questo è tutto vero. Per questo in Inghilterra la reputazione della Lancia crollò, dice Clarkson e dal 1994 pochissimi comprarono ancora le Lancia. Ma prima che il più carismatico produttore del mondo svanisse nel nulla, ci lasciò uno dei migliori ricordi di quanto sapeva fare quando si impegnava: la Delta integrale. L'unica auto al mondo a vincere 6 campionati rally di fila. Qui c'è tutto il DNA Lancia, un motore potente che ti butta nelle curve, la trazione che tiene l'auto incollata alla strada, lo sterzo intuitivo e perfetto e che suono la turbina!
Peccato che Lancia non abbia più fatto una guida a destra come lo era l'Aprilia, ma a parte tutto per avere una Delta integrale in buone condizioni oggi ci vogliono almeno 25000 sterline e ciò non sorprende perchè questa è una Lancia molto inusuale, magari non bellissima, ma che macchina!
Terminato il video, i conduttori commentano che oggi le vere Lancia non le fanno più perchè Lancia ormai è solo un marchio Fiat.
E non è quello che la maggior parte degli utenti del forum va dicendo da sempre?
La discussione sulla sezione inglese del forum però si articola in modo diverso...
Ma purtroppo quello che l'inglese medio ricorda quando gli si nomina la parola Lancia è che la Beta si arrugginiva molto facilmente perchè le lamiere erano troppo fini, tanto che ne fermarono l'importazione. La Gamma aveva un problema sulla distribuzione che si rifletteva sul servosterzo, dimentica però di dire che il problema era solo sulla prima serie, ma poi si riprende magnificando la Fulvia: è una piccola auto fantastica che con solo un 1300cc da delle stupende sensazioni di guida. La sua silhouette è più bella di quella della Theron al tramonto. L'Aprilia la prima auto al modo disegnata nella galleria del vento, non è vero, ma pazienza, che però era venduta solo con la guida a destra, il nostro codice stradale era diverso allora, ma lui non lo sa. Le portiere si aprivano a libro, praticissimo per entrare, ma da chiuse lasciano filtrare l'acqua quando piove. Hammond prova una Montecarlo, auto meravigliosa quasi una mini-Ferrari, però i freni erano scarsi e molti si sono scontrati contro un albero. Il problema fu risolto dalla Lancia eliminando il servofreno, così da rendere inefficiente del tutto la frenata. Ovviamente non c'è nulla di vero, anzi lui sta guidando una seconda serie, quella con il servofreno più efficiente. Poi si procede con un curioso discorso sulla eccentricità di alcuni prodotti Lancia a bordo di una Beta rottame che perde i pezzi per strada e con un test pseudo-rallistico con una HPE, presa dallo sfasciacarrozze, ed una Morris Marina. Non si capisce il motivo di questa prova, ma la HPE alla fine si incendia. Fatto sta che dopo sale a bordo di una Stratos che fa girare la testa a tutti i passanti, auto fantastica, ma poco pratica con la pedaliera dissasata, è vero, ma fu capace di vincere 3 mondiali rally. Vari filmato con Munari che alza la coppa. La tirano allo spasimo in salita e Clarkson esulta per lo stupendo rombo del motore. E' un auto con l'anima, dice, una delle migliori mai costruite al mondo. Quindi ecco una 037 campione del mondo con la livrea Martini, l'unica 2 ruote motrici capace di battere l'Audi quattro, dice e via con una serie di filmati di gare., si lamenta perchè oggi nessuno se ne ricorda più. Passando alla Thema 8.32, la risposta Lancia alla BMW M5, anche di lei non se ne ricorda più nessuno, ma era un salotto con un cuore V8 Ferrari sotto al cofano. Nessuno si ricorda più di queste magnifiche Lancia a causa di ciò che successe nel 1980 quando i clienti delusi dalla ruggine della Beta le riportarono alle concessionarie chiedendo i danni, che ammontarono ad 1 milione di sterline dell'epoca, fu un disastro ed anche questo è tutto vero. Per questo in Inghilterra la reputazione della Lancia crollò, dice Clarkson e dal 1994 pochissimi comprarono ancora le Lancia. Ma prima che il più carismatico produttore del mondo svanisse nel nulla, ci lasciò uno dei migliori ricordi di quanto sapeva fare quando si impegnava: la Delta integrale. L'unica auto al mondo a vincere 6 campionati rally di fila. Qui c'è tutto il DNA Lancia, un motore potente che ti butta nelle curve, la trazione che tiene l'auto incollata alla strada, lo sterzo intuitivo e perfetto e che suono la turbina!
Peccato che Lancia non abbia più fatto una guida a destra come lo era l'Aprilia, ma a parte tutto per avere una Delta integrale in buone condizioni oggi ci vogliono almeno 25000 sterline e ciò non sorprende perchè questa è una Lancia molto inusuale, magari non bellissima, ma che macchina!
Terminato il video, i conduttori commentano che oggi le vere Lancia non le fanno più perchè Lancia ormai è solo un marchio Fiat.
E non è quello che la maggior parte degli utenti del forum va dicendo da sempre?
La discussione sulla sezione inglese del forum però si articola in modo diverso...