Pagina 2 di 4

Re: Presentazione libro UOMINILANCIA - Sabato 4 dicembre 2010 al Museo Nicolis di Villafranca di Verona.

Inviato: 04 nov 2010, 10:56
da jet
Grazie.

Dimmi solo, e cmq hai tempo per farlo, se riesci a venire.

Ciao.
Jet

Re: Presentazione libro UOMINILANCIA - Sabato 4 dicembre 2010 al Museo Nicolis di Villafranca di Verona.

Inviato: 04 nov 2010, 20:46
da Edoardo
Ciao, io spero proprio di esserci, anche perchè abito sul lago. Il museo l'ho già visitato, però fa sempre piacere e un'occasione del genere è ottima.
Sperando nel sole di dicembre, cosa non improbabile penso che scenderò con la Fulvietta all'appuntamento

Re: Presentazione libro UOMINILANCIA - Sabato 4 dicembre 2010 al Museo Nicolis di Villafranca di Verona.

Inviato: 05 nov 2010, 01:13
da Luca TO '93 (il grande)
jet Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie.
>
> Dimmi solo, e cmq hai tempo per farlo, se riesci a
> venire.
>
> Ciao.
> Jet


Siamo a un buon 85% si !

Ma qualcuno ha guardato se è tutto apposto?? (Dato l'alluvione che c'è stata, ho la ragazza a Padova, che quindi è stata la 3° città in ordine, colpita è ha fatto abbastanza danni, Verona che è stata la 2° avrà subito sicuramente di più.)

Re: Presentazione libro UOMINILANCIA - Sabato 4 dicembre 2010 al Museo Nicolis di Villafranca di Verona.

Inviato: 05 nov 2010, 07:00
da jet
Giuste le tue preoccupazioni ma sta' tranquillo: è tutto sotto controllo.

Venerdì prossimo faccio il secondo e definitivo sopralluogo sia al Museo che al ristorante.
Poi invio un aggiornamento con le ultime novità ufficiali.
Qualcun'altra la tengo infatti riservata per fare una sorpresa a chi verrà!

Ciao.
Jet

Re: Presentazione libro UOMINILANCIA - Sabato 4 dicembre 2010 al Museo Nicolis di Villafranca di Verona.

Inviato: 05 nov 2010, 12:50
da Luca TO '93 (il grande)
jet Scritto:
-------------------------------------------------------
> Giuste le tue preoccupazioni ma sta' tranquillo:
> è tutto sotto controllo.
>
> Venerdì prossimo faccio il secondo e definitivo
> sopralluogo sia al Museo che al ristorante.
> Poi invio un aggiornamento con le ultime novità
> ufficiali.
> Qualcun'altra la tengo infatti riservata per fare
> una sorpresa a chi verrà!
>
> Ciao.
> Jet

Ottimo!

(Magari porto anche la mia ragazza se può venire, con me)

Re: Presentazione libro UOMINILANCIA - Sabato 4 dicembre 2010 al Museo Nicolis di Villafranca di Verona.

Inviato: 05 nov 2010, 12:52
da Gallo Pierluigi
Fai Luca che ci troviamo tutti là!

Re: Presentazione libro UOMINILANCIA - Sabato 4 dicembre 2010 al Museo Nicolis di Villafranca di Verona.

Inviato: 05 nov 2010, 17:49
da Luca TO '93 (il grande)
Iper Radunata Lancista ;)

Re: Presentazione libro UOMINILANCIA - Sabato 4 dicembre 2010 al Museo Nicolis di Villafranca di Verona.

Inviato: 04 dic 2010, 18:41
da RALLYE68
JET,
forse nel trambusto finale non ti ho salutato e ringraziato per questo bellissimo ed emozionante evento.
E' stato un piacere ascoltare le testimonianze ed incontrare vecchi e nuovi amici oltre all'autore del libro da oggi annoverabile tra gli amici

Grazie ancora.

Paolo

Re: Presentazione libro UOMINILANCIA - Sabato 4 dicembre 2010 al Museo Nicolis di Villafranca di Verona.

Inviato: 04 dic 2010, 21:14
da Gallo Pierluigi
Un incontro davvero piacevole,fatto da persone genuine, colmo di passione.....un vero incontro di UominiLancia!

Un caloroso saluto a tutti quelli che poi non sono riuscito a salutare prima di andare via ( Francesca,Cero,Andrea Mpx....) e un caloroso grazie a Lorenzo Calvani,a Getulio Ferri e a tutti quelli che hanno interagito e partecipato.


Un ulteriore ringraziamento ai "vip" della giornata,come il dott. Masala,davvero gentilissimo,al sig. Cavallari,un mostro di simpatia,all'Ing. Tonti ai signori De Virgilio,al sig. Marino Parolin,un uomo di grande sensibilità e a tutto lo staff che ha reso possibile un evento cosi ben riuscito.

Un grazie anche al gruppo Fiat e al sig.Terlizzi in particolare, per la stupenda visione della magnifica Fulvia n° 14 direttamente dal museo Lancia...

Insomma,che dire,una giornata davvero unica.

A presto tutte le foto e i video sul mio sito internet!

Ciao e alla prossima

Pier

Re: Presentazione libro UOMINILANCIA - Sabato 4 dicembre 2010 al Museo Nicolis di Villafranca di Verona.

Inviato: 05 dic 2010, 10:54
da pinko
Mi sono appena svegliato e sono ancora un po' frastornato.
E' stata davvero una giornata splendida.
Ma prima ancora di ringraziare i partecipanti e i "correlatori" credo che più di tutti meriti un ringraziamento speciale il nostro Jet.
E' stato l'ideatore di questo incontro e lo ha portato avanti ed organizzato con una volontà e determinazione davvero "ferree".
Un "motore" instancabile. Nello "scovare" le persone, invitarle, insistere; nel superare ogni ostacolo che si è presentato; nella gestione dell'evento durante il suo "corso".
Una persona straordinaria, per capacità e gentilezza.

Grazie poi a chi ha "condotto" con me questo magnifico dialogo:
- il Dr. Enrico Masala, sempre obiettivo nelle analisi e prezioso nella testimonianza e nei ricordi;
- i fratelli Giovanni e Luigi De Virgilio per il ricordo di uno straordinario "Uomo-Lancia": l'Ing. Francesco De Virgilio;
- l'Ing. Gianni Tonti: dietro alla sua straordinaria semplicità e modestia c'è un numero impressionante di titoli mondiali conquistati dalla Lancia; nei rally ed in pista. Anche la "14", tra l'altro, è una sua "creatura";
- il Dr. Marino Parolin cui va riconosciuto il merito di diffondere ovunque e in tutti i modi possibili la conoscenza e l'ammirazione per due grandi protagonisti della storia industriale italiana: Ugo Gobbato e Piero (Pierugo) Gobbato;
- il Dr. Cesare Fiorio: chi ha letto UOMINILANCIA sa che è lui il protagonista fondamentale del libro stesso; conoscerlo, anche solo per telefono (per ora), e dialogare con lui è stato per me uno dei tanti "sogni" della mia giovinezza che inaspettatamente questo libro mi ha fatto realizzare;
- Arnaldo Cavallari: il "Maestro". Non solo del "Drago", ma di tutti i rallysti e regolaristi. Una persona dalla simpatia straripante. Indimenticabile!
- Sandro Munari: gli impegni istituzionali ce lo hanno "sottratto" all'ultimo momento; ma ugualmente ci ha voluto raggiungere, almeno al telefono, per dirci che era anche lui "dei nostri"; prima o poi troveremo l'occasione per stare un po' insieme;
- "Lei"! Non "una" Fulvia. Ma "LA" Fulvia. L'ho già scritto anche nel libro. Ogni volta che vedo "quella" macchina, la sua famosa "toccata" subìta sul parafango posteriore destro durante il passaggio sul Turini, la targa TOE24266, il numero "14" sulle fiancate, e soprattutto le magiche lettere che porta sulla battuta del cofano "LANCIA-ITALIA", mi si rimescola il sangue e la mia "febbre da Fulvia" sale incontrollata ed incontrollabile. La cosa che più mi stupisce è che non si tratta solo di "ricordi evocati", o di "orgoglio" ed "emozione" Lancia. E' anche un fatto "estetico". Quell'auto è ...bellissima. Dopo 38 anni mi fa ancora "girare la testa". Ne sono semplicemente innamorato.

Un grazie particolare al Dr. Terlizzi che ha reso possibile la partecipazione all'evento di questa meravigliosa automobile.
Ho parlato a lungo con lui dell'attuale situazione della Collezione Lancia e dei rapporti con la casa madre FIAT. C'è ancora un filo di speranza. Mi sembra, comunque, di aver trovato in lui una persona più che disponibile a portare avanti, insieme a noi, questa strana "battaglia".
Ed un grazie anche a Carlo Stella. Nelle settimane scorse, in vista di questo evento, ho avuto modo di approfondirne la conoscenza. Mi ha fatto piacere scoprire che abbiamo diversi interessi in comune. Non solo in ambito "Lancia".

Infine grazie a tutti i partecipanti. Spero di incontrarVi tutti presto. Magari durante una bella giornata di sole.

Nelle prossime settimane mi dedicherò al montaggio e alla realizzazione del "film" dell'evento. Ve ne darò notizia a tempo debito.

Lorenzo.