Musa Ecochic - troppo lenta
Re: Musa Ecochic - troppo lenta
riscontro anch'io lo stesso discorso del fatto che si debbano usare marce basse, ma anche perchè la potenza massima la hai attorno ai 3500-4000 giri, in generale le auto a benzina hanno questo dato, mentre nei diesel la coppia e la potenza massima sono più basse. L'auto cmq non va indietro, mi sono fatto le salite del Cervino e di Oropa, con pendenze oltre il 10%, devi andare di seconda a 40 km/h, lì dove spiana mettere la terza.
Re: Musa Ecochic - troppo lenta
Appunto hai detto bene.. di seconda a 40km/h.. non mi aspettava che un auto di questa generazione potesse essere cosi' lenta!:X
Voglio comprare la Musa.. ma aspetto il momento giusto!
Re: Musa Ecochic - troppo lenta
scusa la domanda un pò importuna: come mai scelsi una Ecochic ? Magari per gli incentivi o perchè te la consigliò il venditore, o sulla carta ti conveniva per il suo costo chilometrico?
Perchè da come scrivi mi pare che o sei andato un pò alla cieca o come minimo t' hanno informato male, senza offesa ovviamente. Non potesti provarne una ?
Saluti.
Perchè da come scrivi mi pare che o sei andato un pò alla cieca o come minimo t' hanno informato male, senza offesa ovviamente. Non potesti provarne una ?
Saluti.
Re: Musa Ecochic - troppo lenta
Beh una salita al 10% dove spesso ci sono tornanti, 40-50 all'ora va bene, di solito su quelle strade il limite è 60...se la spremi la macchina sicuramente va di più, ma davvero non vale la pena!
Re: Musa Ecochic - troppo lenta
L'ho scelta perchè mi piaceva e mi piace moltissimo..
E' bella, comoda, elegante, perfetta per le mie esigenze, per il mio portafoglio e volevo una macchina ibrida ed italiana.
In effetti prima di acquistarla non l'ho provata, o meglio ho provato la 1.3 multijet anche perchè l'ho richiesta non appena messa sul mercato e quando ho fatto il contratto almeno nelle mie zone nemmeno i concessionari ne avevano una da provare.
Ora dopo un anno di guida, posso ritenermi soddisfatto di quasi tutto, tranne che per il motore che mi pare troppo sofferente.
Dovevano dimensionarlo meglio è troppo lenta, anzi sono fortunato perchè ne faccio un uso prettamente cittadino e di conseguenza non sento molto la sofferenza, ma di certo non consiglierei questo motore ad un amico che intende prendere un auto per macinare km fuori città!
La ecochic deve essere rifatta con un motore degno del resto della vettura.
E' bella, comoda, elegante, perfetta per le mie esigenze, per il mio portafoglio e volevo una macchina ibrida ed italiana.
In effetti prima di acquistarla non l'ho provata, o meglio ho provato la 1.3 multijet anche perchè l'ho richiesta non appena messa sul mercato e quando ho fatto il contratto almeno nelle mie zone nemmeno i concessionari ne avevano una da provare.
Ora dopo un anno di guida, posso ritenermi soddisfatto di quasi tutto, tranne che per il motore che mi pare troppo sofferente.
Dovevano dimensionarlo meglio è troppo lenta, anzi sono fortunato perchè ne faccio un uso prettamente cittadino e di conseguenza non sento molto la sofferenza, ma di certo non consiglierei questo motore ad un amico che intende prendere un auto per macinare km fuori città!
La ecochic deve essere rifatta con un motore degno del resto della vettura.
Voglio comprare la Musa.. ma aspetto il momento giusto!
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Musa Ecochic - troppo lenta
Giusto un dettaglio : in autostrada si trovano spesso pendenze del 5-10%. E ti assicuro che spesso e' impossible per la Musa benzina tenere i 130km/h anche a 5000 giri. Sensazione sgradevole.
Poi e' chiaro che in citta' va benissimo.
Poi e' chiaro che in citta' va benissimo.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Musa Ecochic - troppo lenta
In autostrada in quei punti vado sui 110/120.
Re: Musa Ecochic - troppo lenta
Io quando vado fuori faccio la Roma - Napoli con la Musa Ecochic posso dire che non mi sembra male ... Molto raramente metto la 4, certo una turbo e turbo per carità pero con 2 soldi viaggi.
Mica puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca!
Se non sei soddisfatto dalla indietro e prendi una multijet da 95 cv!
Mica puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca!
Se non sei soddisfatto dalla indietro e prendi una multijet da 95 cv!
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: Musa Ecochic - troppo lenta
Ora forse le pendenze sono un tantino esagerate.
5% è la pendenza di alcuni tratti della salita del Pordoi; alcuni tratti appunti, perchè la salita media è inferiore.
10% è la salita media del passo del Giau, sempre dolomiti.
Da ciclista fidatevi, in autostrada non ci sono salite del genere, o comunque sono rarissime, comunque si rende bene l'idea.
Mantenere i 130 km/h su tratti in salita è impegnativo per molti motori, non solo per Musa gpl.
Un tratto fra Lucca e la Versilia, direzione mare, localita Monte Quiesa (scritto proprio così...) poco prima d'entrare in galleria, è un chilometro e mezzo abbonadate che sale mediamente al 3,4%, persino con la Golf 1.6 16v era notevole mantenere i 130, dovevi o scalare, e allora potevi anche accelerare, oppure dare gasin fondo.
Con Musa 1.3 mj 70cv (tanto per far capire le differenti caratteristiche di motore), è relativamente facile mantenere i 130 di velocità, ma difficile aumentare la velocità.
Risultato pressochè simile se dai gas a tavoletta in 5^ o scalare in 4^marcia.
Saluti!
5% è la pendenza di alcuni tratti della salita del Pordoi; alcuni tratti appunti, perchè la salita media è inferiore.
10% è la salita media del passo del Giau, sempre dolomiti.
Da ciclista fidatevi, in autostrada non ci sono salite del genere, o comunque sono rarissime, comunque si rende bene l'idea.
Mantenere i 130 km/h su tratti in salita è impegnativo per molti motori, non solo per Musa gpl.
Un tratto fra Lucca e la Versilia, direzione mare, localita Monte Quiesa (scritto proprio così...) poco prima d'entrare in galleria, è un chilometro e mezzo abbonadate che sale mediamente al 3,4%, persino con la Golf 1.6 16v era notevole mantenere i 130, dovevi o scalare, e allora potevi anche accelerare, oppure dare gasin fondo.
Con Musa 1.3 mj 70cv (tanto per far capire le differenti caratteristiche di motore), è relativamente facile mantenere i 130 di velocità, ma difficile aumentare la velocità.
Risultato pressochè simile se dai gas a tavoletta in 5^ o scalare in 4^marcia.
Saluti!
Re: Musa Ecochic - troppo lenta
Ma la Roma-Napoli con questo discorso non centra...è piattissima come strada.