Futuro Thesista

Mercatino
Gallery
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Futuro Thesista

Messaggio da leggere da S_v6 »

Dimenticavo... Un accessorio che sconsiglio vivamente e' il key-less system, ovvero ma mancanza della chiave fisica di accensione sostituito dal telecomando da tenere in tasca!
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Futuro Thesista

Messaggio da leggere da KenZen »

Personalmente ti sconsiglio di prendere un benzina a meno che non ti serva per fare solo qualche giretto la domenica. Su un'auto del genere i consumi sono esorbitanti tanto che ti verrà voglia di lasciarla in garage e pensare di installare un impianto gpl. Il valore sul mercato dell'usato del benzina è inferiore e di difficile eventuale permuta futura. Meglio quindi spendere qualche migliaio di euro in più e portarsi a casa un bel mjet (185cv) e ti garantisco che il comfort non ne risentirà per nulla.
Ti consiglio anche di non prendere esemplari con anno di fabbricazione inferiore al 2004.
Ah, dimenticavo..... EMBLEMA. Solo modello emblema. Sul sito che hai postato, molte executive sono spacciate per emblema, quindi stai attento. (tu)
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Futuro Thesista

Messaggio da leggere da PierL »

Io ad esempio non la penso come Ken... prima di prenderla le ho provate tutte: tutte le benzina ad esclusione della aspirata 2.4 (che mi sa sottomotorizzata), e tutte le diesel ad esclusione della 185cv (ma cosa vuoi che facciano 10 cv in più, su una aut con 60 o 70 Kgm in meno rispertto a una cambio meccanico con più coppia...). Se vedi il giudizio di chi le ha provate tutte, anche i collaudatori Lancia, quella che dà le migliori impressioni prestazionali, che soddisfa di più da questo punto di vista è la turbo benzina e tra l'altro mantiene consumi più che accettabili visto il tipo di vettura, non superiori rispetto ad una contemporanea più leggera e piccola bmw serie 5 o mercedes E. Inoltre, e converrai con me, a Padova una vecchia diesel veramente non la vuole più nessuno, a differenza di quello che succede al centro Italia, dove il mercato è diverso. E' vero, devi smanettare con il cambio, e questo non è bello visto il tipo di vettura, ma ne ho sentite così tante in questo forum che mi sa che sia meglio darci dentro con la leva che abbonarsi all'officina. Poi quando scatti al semaforo con il panzer seminando o stando alla pari delle piccole scattose con il cofano che si alza e la turbina che sibila è una vera soddisfazione (anche e soprattutto per il benzinaio!). Insomma, per me è un'auto splendida, quella su cui ti vuoi sedere quando scendi da una spider Alfa guidata a tutta birra!
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Futuro Thesista

Messaggio da leggere da S_v6 »

condivido quanto detto da Pier. e appoggio anche la scelta del manuale, meno grattacapi sicuramente.
poi dipende anche da come la si vuole, sicuramente se ti orienti su una 313 (immatricolate in italia) 3200 è più facile che sia superaccessoriata. ma c'è la grande X del cambio.
insomma, se si potesse mettere la parola fine a questo dramma dell'automatico sarebbe meglio per tutti.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Futuro Thesista

Messaggio da leggere da PierL »

Ma certo e poi tieni conto che il competentissimo giudizio di SV6 è quello di un vero raffinato, grande estimatore di super auto!
Io comunque ho provato tre v6, una aveva 16mK, una 50mk e l'altra 116mk, non vi era nessuna differenza tra le tre, funzionavano perfettamente, senza ritardo alcuno nelle cambiate e la terza so per certo che non aveva mai avuto interventi al cambio (ll proprietario però non abitava in città, mah) e il meccanico mi disse che era solo previsto il prossimo lavaggio del cambio a scopo preventivo, quindi forse non tutte sono così problematiche ed è ovvio che sul forum si concentrano tutte le sfighe. Tra l'altro gli interni delle tre erano quasi uguali a testimonianza dell'elevata qualità dei materiali. Attenzione però, al kmtraggio sono però legate tante altre spese manutentive, più o meno straordinarie, vedi distribuzione. Io sulla "normale" 16v ho appena speso 700 eurini...
dani89jtd
Messaggi: 238
Iscritto il: 06 gen 2010, 14:20

Re: Futuro Thesista

Messaggio da leggere da dani89jtd »

Beh, ad ogni modo mi organizzo per andarle a provare tutte e due....vi terrò aggiornati :-D
Dani89JTD
Lancia Lybra 2.4 JTD 140CV SW LX - Grigio Elisa - Alcantara Blu - Navi - 2001
Lancia Ypsilon 1.2 16v Argento - Avorio - Tessuto Blu - 2005
Lancia Z 2.0 Turbo benzina - Grigio Elisa . Alcantara Grigio - Tetto Apribile - 1997
Fiat Panda 4x4 Climbing 1.2 16v - Grigio Alluminio - Treking Grigio e Giallo - 2005
Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 Limited - Grigio Piombo - Pelle Nera - 2001
Jaguar XJ8 3.2 V8 Sovereign - Verde Acqua - Pelle Beige/Verde - 2003 (M.Y.1998)
Mercedes-Benz SLK 200Kompressor 192 CV - Nero met - Pelle Bicolore - 1999
[IMG]http://img526.imageshack.us/img526/9121/05112010075.jpg[/IMG][IMG]http://img202.imageshack.us/img202/7718/004005i.jpg[/IMG][IMG]http://img210.imageshack.us/img210/7153/immag53.jpg[/IMG][IMG]http://img441.imageshack.us/img441/7391/foto044v.jpg[/IMG][IMG]http://img98.imageshack.us/img98/8800/29122009102.jpg[/IMG]
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Futuro Thesista

Messaggio da leggere da S_v6 »

sempre gentile... ad ogni modo la tua è un 20V! non 16,,, sai, essendo un esperto e riconosciuto di superauto, questi particolari non mi possono di certo sfuggire..:)-D
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Futuro Thesista

Messaggio da leggere da KenZen »

Non metto in dubbio le prestazioni ed i gusti. Ho solo parlato per esperienza personale e per il mio modo di vedere la thesis per com'è ovvero auto di lusso e non sportiva che quindi non fa delle prestazioni la sua arma vincente. Le prestazioni della mjet comunque non sono affatto scadenti ma di contro c'è il consumo che è di gran lunga inferiore ai modelli a benzina.
Sul discorso "vecchia diesel", "vecchia benzina", Pier, permettimi di essere contrario a quanto affermi e per dimostrartelo basta fare qualche telefonata ai concessionari o vedere pubblicati i prezzi su siti dedicati.
Se poi si vede la thesis come concorrente per le scattanti auto sportive da semaforo rosso... allora il discorso cambia.
Io preferisco risparmiare più di mille euro (che nel tuo caso, con 28.000km/anno salirebbero a molto più di 2000) l'anno in carburante guidando un diesel e con quello che risparmio... posso sostituire un cambio automatico ogni 2 anni :D

Come ripeto da sempre.... "la Thesis è una signora e le signore non corrono". ;)
dani89jtd
Messaggi: 238
Iscritto il: 06 gen 2010, 14:20

Re: Futuro Thesista

Messaggio da leggere da dani89jtd »

KenZen Scritto:

> Come ripeto da sempre.... "la Thesis è una
> signora e le signore non corrono". ;)


Sono d'accordo....:)o
Dani89JTD
Lancia Lybra 2.4 JTD 140CV SW LX - Grigio Elisa - Alcantara Blu - Navi - 2001
Lancia Ypsilon 1.2 16v Argento - Avorio - Tessuto Blu - 2005
Lancia Z 2.0 Turbo benzina - Grigio Elisa . Alcantara Grigio - Tetto Apribile - 1997
Fiat Panda 4x4 Climbing 1.2 16v - Grigio Alluminio - Treking Grigio e Giallo - 2005
Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 Limited - Grigio Piombo - Pelle Nera - 2001
Jaguar XJ8 3.2 V8 Sovereign - Verde Acqua - Pelle Beige/Verde - 2003 (M.Y.1998)
Mercedes-Benz SLK 200Kompressor 192 CV - Nero met - Pelle Bicolore - 1999
[IMG]http://img526.imageshack.us/img526/9121/05112010075.jpg[/IMG][IMG]http://img202.imageshack.us/img202/7718/004005i.jpg[/IMG][IMG]http://img210.imageshack.us/img210/7153/immag53.jpg[/IMG][IMG]http://img441.imageshack.us/img441/7391/foto044v.jpg[/IMG][IMG]http://img98.imageshack.us/img98/8800/29122009102.jpg[/IMG]
UnNickk
Messaggi: 140
Iscritto il: 20 lug 2010, 13:12

Re: Futuro Thesista

Messaggio da leggere da UnNickk »

io cmq, nella mia diesel, tutta sta lentezza non ce l'ho vista...
è ovvio che non è proprio un fulmine di guerra, ma se acciacco quel pedalino...
avoja se i 185cv si fanno sentire!!!!
e se si vogliono raggiungere velocità alte... anche li, con un filo di gas, va... avoglia se va!
e la ripresa anche non è male, anzi...


ahò, vabbè che me fa passà li guai... ma sarà che l'amo sta macchina, che non riesco mai a parlarne troppo male! :D
Rispondi

Torna a “Thesis”