Stupenda codesta, mi ricordo la prova su strada di Quattroruote...
Consumo effettivo a 140 km/h 1,3 km/l !!!!! Dicevano che il cassone serviva per metterci le taniche di benzina perchè il pur capiente serbatoio (140 litri) non sarebbe bastato e raresti rimasto a piedi in mezzo al deserto... B)-B)-:)o:)o::o
Buuuahhahahhahahhahahhhh!!!!!
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
Rimane comunque il fatto che la Ferrari ha sempre fatto auto da corsa, e per me, come sicuramente per tutti noi italianofili è un mito, non ci sono porsche o lamborghini che tengano. Proprio ieri sera a vite straordinarie hanno fatto un documentario su Enzo Ferrari, chissà cosa avrebbe pensato di questo scempio.
ciao ... chissà cosa avrebbe pensato di questo scempio.
A detta di Forghieri, Enzo Ferrari ebbe da ridire sulla bizzarra idea di montare il motore posteriormente alle vetture e bocciò i progetti: "I cavalli stanno avanti al carro, non dietro", disse.
Poi la Cooper vinse il mondiale di F1 col motore dietro. Ferrari capì di aver sbagliato e ritornò sui suoi passi. E Forghieri spostò il motore.
Probabilmente oggi, visti i miracolosi risultati economici del Cayenne, autorizzerebbe volentieri la costruzione di un SUV.
Per chi considera blasfemo un SUV prodotto dalla Ferrari, magari con motore a gasolio, vorrei ricordare che la Ferrari ha costruito anche trattori. Aggiungo pure che Ferruccio Lamborghini era un costruttore di trattori e poi è passato alle auto (a causa di una lite proprio con Enzo Ferrari). Nulla è blasfemo per chi vuole crescere.
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
>
> vorrei ricordare che noi italiani siamo stati i
> primi a pensarci
>
> http://www.ssip.net/upload/lamborghini-lm002-front
> -1_149.jpg
>
> 301 Esemplari prodotti.
>
> Forse è uscita troppo presto, non c'era ancora la
> moda.
> O forse la moda l'ha creata proprio lei!
Mimmo , io all'epoca ho conosciuto un tizio a Cecina che ne aveva una , ed ho avuto il piacere di salirci : non era esattamente un Suv....
Era piuttosto un vero e proprio fuoristrada , più paragonabile all'Hummer che ad un Cayenne...
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org
ciao ... più paragonabile all'Hummer che ad un Cayenne...
ovviamente per quelle che erano le sue caratteristiche l'LM002 non è paragonabile all'attuale qualità di Cayenne e simili.
Certamente, però, rappresentava una novità assoluta: per la prima volta una casa produttrice di auto di livello "alto" si era cimentata nella produzione di un fuoristrada. Date le caratteristiche tecniche e il costo l'LM002 non poteva (e non può ancora oggi) essere paragonato a un fuoristrada alpino/militare ma sfociava in un settore particolare, autonomo, nuovo, un fuoristrada d'elite, nettamente superiore al Range Rover dell'epoca, che comunque anch'esso non era neanche lontanamente paragonabile alla qualità dei Suv attuali. Sull'LM002 non ci sono mai salito, l'ho solo visto una volta dall'esterno, mentre su un Range Rover di fine anni '70 ci sono stato e non era tutto 'sto granché. Nulla di lontanamente paragonabile al Magnum che ho avuto e che già rappresentava l'avvento del moderno concetto di Suv, comode eleganti confortevoli accessoriate autovetture a trazione integrale ed assetto rialzato.
Comunque il paragone all'Hummer H1 ha degli accenni di verità dato che per l'LM002 esistevano anche dei progetti per versioni militari, non molto differenti da quelli poi realizzati dagli americani. Ma l'LM002 nasceva come fuoristrada elegante (con i criteri degli anni '70) in grado di soddisfare le esigenze più estreme, mentre l'H1 è nato rozzo e spartano per l'uso militare e poi, successivamente, è stato adattato (si fa per dire) per l'uso stradale.
Il Range Rover fine anni '70 era un po' spartano, ma a fine anni '80, periodo in cui è stata prodotta la LM, aveva già rifiniture e confort da ammiraglia, oltre che doti fuoristradistiche fuori dal comune, che da sempre ne decretano il successo. Diciamo che se la LM fosse stata prodotta in versioni più accessibili, forse avrebbe avuto un successo maggiore. Comunque su wikipedia si legge "Il Lamborghini LM002 è un fuoristrada derivato dal prototipo Cheetah del 1977 costruito per rispettare delle specifiche tecniche dell'esercito USA e in seguito prodotta dalla Lamborghini dal 1986 al 1993. Per questa ragione viene spesso considerata l'antenata della Hummer, anche se per il livello prestazionale potrebbe essere vista come la discendente.
Si tratta di un fuoristrada di dimensioni enormi (4900x2000x1815mm), prodotto in 301 pezzi; visto il successo negli Stati Uniti, gli ultimi 60 pezzi vennero prodotti in versione speciale per quel mercato. Monta il motore della Countach V12 da 5167cc e 450cv.
"
Quindi il paragone con la Hummer H1 (vista anche la larghezza e l'estetica) secondo me ci sta eccome.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
Cavoli , ci avevo preso....
Comunque sul fatto che il Lambo fosse qualcosa di innovativo ed a quel tempo rivoluzionario come dice Mimmo non ci sono dubbi.
Quando passava si giravano tutti , anche perchè per l'epoca era davvero immenso , e poi aveva un rombo che faceva tremare tutto quel che c'era intorno...
Una volta a Pisa ho visto anche una Countach in mezzo al traffico accanto ad un Bus : era più bassa lei delle ruote dell'autobus , mai vista un'auto così estrema....
Ed anche lei aveva quel rombo meraviglioso....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org
ciao Ed anche lei aveva quel rombo meraviglioso....
sicuramente meglio di quello delle Ferrari, io preferisco il suono delle Lamborghini (gradimento personale)