Chrysler 200: la nuova Lancia Flavia?
Re: Chrysler 200: la comprereste come Lancia Flavia?
imho, l'articolo riguarda Chrysler200 e quando riferendosi a Lancia aggiungono solo questa frase posticcia finale:
"Secondo le indiscrezioni, dalla Chrysler 200 dovrebbe derivare anche un modello Lancia, erede della Lybra, che probabilmente si potrebbe chiamare Flavia. L'auto dovrebbe essere presentata al Salone di Francoforte, nell'autunno dell'anno, per arrivare nelle concessionarie all'inizio del 2012. (C.Ca)"
con degli indefiniti e buttati li in meno di 3 righe.... "Secondo indiscrezioni".. "dovrebbe derivare"... "probabilmente potrebbe"...."dovrebbe essere" e infine "in concessionaria ad inizio 2012"... cioè quando in realta nella stesso gruppo Fiat-Chrysler sarà gia definita la vera NUOVA media (e sostituta di questo restyling) che arriverà nel 2013...
mi fanno apparire questa notizia ancora meno credibile...
possono spendere 50 milioni di euro, adattare motori diesel e portarla in un mercato "imprevisto" per un'auto che rimarrebbe in listino Lancia nemmeno 2 anni?
mah vedremo.. tutto è possibile (vedi appunto nuovo marchio...) ma tra tutte questa mi pare la piu improbabile...anche se è pur vero che il ilstino Lancia ha bisgno di rinforzi..
"Secondo le indiscrezioni, dalla Chrysler 200 dovrebbe derivare anche un modello Lancia, erede della Lybra, che probabilmente si potrebbe chiamare Flavia. L'auto dovrebbe essere presentata al Salone di Francoforte, nell'autunno dell'anno, per arrivare nelle concessionarie all'inizio del 2012. (C.Ca)"
con degli indefiniti e buttati li in meno di 3 righe.... "Secondo indiscrezioni".. "dovrebbe derivare"... "probabilmente potrebbe"...."dovrebbe essere" e infine "in concessionaria ad inizio 2012"... cioè quando in realta nella stesso gruppo Fiat-Chrysler sarà gia definita la vera NUOVA media (e sostituta di questo restyling) che arriverà nel 2013...
mi fanno apparire questa notizia ancora meno credibile...
possono spendere 50 milioni di euro, adattare motori diesel e portarla in un mercato "imprevisto" per un'auto che rimarrebbe in listino Lancia nemmeno 2 anni?
mah vedremo.. tutto è possibile (vedi appunto nuovo marchio...) ma tra tutte questa mi pare la piu improbabile...anche se è pur vero che il ilstino Lancia ha bisgno di rinforzi..
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: precisazioni....
Incredibile come le prime foto siano ingannevoli !
E' veramente brutta ! Cambio subito il mio voto ...
Scusate.
E' veramente brutta ! Cambio subito il mio voto ...
Scusate.
Re: Chrysler 200: la comprereste come Lancia Flavia?
Beh se costa così (relativamente) poco modificarla per un paio d'anni il listino Lancia sarebbe rinforzato...almeno c'è una "presenza" Lancia in quel settore dopo anni di assenza...e magari qualcuno in Italia (ma penso soprattutto in Europa) che l'apprezza e la compra salta fuori...
Re: Chrysler 200: la comprereste come Lancia Flavia?
mah.. non so.. valuteranno se spendere quei soldi x un modello non bello e perdippiu gia fallito...che durerebbe in listino appena 2 anni (roba mai vista direi...)
certo è che la futura Chrysler 200 segD da cui dovrà nascere anche le versione Lancia nasce dal prototipo gia realizzato pensando anche al mercato europeo e che a grandi linee parte da questa ricostruzione prevista per il 2013;: questa si che varrà la pena vederla Lancia...
http://www.cars91.com/news/2013-chrysle ... echnology/

certo è che la futura Chrysler 200 segD da cui dovrà nascere anche le versione Lancia nasce dal prototipo gia realizzato pensando anche al mercato europeo e che a grandi linee parte da questa ricostruzione prevista per il 2013;: questa si che varrà la pena vederla Lancia...
http://www.cars91.com/news/2013-chrysle ... echnology/

-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Chrysler 200: la comprereste come Lancia Flavia?
Lancia ha un enorme buco tra i modelli medio-bassi come Ypsilon (che scendera' pure al segmento A) e Musa da un lato, e i modelli "giganti" 300C e Voyager. La Delta-3 chiaramente non riesce a colmare il vuoto, mentre il suo segmento e' di gran lunga il piu' grosso del mercato europeo. Servirebbero di corsa un SUV compatto tipo Qashqai e una SW su base Delta-3. Peccato che ne' l'uno ne' l'altro siano previsti. Tocca aspettare fine 2012 il rimpiazzo della Delta-3 e la Flavia nel 2013. Intanto con cosa riempiranno le showroom europee l'anno prossimo non si sa.
In Francia non e' neanche detto che le showroom siano Lancia-Jeep come annunciato in Italia. E ne hanno previste solo 170, piu' o meno come oggi, contro 200 e passa Alfa per esempio. Boh per me avrebbero fatto meglio a congelare il marchio fino a quando arrivino modelli adatti nel 2013-14. Ora non resta che andare al massacro (ricordo le meno di 100 immatricolazioni Lancia in Germania a settembre) o tappare i buchi in fretta e furia con cosa passa il convento. Sebring restyling inclusa.
In Francia non e' neanche detto che le showroom siano Lancia-Jeep come annunciato in Italia. E ne hanno previste solo 170, piu' o meno come oggi, contro 200 e passa Alfa per esempio. Boh per me avrebbero fatto meglio a congelare il marchio fino a quando arrivino modelli adatti nel 2013-14. Ora non resta che andare al massacro (ricordo le meno di 100 immatricolazioni Lancia in Germania a settembre) o tappare i buchi in fretta e furia con cosa passa il convento. Sebring restyling inclusa.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Chrysler 200: la comprereste come Lancia Flavia?
15000 veture l'anno per due anni = 30 mila
50 milioni di euro diviso 30 mila vetture fa 1.666 euro di extra costo per esemplare....
bisogna vedere da che listino parte e tolti gli sconti quanto rimane "attaccato"
50 milioni di euro diviso 30 mila vetture fa 1.666 euro di extra costo per esemplare....
bisogna vedere da che listino parte e tolti gli sconti quanto rimane "attaccato"
giovanni sportZ 1600
Re: Chrysler 200: la comprereste come Lancia Flavia?
La Sebring attuale (basta guardare su autoscout) viene venduta a partire da 16.000 euro circa (con il 2,7 a benzina...).
Se dotassero la vettura di un 2.0 diesel e la vendessero a 23 / 25.000 euro credo che troverebbero spazio sul mercato.
Il problema è che entrerebbe in concorrenza (come fascia di prezzo) con la Delta.
Se dotassero la vettura di un 2.0 diesel e la vendessero a 23 / 25.000 euro credo che troverebbero spazio sul mercato.
Il problema è che entrerebbe in concorrenza (come fascia di prezzo) con la Delta.
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Chrysler 200: la comprereste come Lancia Flavia?
Assolutamente no e per ben precisi motivi :
1) e' un rebadge temporaneo e come tale durera' poco
2) sicuramente avra' una qualita' ed un gusto yankee e quindi come tale orrido basti vedere la chryslerizzazione delle mercedes
3) e' fatta negli usa a scapito delle fabbriche italiane
4) sara' sicuramente a trazione posteriore
Peraltro spero proprio non la chiamino Flavia, perche' dimostrerebbero di non aver capito nulla della storia Lancia
Preferisco attendere qualche Lancia nuova, se la faranno mai, altrimenti mi tengo quelle che ho, alla faccia dell'euro 5 6 7 8
1) e' un rebadge temporaneo e come tale durera' poco
2) sicuramente avra' una qualita' ed un gusto yankee e quindi come tale orrido basti vedere la chryslerizzazione delle mercedes
3) e' fatta negli usa a scapito delle fabbriche italiane
4) sara' sicuramente a trazione posteriore
Peraltro spero proprio non la chiamino Flavia, perche' dimostrerebbero di non aver capito nulla della storia Lancia
Preferisco attendere qualche Lancia nuova, se la faranno mai, altrimenti mi tengo quelle che ho, alla faccia dell'euro 5 6 7 8
Re: precisazioni....
"La Delta-3 e' in caduta vertiginosa"
Questo purtroppo è vero, ma non è colpa di Lancia, ma dei concessionari.
Qui in svizzera quest'anno hanno venduto si e no 6-700 Lancia.
Abbiamo ca. 25 concessionari, e il mio concessionario ne ha vendute quasi 180 vetture.
Adesso dimmi tu di chi è la colpa.
Dean
Questo purtroppo è vero, ma non è colpa di Lancia, ma dei concessionari.
Qui in svizzera quest'anno hanno venduto si e no 6-700 Lancia.
Abbiamo ca. 25 concessionari, e il mio concessionario ne ha vendute quasi 180 vetture.
Adesso dimmi tu di chi è la colpa.
Dean
Re: Chrysler 200: la comprereste come Lancia Flavia?
Francesco Vellucci Scritto:
-------------------------------------------------------
> Assolutamente no e per ben precisi motivi :
>
> 1) e' un rebadge temporaneo e come tale durera'
> poco
> …
Sottoscrivo: non avrebbe senso spendere soldi per commercializzare anche in Europa una vettura che fra due anni verrà sostituita.
> …
> 4) sara' sicuramente a trazione posteriore
> …
L'attuale 200 è solo una pesante ristilizzazione della Sebring, che era a traziona anteriore, mentre la futura 200, che sarà rimarchiata Lancia, sarà sviluppata sul pianale (FIAT) D-Evo e sarà anch'essa a trazione anteriore.
-------------------------------------------------------
> Assolutamente no e per ben precisi motivi :
>
> 1) e' un rebadge temporaneo e come tale durera'
> poco
> …
Sottoscrivo: non avrebbe senso spendere soldi per commercializzare anche in Europa una vettura che fra due anni verrà sostituita.
> …
> 4) sara' sicuramente a trazione posteriore
> …
L'attuale 200 è solo una pesante ristilizzazione della Sebring, che era a traziona anteriore, mentre la futura 200, che sarà rimarchiata Lancia, sarà sviluppata sul pianale (FIAT) D-Evo e sarà anch'essa a trazione anteriore.