cambio automatico non entra più la terza marcia

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: cambio automatico non entra più la terza marcia

Messaggio da leggere da KenZen »

S_v6, a mio parere, anche con un cambio nuovo, il comportamento in scalata ed il ritardo non cambierebbero. Quelle sono "caratteristiche" dettate dalla centralina e non dal meccanismo del cambio. C'è anche da considerare il fatto che, le comuni auto con cambio automatico, hanno i pulsanti per la modalità sportiva e quindi la centralina deve interpretare meno informazioni date dal conducente. In modalità normale quindi, anche se schiacci un po di più non scala marcia e magari cambia un po prima se dosi poco l'acceleratore. In modalità sport invece si comporta nella maniera opposta. Il cambio montato sulla thesis deve invece interpretare anche il tipo di guida che il conducente fa e quindi, può sbagliare a "comprendere". Io ho constatato che fino alla 3 marcia, i cambi avvendono sotto i 2 mila giri. Dalla 4 si passa ai 2.5/3 mila.

Vittorio... credo che la soluzione sia un cambio di giro anche se i prezzi sono elevatissimi.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: cambio automatico non entra più la terza marcia

Messaggio da leggere da Giorgio »

Vittorio, quando dici che hai sostituito le 5 elettrovalvole, intendi anche il corpo, e i relativi cavi di collegamento?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: cambio automatico non entra più la terza marcia

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ma c'è qualcuno in questo forum con il cambio automatico, senza nessun tipo di problemi? o gli sfigati siamo solo noi?
pinotrani175
Messaggi: 101
Iscritto il: 19 gen 2009, 12:33

Re: cambio automatico non entra più la terza marcia

Messaggio da leggere da pinotrani175 »

...ciao a Giorgio e a tutti gli amici del forum. Io appena acquistai la signora, 2 anni fa, dava dei calci che sembrava una lottatrice di sumo col vestito da sera..... fortunatamente, l'auto godeva di garanzia ex novo mercedes e dopo una estenuante (per la concessionaria Mercedes, non per me)vera e propria lotta, me lo hanno sostituito con un rigenerato. Nell'intermezzo abbiamo provato, come dicevate sul forum, a cambiare l'olio e ad usare quello BMW, ma nessun miglioramento. Alla fine si sono resi conto che conveniva anche a loro cambiarlo.Hanno tirato fuori compresa mano d'opera € 5.200,00. Comunque, vi posso dire una cosa certa, vista e tastata personalmente: provate a contattare e sentire una officina autorizzata IVECO...:P:P:P:P, non sono impazzito,sembra che abbiano una esperienza sugli automatici gruppo Fiat non indifferente. lì mi hanno sistemato tutto il cambio ed entrando in confidenza col meccanico, se mi avessero indirizzato prima da Lui, il problema non si sarebbe aggravato come successo a me, dato che sono stato sbattuto in lungo e in largo per decine di officine Lancia con deludenti risultati.Per concludere: le auto blu, quasi tutte thesis automatiche, della regione Puglia fanno assistenza presso quella officina Lancia-Iveco. se può servirvi.......
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: cambio automatico non entra più la terza marcia

Messaggio da leggere da Pietroth »

Pino.... che tipo di intervento ti hanno fatto alla IVECO ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
alessandro
Messaggi: 152
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:14

Re: cambio automatico non entra più la terza marcia

Messaggio da leggere da alessandro »

Ciao Giorgio, per dovere di cronaca, al momento ho 114.000 km. e non ho mai avuto alcun problema con il cambio automatico, " per scrupolo " a circa 80.000 km. ho fatto sostituire l'olio.

Alessandro :)-D
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: cambio automatico non entra più la terza marcia

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

In un post Arturomatic ha dato a molti di noi indirizzi di officine competenti per il nostro cambio.

Credo che se lo contatti e gli indichi di dove sei, probabilmente ti indirizza a gente competente.

Personalmente, dopo 98.000 km la bambina mi sta iniziando a dare qualche problemino in scalata (ritardata con leggeri impuntamenti della vettura ma al collo di piccione non ci sono ancora arrivato).

Su suggerimento di Arturo, ho portato l'auto due mesi fà in un'officina vicino Roma ma mi hanno consigliato di attendere in quanto, per effettuare il lavaggio interno e la sostituzione dell'olio originale con olio nettamente piu' adatto al nostro tipo di cambio, si stavano facendo costruire una particolare flangia per collegare direttamente la macchina al cambio senza utilizzare adattori che ne ridurrebbero l'efficienza.

Non appena mi chiamano ed eseguo l'intervengo,vi aggiorno sui risultati.

p.s. Vittorio, mi chiarisci la questione che non entra piu' la terza marcia ?
Rimane in seconda sempre e comunque?
Passa in quarta se lo usi manuale oppure perde proprio la marcia come se fosse a folle?
Fabio
pinotrani175
Messaggi: 101
Iscritto il: 19 gen 2009, 12:33

Re: cambio automatico non entra più la terza marcia

Messaggio da leggere da pinotrani175 »

... alla Iveco hanno sostituito il cambio, che ormai era andato. da fermo dava colpi micidiali e durante la marcia scalciava. Mi hanno detto che se l'avessero portata prima, sicuramente avrebbero risolto il problema diversamente. a detta loro (te la dico in maniera barbara) si era proprio rovinato negli ingranaggi, quando sarebbe bastato intervenire sulle elettrovalvole abbinando un cambio olio e altri interventi al cambio.Infatti il protrarsi del camminare con l'auto in quelle condizioni ha reso il cambio inutilizzabile.
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: cambio automatico non entra più la terza marcia

Messaggio da leggere da robert »

ciao giorgio,io problemi con la mia non ne ho per il momento lo hai constato tu piu volte l'unica cosa che non si riesce a capire dalle officine è cosa fare per la manuntezione,ogniuno dice la sua e tutte diverse chi ti dice di cambiare l'olio ogni 40/50 ,ila km o chi come un amico che possiede un 'officina mi dice di fare l'intervento ai 100 mila.un altro difetto che ho constatato e accennato da kenzen e con il cambio autoadattivo a volte non riesco a capire cosa fà così la metto in selettivo e gestisco io.
in tanti dicono che una volta passati all'automatico non tornerai piu indietro ma rimpiango il manuale della thesis 2.0 turbo che avevo prima.ciao robert
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: cambio automatico non entra più la terza marcia

Messaggio da leggere da KenZen »

Anche io appartengo alla categoria: cambio in buone condizioni di salute. Sono dell'idea che l'olio vada sostituito, con pulitura impianto ecc, ogni 30.000km per evitare l'accumulo di materiale dannoso e degradazione dei compomenti dell'olio stesso. Sicuramente, se dovessi spendere 5/7 k euro per un cambio, senza garanzie di dutata, non credo terrei l'auto. Prenderei qualcos'altro tipo A6/A8 ma sempre con cambio automatico.
Una volta provato ed abituato al confort di questo tipo di marcia, di cambi manuali non ne voglio sentire (su auto di questa categoria s'intende).
Il punto è: cosa fare della thesis quando non va più il cambio?
Sarebbe utile fare un sondaggio per capire in percentuale, quanti hanno il cambio a posto perchè a questo punto, anche chi non ha problemi deve aspettarsi di tutto.
Rispondi

Torna a “Thesis”