Pagina 2 di 3

Re: Sono ad un bivio.

Inviato: 07 ott 2010, 15:09
da mimmo bt328
ciao
col Sofim 2445 che avevo sotto il Magnum sono arrivato a 350.000 km molti dei quali fatti a 4000rpm e quasi 3 tonnellate tra vettura, occupanti e mezzo garage che mi portavo nel bagagliaio (potevo farlo :D ) e mi divertivo pure a sgommare grazie alla trazione posteriore.
Di conseguenza il jtd dovrebbe farne almeno il doppio se penso che il motore è realizzato con tecnologie più recenti, l'auto pesa molto meno, gira a 2000-2600 rpm tranne i picchi nei sorpassi e con la trazione anteriore non c'è gusto a sgommare.
Ritengo che la cosa importante sia effettuare una adeguata manutenzione, cambiare l'olio regolarmente, farlo controllare per prevenire eventuali danni, etc.

Re: Sono ad un bivio.

Inviato: 07 ott 2010, 15:13
da Filippo Giordano
Sono daccordo con Pierluigi.
Se la sostituisci con un altro usato, non è detto che questa non presenti a breve gli stessi problemi o altri ben più grossi.
Magari, se è possibile, dilaziona gli interventi nel tempo

P.S. Mi associo al pensiero per la povera Sarah

Re: Sono ad un bivio.

Inviato: 07 ott 2010, 16:02
da Senese
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> io non capisco perchè guardate sempre il lvalore
> commerciale.
>
> Se la macchina merita e ce da spendere 1400 euro
> per averla ok,penserei: che ci compro com 1400
> euro?? nemmeno uno scooter 50!
>
> Allora opterei per sistemarla.
>
> ovvio,se ci sono altri problemi,carrozzeria
> rovinata e altre cose allora no...


Quoto in toto, ma la domanda è: se la mia vale 2.000 e ci aggiungo i 1.400 che dovrei spendere per le riparazioni? Forse con 3.400 euro si trova qualcosa di più "fresco" a livello di km, e che magari abbia già fatto distribuzione e frizione. Vero che puoi trovare altri problemi, ma ciò può accadere anche con la propria auto.

Re: Sono ad un bivio.

Inviato: 07 ott 2010, 16:09
da Gallo Pierluigi
Quello si, però credo che con 3400 a meno di non trovare il vero affare,non ci guadagni molto in termini di auto più bella.

Se invece ti spingi sui 5-6000 euro,il discorso può cambiare e anche molto!

Re: Sono ad un bivio.

Inviato: 07 ott 2010, 16:16
da Senese
Considera che io la mia l'ho pagata 3.500 ed è belllisssssssima!!! Presa con 142.000 km, frizione ok e distribuzione fatta a 113.000 2 anni fa!!

Re: Sono ad un bivio.

Inviato: 07 ott 2010, 16:24
da Gallo Pierluigi
beh ma io non cambierei un auto con 200.000km con una di 142.000 scusa....semmai con una di 80.000 - 90.000...

Non per questo metto in dubbio che la tua sia bellissima,anche la mia ex alfa 145 quando l'ho data via sembrava avesse 20.000km e ne aveva 160.000...

Re: Sono ad un bivio.

Inviato: 07 ott 2010, 17:43
da Suzu600
raga io non sò il 2.4 quanti km fa (anche se rispetto al 1.9 è uguale in toto con un cilindro in più), ma con la mia alfa 156 1.9 jtd sono a quota 353.000 senza ancora cambiare la frizione e con solo la manutenzione ordinaria fatta regolarmente....io 1.400 € per una lybra li spenderei, calcola che farai ancora minimo 150mila km....boh vedete voi...........

Gianni

Re: Sono ad un bivio.

Inviato: 07 ott 2010, 19:18
da mastro
Il mio consiglio:
cambia le gomme (con la sicurezza non si scherza) e vai a fare un bel week-end in Toscana con la tua famiglia, o magari sul delta del Po, dalle parti di Ravenna. Se sei del sud invece, di questi tempi Santa Maria di Leuca è bellissima.
Il clima non serve più, tanto è rinfrescato.

Sarà l'età, saranno le cose tristissime che ultimamente si sentono in TV, ma credo sempre più che sia necessario lasciar perdere le cavolate che ci sembrano importanti per concentrarci invece sulle cose che valgono davvero, nella vita.

Auguri.

Re: Sono ad un bivio.

Inviato: 07 ott 2010, 19:35
da corradodik
Avrai anche una spesa di 1400 € ma dopo farai tranquillamente altri 200000 Km

Re: Sono ad un bivio.

Inviato: 07 ott 2010, 20:27
da mimmo bt328
ciao
... Il clima non serve più, tanto è rinfrescato ...
esprimo la mia perplessità :D