Page 2 of 4
Re: localizzatore/antifurto satellitare (lo conoscete?)
Posted: 04 Oct 2010, 12:57
by gigione
ho acquistato qualcosa su ebay (cina) ma non funziona. il venditore mi ha mandato un nuovo software ieri ma non funziona uguale. mi ha comunicato l'email di un acquirente italiano che ha comprato lo stesso prodotto mio ed ha avuto gli stessi problemi che ho io che però è riuscito a risolvere. spera che mi risponda e che mi dia un aiuto. è un vero peccato avere il telefono nella ph e non poterlo usare.
se risolvo ti faccio sapere.
ciao
Re: localizzatore/antifurto satellitare (lo conoscete?)
Posted: 04 Oct 2010, 13:06
by salvaroma
occhio, ragazzi, non mi pare che sia proprio...

Re: localizzatore/antifurto satellitare (lo conoscete?)
Posted: 04 Oct 2010, 13:11
by gigione
salva hai ragione........duplicare/clonare sim è reato. però, da quello che ho letto in giro sul web, duplicare/clonare la proprio.......no.
ciao.
Re: localizzatore/antifurto satellitare (lo conoscete?)
Posted: 04 Oct 2010, 13:17
by salvaroma
è l'azione che è illegale..così come è illegale clonare la propria card di sky o altre similari..
Re: localizzatore/antifurto satellitare (lo conoscete?)
Posted: 04 Oct 2010, 13:58
by Raoul
io uso la sim-bis di vodafone.
Re: localizzatore/antifurto satellitare (lo conoscete?)
Posted: 04 Oct 2010, 14:02
by andrea firenze
...non conosco la normativa in materia, ma, a senso, mi sa che Salva abbia ragione, come non conosco e non saprei come si possa fare a duplicare una sim....immagino che i maghi dell'elettronica sappiano fare questo ed...altro, quanto ai duplicati legali delle sim ovvero le "twin sim" quasi tutti gli operatori telefonici, se non tutti, le hanno, solo che ci sono problemi contrattuali, per esempio la Tim, almeno prima, la dava solo per la clientela business......B)-
andrea firenze
Re: localizzatore/antifurto satellitare (lo conoscete?)
Posted: 04 Oct 2010, 14:17
by salvaroma
wind, ad esempio, non fornisce un'altra sim identica alla prima; infatti, per la phedra, ne ho acquistata un'altra.
ho estrapolato e riporto da un forum della polizia dello stato:
La clonazione della SIM card (anche se è la propria) è un azione illecita in palese violazione delle norme antiterrorismo (e di un paio di norme antimafia): dal momento in cui le SIM sono state rese nominali, associando ad ogni SIM i dati anagrafici dell'intestatario, la clonazione potrebbe addossarti responsabilità di ogni genere, poiché quella tua SIM (anche se non è il tuo caso) potrebbe finire nelle mani di un criminale che agirebbe usando la tua "identità virtuale"; se poi la SIM è stata da te clonata scientemente, allora ti si potrebbe persino denunciare per favoreggiamento (se non per concorso in reato).
Tecnicamente è fattibilissimo, praticamente non conviene: sarebbe come girare con una macchina rubata alla quale è stato rimosso il numero di telaio originale.
Re: localizzatore/antifurto satellitare (lo conoscete?)
Posted: 04 Oct 2010, 14:43
by Raoul
Grazie Salva, lo stavo cercando anch'io l'articolo ( a me lo aveva dato la vodafone).
La sim-bis della vodafone è legale ed è lo stesso numero.
Ha solo due problemi se il n° master è il cell ti devi ricordare di spegnerlo, mentre l'altro è che ti costa 2€ al mese ( il perchè non l'ho mai capito, però già un pò di volte mi ha salvato dalle multe):(
Re: localizzatore/antifurto satellitare (lo conoscete?)
Posted: 04 Oct 2010, 16:15
by gigione
mi sembra strano che clonare la propria sim sia reato però se paghi (contratto aziendale) è legale avere il "doppione".......
faccio un giro sul sito della vodafone x vedere cosa trovo. io sono cliente tim (prepagata no aziendale) ho chiesto alla tim stessa è mi hanno comunicato che il duplicato non si può avere.
sapete dirmi come si chiama il piano vodafone che prevede le 2 sim?
ciao e grazie
Re: localizzatore/antifurto satellitare (lo conoscete?)
Posted: 04 Oct 2010, 16:27
by Gianluca-MB
Anche io ne ho comprata un'altra. Adesso ho due numeri, e, quando mi serve, trasferisco le chiamate del cell sulla phedra. Lo so, è una menata, però una volta ricordato il meccanismo, è un attimo. E' legale, ti evita le multe e costa poco.....
G-MB