Pagina 2 di 5
Re: Confronto Lybra con Delta3
Inviato: 26 set 2010, 10:53
da warner
Si hai ragione leo,e' esattamente quel che penso io...almeno la lybra sw potevano mantenerla magari rivederla un po' ma era veramente presto x pensionarla.Adesso chi vuole un lancia sw resta senza scelta o va su croma o su auto estere,le solite politiche del cavolo.(td)
Re: Confronto Lybra con Delta3
Inviato: 26 set 2010, 12:22
da mastro
Cari miei....
Anch'io apprezzo la Lybra, come ho detto su, ma...
La Lybra è uscita nel 1999, in ritardo di un paio di anni sulla tabella di marcia, basata sul pianale Bravo/Brava, a sua volta derivato dal pianale Tipo.
E' una vettura concepita dunque nel 1995/1996 su un pianale già esistente.
Il crash test Euro-NCAP non lo ha mai fatto, ma se lo avesse fatto non sarebbe andata oltre le due/tre stelle (come la Brava, che più o meno ha la stessa struttura anteriore). Nel 2005, onestamente, era una vettura superata ed è stato giusto mandarla fuori produzione.
Quello che forse potevano fare era magari investire un po' più sulla Delta (la Delta, per esempio, ha le sospensioni posteriori a bracci tirati, come la nuova Bravo, mentre la Lybra ha un ponte posteriore multibraccio, a suo tempo denominato BLG, ben più sofisticato - e si sente).
Ma forse, all'epoca del lancio della Delta, c'erano poche risorse.
Io, sulla mia Lybra, aspetto fiducioso la nuova media Lancia.
Re: Confronto Lybra con Delta3
Inviato: 26 set 2010, 13:41
da Elettriko
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io, sulla mia Lybra, aspetto fiducioso la nuova
> media Lancia
Come molti di noi....
Peccato che quasi certamente sarà l'ennesima Fiat camuffata da Lancia , se non addirittura una Chrysler ....
Re: Confronto Lybra con Delta3
Inviato: 26 set 2010, 14:03
da warner
Si sono daccordo mastro,ma penso che si sarebbe potuto investire almeno per non lasciare un vuoto su di una sw anche con pianale e meccanica delta3,magari denominandola nuovamente lybra(la vw ce la smena da decenni con il nome golf)adesso abbiamo una nicchia di mercato vuota.
Re: Confronto Lybra con Delta3
Inviato: 26 set 2010, 17:14
da mimmo bt328
ciao
... se non addirittura una Chrysler ...
è una notizia che ha iniziato a girare subito dopo l'acquisizione della Chrysler da parte della Fiat e la mancata riuscita dell'operazione Opel: tutta la produzione Dodge verrà commercializzata in Europa col marchio Lancia.
Re: Confronto Lybra con Delta3
Inviato: 26 set 2010, 18:11
da warner
Una dodge camuffata da Lancia?Mi vogliono morto....ho gia' le pustole solo a pensarci....(td)
Re: Confronto Lybra con Delta3
Inviato: 26 set 2010, 18:19
da mimmo bt328
ciao
dai non fare così... è anche vero che hanno già presentato la Delta marchiata Chrysler
Re: Confronto Lybra con Delta3
Inviato: 26 set 2010, 18:39
da warner
Non si puo' far sparire la lancia...ho avuto carenze da piccolo.Si ho visto,infatti pensavo che si limitassero solo a "rimarchiare" le nostre.Spero di non assistere allo scempio...
Re: Confronto Lybra con Delta3
Inviato: 26 set 2010, 18:46
da mimmo bt328
ciao
per un po' è girata la voce che se Fiat avesse acquistato Opel avrebbe cancellato Lancia.
Meglio vedere delle Dodge rimarchiate Lancia che vedere Opel e basta
Re: Confronto Lybra con Delta3
Inviato: 26 set 2010, 19:21
da Elettriko
Beh , tutto sommato non è detto che vada per forza male....
Vedere una Dodge Viper marchiata Lancia non mi farebbe mica tanto schifo..
