Pagina 2 di 4
Re: Voi che olio usate????
Inviato: 08 set 2010, 18:27
da giova.alessi
q8 sint 10/40.
lo uso da anni , mai nessun problema
Re: Voi che olio usate????
Inviato: 08 set 2010, 18:49
da trinacrius
Prima usavo il Selenia 20k. Dicono che posso fare i cambi ogni 20000 km. Per me è troppo caro e poi preferisco fare cambi più frequenti. Adesso uso l'Agip Sint2000 e mi trovo bene.Ogni 10000 - 13000 lo cambio e sto tranquillo.
Re: Voi che olio usate????
Inviato: 08 set 2010, 19:03
da nicola70
Se ricordo bene agip 7004 5w-40 ,poi gli metto pure 2 boccette di sintoflon. Un salasso,ma cmq a -20 gradi si accendeva al primo colpo
Re: Voi che olio usate????
Inviato: 08 set 2010, 20:15
da mimmo bt328
ciao
Non so che olio usa la mia Lybra. Lo ammetto. Lo cambiano, assieme a tutti i filtri, quando porto la vettura a fare il tagliando. Approssimativamente ogni 15-20.000 km.
Aggiungo, con una certa soddisfazione, che sono nove anni che non aggiungo olio alle mie vetture: sette anni con la Lybra e, prima, due anni con una Bravo 1.9jtd.
Re: Voi che olio usate????
Inviato: 08 set 2010, 21:05
da warner
le marche sono solo discorsi commerciali,se girate una latta di selenia sotto ci trovate la dicitura"distribuito da shell",stessa cosa x cio' che raccomandano le case costruttrici,ad esempio VW fino a due anni fa raccomandava AGIP sint 2000,ultimamente ha fatto il contratto con la CASTROL.L'importante e' solo seguire le specifiche riportate dal costruttore ad esempio su di un motore multijet munito di FAP e' essenziale avere un interamente sintetico perche'quando il sistema entra in rigenerazione aumenta molto la temperatura nei cilindri,poi si devono avere meno residui possibile per preservarne la durata.
Re: Voi che olio usate????
Inviato: 08 set 2010, 21:31
da mimmo bt328
ciao
... le marche sono solo discorsi commerciali,se girate una latta di ...
stessa cosa per il carburante.
Re: Voi che olio usate????
Inviato: 08 set 2010, 21:51
da warner
Esatto mimmo(tu)
Re: Voi che olio usate????
Inviato: 08 set 2010, 22:08
da mimmo bt328
ciao
Ovunque in Italia i distributori di carburanti cercano di approvviggionarsi dalla più vicina raffineria per ridurre i costi di trasporto.
In provincia di Bari, per esempio, il carburante "normale" è Agip dato che proviene sempre dalle raffinerie Agip di Barletta e di Taranto. Mi è capitato, transitando nella zona industriale di Taranto, di vedere uscire dalla raffineria Agip autocisterne marcate Esso, Shell, ERG, etc. La cosa mi è stata confermata da benzinai, rappresentanti ed autotrasportatori.
Per quanto riguarda i carburanti "speciali", cioè quei gasoli a basso contenuto di zolfo, sapevo che l'unica raffineria abilitata era quella della Tamoil a Cremona poiché questo tipo di gasolio si ottiene dal petrolio libico (Tamoil è libica) che è appunto povero di zolfo. Non so attualmente se viene prodotto anche altrove.
Re: Voi che olio usate????
Inviato: 08 set 2010, 22:13
da warner
non sapevo che la tamoil fosse libica
Re: Voi che olio usate????
Inviato: 09 set 2010, 06:17
da giova.alessi
difatti e' partner della juventus..........tamoil > gheddafi