Pagina 2 di 3

Re: Batteria

Inviato: 24 set 2010, 22:20
da massimo67
Sulla Lancia Prisma di mio padre la batteria originale mi sembra che era Marelli e ha fatto ben 7 anni.

Re: Batteria

Inviato: 26 set 2010, 13:29
da Luigi T
ragazzi, io ho quella originale lancia, con il led di stato...... bhè la macchina è dell'ottobre 2003... mai cambiata! :)

Re: Batteria

Inviato: 08 mar 2011, 21:35
da sasi70
ma sulla mia lybra 2,4 cè una 60 amp e sinceramente mi sembra un po poco o ritirato l'auto giovedi e quando la metto in moto sembra che duri fatica
infatti volevo cambiarla perche non so se è la sua ,vedendo qui nel forum mi sembra di capire che monta una 70 amp voi che ne dite ?

Re: Batteria

Inviato: 08 mar 2011, 22:04
da lybra81
sasi70 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ma sulla mia lybra 2,4 cè una 60 amp e
> sinceramente mi sembra un po poco o ritirato
> l'auto giovedi e quando la metto in moto sembra
> che duri fatica
> infatti volevo cambiarla perche non so se è la
> sua ,vedendo qui nel forum mi sembra di capire che
> monta una 70 amp voi che ne dite ?


non so la mia da quant'è (è una bosh, domani controllo meglio)...ma se è piccola non va bene, anche perchè la 2.4 ha il riscaldatore elettrico che assorbe energia in più dalla batteria

Re: Batteria

Inviato: 08 mar 2011, 22:07
da Dindo000
io ho montato da poco una safa da 74AH con uno spunto di 780A,prezzo abbordabile e dalle mie ricerceh sembra un buona marca.si comunque anche io giravo prima con una 60AH ma la differenza ora si sente.

Re: Batteria

Inviato: 08 mar 2011, 22:18
da warner
La 60 ah e' quella prevista per il 1900,sulla 2400 ci vuole un 75ah.

Re: Batteria

Inviato: 12 mar 2011, 15:18
da ziohappy
Sulla mia 1.9 ho fatto montare una 80 A, marca sconosciuta, 100 Euro.
L'elettrauto ha detto
"sono tutte eguali"
"la vecchia era già durata abbastanza" ( dal 2003, ma la coicidenza ha voluto che si rompesse il giorno dopo la sostituzione di una candeletta presso Officina autorizzata).
" 80 A meglio di 70 A" Continuando di questo passo saranno più Ampere(80) che Cavalli (105)!
Vi ricordate quando sui cartelli c'era scritto " 1000 lire ad ampere "?

Re: Batteria

Inviato: 12 mar 2011, 15:37
da pitto83
da originale c'è la 60, io ho messo la 70, ma penso che ci sia spazio per mettere anche una 100, alla fine se la batteria è piu grande lavora molto meno e quindi dura dipiu, anche se il vero motivo di rottura della batteria è l'inutilizzo prolungato ed il freddo...

Re: Batteria

Inviato: 12 mar 2011, 17:17
da Elettriko
Attenzione a non esagerare , l'alternatore è dimensionato per ricaricare una batteria come prevista dal costruttore....
Metterne una molto più grossa potrebbe affaticare inutilmente l'alternatore , che oltre a non ricaricarla a dovere andrebbe ad aumentare lo sforzo per il motore e di conseguenza i consumi.

Re: Batteria

Inviato: 12 mar 2011, 18:48
da warner
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Attenzione a non esagerare , l'alternatore è
> dimensionato per ricaricare una batteria come
> prevista dal costruttore....
> Metterne una molto più grossa potrebbe affaticare
> inutilmente l'alternatore , che oltre a non
> ricaricarla a dovere andrebbe ad aumentare lo
> sforzo per il motore e di conseguenza i consumi.

giustissimo,infatti sulle vatture di nuova generazione fanno il cestello di dimensioni millimetriche in base alla batteria richiesta dalla vettura,onde evitare di affaticare inutilmente l'alternatore.