Pagina 2 di 3
Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)
Inviato: 05 set 2010, 17:43
da RDA
ciao Stefano. grazie per l'annuncio, l'ho già contattato questa mattina e gli ammo posteriori non sono della LX (comunque aspetto una sua risposta).
se cambio tra auto e sport si senta il tac del relè. nella guida purtroppo non te lo so dire perchè dietro l'impianto è bloccato, o per rottura degli accumulatori o per il regolatore di altezza (la scatoletta sul ponte).
quello che mi fa rabbia è che non c'è traccia dei collegamenti elettrici originali, cosa che rende ancora più difficile la possibilità di ripristinare l'impianto come in origine.
Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)
Inviato: 05 set 2010, 20:52
da giugi78
Ciao,
solo per dirti che "simulare" la presenza dell'ammortizzatore è piuttosto semplice...basta inserire una resistenza elettrica con un valore adeguato in modo che l'impianto elettrico "legga" l'ammortizzatore presente e non accenda spie di anomalia...la prassi è ahimè diffusa per spegnere le spie airbag di moduli malfunzionanti...sono anch'io amante dell'originalità ma riportare in piena efficienza le sospensioni intelligenti non è cosa semplice...ANTONIO di Soverato, il massimo esperto in questo tema, lo sa bene!!

buon lavoro con la tua Thema...
Giulio
Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)
Inviato: 06 set 2010, 01:27
da RDA
ciao Giulio, avevo pensato anche io alla resistenza. il problema per me è che non trovo i fili

li devono aver tagliati in qualche punto.
purtroppo sono un amante anche io della originalità, ho una renault 5 gt turbo dell'89 e rimetterla tutta originale non è stato semplice, ma alla fine è stato fattibile, cosa invece dura con la thema, ma non dispero.
Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)
Inviato: 07 set 2010, 18:04
da RDA
piccolo aggiornamento, della serie i danni non finiscono mai. mi ha chiamato la rettifica, gli alberi a cammes sono da cambiare perchè degli eccentrici sono mangiati. poi hanno smontato le valvole per misurarle e sorpresa, la misura non corrisponde a quella delle originali, come da catalogo, ma corrispondono a quelle della 2.0 16 aspirata

Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)
Inviato: 10 set 2010, 20:14
da RDA
mistero risolto, ha sbagliato la rettifica

e meno male che dovrebbero essere competenti in merito a queste cose

Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)
Inviato: 14 set 2010, 15:00
da RDA
domandina: la cappelliera della LX è uguale alle altre thema?
Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)
Inviato: 14 set 2010, 15:52
da Daniele LX
Ciao,
ti ho mandato una mail.
Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)
Inviato: 24 set 2010, 22:20
da RDA
motore finito
però i problemi non finiscono. spenta la macchina chiusa la centralizzata e sorpresa. le lucette pulsanti finisttrini e sedili più la spia verde del check rimangono accese. inizialmente pensavo al devioluci, ma non credo centri niente con i pulsanti.
qualche suggerimento?
Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)
Inviato: 25 set 2010, 21:15
da RDA
spiego meglio il problema. tempo fa si è rotto il devioluci. il quadro e tutta la strumentazione rimanevano spenti, però se accendevo i fendinebbia magicamente si accendeva anche la strumentazione. ora stesso discorso, ma in più adesso a quadro spento e chiavi tolte rimangono accese le luci dei finestrini, dei sedili e la lucette verde del condizionatore su off. unico rimedio staccare la batteria ?tt?
in più a motore acceso la spia dell'elettroventola rimane accesa e dopo un po inizia a lampeggiare, ma funziona tutto regolarme e non so cosa può essere.
Re: Restauro 2° serie turbo LX (si inizia) :)
Inviato: 27 set 2010, 10:04
da Stefano
Potrebbe essere il commutatore di accensione, attacca la batteria e quando si accende il tutto senza chiavi prova a vedere cosa ti funziona esempio anabbaglianti-abbaglianti, frecce, retromarcia.
Saluti