DNA Lybra

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22973
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: DNA Lybra

Messaggio da leggere da Elettriko »

Concordo pienamente con chi afferma che acquistare auto nuove non conviene.
La mia Mitsubishi Space Star acquistata nuova nel 2004 alla modica cifra di 17500 € a distanza di cinque anni ne valeva 2900 ...
In pratica mi è costata quasi 3000 € l'anno !!!
Ho acquistato la Lybra con meno di 4000 € , se anche mi dovesse durare solo due anni sarebbe già un ottimo investimento !!!
Personalmente , mai più un'auto nuova !
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: DNA Lybra

Messaggio da leggere da Telaino »

Io consiglio sempre a tutti di comprare auto nuove....

... così ho più scelta io quando mi devo cercare l'auto usata!!!

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Goldrake
Messaggi: 381
Iscritto il: 22 dic 2008, 20:51

Re: DNA Lybra

Messaggio da leggere da Goldrake »

Si sono d'accordo sul tenere l'auto fino a quando non diventa antieconomico, solo che a me da fastidio la maggior probabilità di rimanere a piedi.
Ad ora con la Lybra è successo solo una volta....speriamo che sia l'unica
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22973
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: DNA Lybra

Messaggio da leggere da Elettriko »

Nella vita ci vuole fortuna , senza quella anche l'auto nuova non mette al riparo da sorprese.
Un mio caro amico rimase fermo in autostrada con la sua Prisma turbodiesel acquistata nuova pochi giorni prima , albero motore rotto con coneguente rottura di una biella che sfondò il monoblocco...
Motore da buttare , unica consolazione il fatto che essendo un'auto nuova gli fu cambiato il motore in garanzia.
Ma intanto la vacanza e la sua fiducia nella Lancia furono irrimediabilmente rovinate.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: DNA Lybra

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Raga io non ho il DNA Lybra, mi è capitata e sinceramente sono contento, ma io sono comunque per DNA Italiano, di Alfa Romeo in 32 anni di patente ne ho avute 4 (Giulia 1.6 super- alfetta 1.8-Alfa 156 1.9jtd "che ancora oggi va bene nonostante 345.000 Km" e una 147 1.6 Ts che ho venduto per prendere la Lybra, senza contare le varie Uno turbo - Punto Sporting e la Y della moglie, tutto sommato io non sono mai rimasto a piedi e vi assicuro che di km ne faccio tanti sia in Italia che all'estero, non credete quando dicono delle VW o dei BMW, Audi e compagnia cantante i loro piccoli e grandi problemi ce li hanno anche loro (tra l'altro con maggior esborso) le WV e le Audi 2.0 TDI degli anni 2004 3x2 spaccavano la testa, cambi automatici che facevano quello che volevano, le golf anni 2000/2003 tritavano i turbo (specie i 115 CV, i BMW di qualsiari serie diesel degli anni 2000 che non facevi neanche 100.000 KM e poi dovevi metterci mano molto pesantemente, le X5 3.0 diesel a 100.000 Km cambi automatici da rifare (a 3.000/5.000 euro a botta), Citroen C5 come affidabilità se tutto andava bene ti dovevi fidanzare con un meccanico, cosi come molte molte altre marche prestigiose e non......
Quindi godetevi la Lybra e più in generale le auto Italiane, che male che va tornerete sempre a casa......

Ciao
Goldrake
Messaggi: 381
Iscritto il: 22 dic 2008, 20:51

Re: DNA Lybra

Messaggio da leggere da Goldrake »

La mia non era una critica alle auto italiane, sono 25 anni che guido italiano, ma era una considerazione sul fatto che sto guidando un auto con anni e chilometri sulle spalle che ha una percentuale di guasto sicuramente maggiore di un auto nuova. Ho fatto circa 600.000 Km con auto Lancia e credetemi non sbavo dietro a un audi o una bmw, anche se ammetto che statistiche alla mano sono meno diffettose...... ma questa "qualità" se la fanno pagare cara!
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: DNA Lybra

Messaggio da leggere da Suzu600 »

solo sulla carta e leggende metropolitane dicono che siano più affidabili delle italiane......un esempio, prova a prendere, ammesso che funzioni ancora una bmw 318 td di 350.000 km e vai in giro, ti accorgerai che molto presto devi chiamare il carro attrezzi ;)

ciao
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: DNA Lybra

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
... statistiche alla mano sono meno diffettose ...
statistica alle mie orecchie: molte delle persone che conosco e che hanno BMW o Mercedes parlano spesso di "manutenzione programmata". Un modo elegante per non dire "s'è rotta e sta a riparare".
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: DNA Lybra

Messaggio da leggere da Suzu600 »

eheheheheheh.....moooolto elegantemente (:P)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22973
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: DNA Lybra

Messaggio da leggere da Elettriko »

Anche il titolare dell'azienda dove lavoravo , il giorno dopo aver acquistato una Mercedes nuova (80000 € di macchina) , dovette chiamare il carro attrezzi per una "manutenzione programmata"....
Ucito di casa pervenire in ditta , ebbe la spiacevole sorpresa di non riuscire ad aprire in nessun modo la macchina ;
Se il buongiorno si vede dal mattino,,,,
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”