La rinascita di un mito
Re: La rinascita di un mito
HFil mi hai tolto le parole di bocca, e poi magari fosse innovativa come la panda di 30 anni fà ,la mia l'ho data via perchè se nò mi rimaneva in eterno, non ti stanca mai!! (e ho già 3 macchine). quella attuale un pò meno aspettiamo la futura....
Re: La rinascita di un mito
>cosa centra la Panda di 30 anni fa o quella attuale (che peraltro non ha nulla a che fare con la prima) '???
...che però aveva molto a che fare con la seconda... che aveva altro a che fare con la prima.
Comunque avevo premesso che non ne sapevo molto e chiedevo lumi.
Ora che so che la panda 4 è qualcosa di assolutamente nuovo, futuro prodotto di punta e generatore di utili per FIAT, sono più tranquillo...
Soliti saluti a tutti
PS: 'sta mania che ha preso tutti di chiamare auto completamente nuove e diverse con nomi di auto del passato (che hanno fatto, magari in modi diversi, la storia) mi ha spiazzato...
...che però aveva molto a che fare con la seconda... che aveva altro a che fare con la prima.
Comunque avevo premesso che non ne sapevo molto e chiedevo lumi.
Ora che so che la panda 4 è qualcosa di assolutamente nuovo, futuro prodotto di punta e generatore di utili per FIAT, sono più tranquillo...
Soliti saluti a tutti
PS: 'sta mania che ha preso tutti di chiamare auto completamente nuove e diverse con nomi di auto del passato (che hanno fatto, magari in modi diversi, la storia) mi ha spiazzato...
Re: La rinascita di un mito
scusate.
...ma mi ha "fregato" anche il fatto che, dalle notizie, sembra quasi che si intenda spostare la produzione della panda dalla polonia in italia... ma se è un'auto assolutamente nuova, non c'è nulla da spostare... (di che si lamentano i polacchi? boh?)
...ci capisco poco... sarà la birra!
Qualcuno ha qualche dettaglio sulla "futura" panda? (immagini?)
...magari così comincio a farmi chiarezza...
...ma mi ha "fregato" anche il fatto che, dalle notizie, sembra quasi che si intenda spostare la produzione della panda dalla polonia in italia... ma se è un'auto assolutamente nuova, non c'è nulla da spostare... (di che si lamentano i polacchi? boh?)
...ci capisco poco... sarà la birra!

Qualcuno ha qualche dettaglio sulla "futura" panda? (immagini?)
...magari così comincio a farmi chiarezza...
Re: La rinascita di un mito
Il trucco di lasciare il vecchio nome (Ford insegna,es. Escort , la macchina eh!! >:D<) fà in modo che i volumi di vendita del modello risultino in generale imponenti e fidelizzano ulteriormente il cliente, proprio la panda attuale ha mantenuto il nome ma solo per un "incidente" di percorso dell'ufficio marketing che la voleva chiamare (mi sembra) Gingo con un nome simile alla Renault Twingo per poi ripiegare precitosamente su panda quando mancavano pochi giorni alla commercializzazione vista la diffida dei Francesi.
Per la nuova panda girano le solite indiscrezioni:
http://www.autoamica.net/nuova-fiat-panda-2012-0151.htm
Per la nuova panda girano le solite indiscrezioni:
http://www.autoamica.net/nuova-fiat-panda-2012-0151.htm
Re: La rinascita di un mito
Se non erro i problemi del nome (Gingo) la Fiat li ebbe con la Renault per l'assonanza con Twingo, probabilmente registrato anch'esso dai francesi.
cmq meglio che fiat abbia mantenuto il nome Panda che rafforza ormai un simbolo per il mercato e per FIat nel campo delle utilitarie; non credo ci siano controindicazioni nell'usare nomi che proseguono la storia di modelli di successo, chissa perche se lo fa VW e altri nel mantenere da 30 o 40 anni nomi come Golf, Polo, Scirocco, Passat, Beetle ecc non è un problema mentre se inizia a farlo il gruppo Fiat lo diventa...
cmq meglio che fiat abbia mantenuto il nome Panda che rafforza ormai un simbolo per il mercato e per FIat nel campo delle utilitarie; non credo ci siano controindicazioni nell'usare nomi che proseguono la storia di modelli di successo, chissa perche se lo fa VW e altri nel mantenere da 30 o 40 anni nomi come Golf, Polo, Scirocco, Passat, Beetle ecc non è un problema mentre se inizia a farlo il gruppo Fiat lo diventa...
Re: La rinascita di un mito
Mi sembra che era quello che avevo scritto....non ho letto che qualcuno si lamentava di aver mantenuto il nome panda....
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: La rinascita di un mito
Comunque questa statos versione 2010 sarebbe una bella idea, magari non con quelle motorizzazioni, senno farebbe la fine della 8c, bella ma non ne ho mai vista una per strada...magari se viene equipaggiata con motori più modesti ma cattivi e contener un prezzo magari sui 50mila o anche meno sarebbe una bella macchina...
Re: La rinascita di un mito
Con la prima Panda andai in Asia (e all'epoca non c'erano autostrade), con quella di adesso non avrei il coraggio... però ho 5 lustri in più sulle spalle!
Della 8C avrebbero potuto venderne 10 volte tante, se avessero voluto.
Ne avremmo vista qualcuna sulla strada e avrebbe avuto effetti benefici sulle vendite degli altri modelli, quelli con cui il costruttore può guadagnare. Non riesco a capire perchè gettare al vento quello che di buono abbiamo in casa.
Per il futuro dobbiamo aspettarci qualcosa di molto diverso a quello a cui eravamo abituati, temo che i marchi del nostro cuore, con cui l'Italia ha espresso l'eccellenza del suo ingegno, siano destinati ormai a chiudere.
Che peccato.
Della 8C avrebbero potuto venderne 10 volte tante, se avessero voluto.
Ne avremmo vista qualcuna sulla strada e avrebbe avuto effetti benefici sulle vendite degli altri modelli, quelli con cui il costruttore può guadagnare. Non riesco a capire perchè gettare al vento quello che di buono abbiamo in casa.
Per il futuro dobbiamo aspettarci qualcosa di molto diverso a quello a cui eravamo abituati, temo che i marchi del nostro cuore, con cui l'Italia ha espresso l'eccellenza del suo ingegno, siano destinati ormai a chiudere.
Che peccato.