micio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buongiorno a tutti , mattinata con raccomandata .
> un curatore fallimentare mi scrive una accorata
> lettera , un mio vecchio fornitore è fallito e il
> curatore mi chiede il pagamento di un credito di
> € 14750,00 a saldo di una fattura risultata
> inevasa ( dal 2003 !!!! )
>
> In calce si raccomanda il pagamento entro 8 ( otto
> ) giorni dal ricevimento .....Azz !!!! son
> rovinato , penso mentro scatafascio di qua e di
> là i faldoni dal 2002 al 2004 ( il bravo curatore
> ha omesso , da bravo curatore , ogni riferimento
> alla fattura in questione , anno , numero , e
> tutto quanto ) .
> Con l'ufficio pieno di carte ( a me perlopiu'
> sconosciute

) sono finalmente risalito al
> pagamento tramite bonifico della fattura in
> questione riconoscibile solo attraverso il totale
> (!) .
> Il bravo curatore non ha riconosciuto il pagamento
> effettuato da una banca diversa ma sempre
> riconducibile alla mia ditta .
> Ora son stanco , ma lunedi' sarà mia premura
> spiegare al dott. comm. che non capisce un emerito
> ca @@@o , dal momento che son riuscito IO a far
> chiarezza .
> gli spiegherò inoltre che le ingiunzioni di
> pagamento le puo' fare a sua sorella ma non alla
> gente che lavora onestamente ( fino ad ora ) .
> Inkia , quante cose mi vengono in mente di
> spiegargli ... quasi quasi al posto di telefonare
> mi presento di persona con la parcella , tre ore
> al modico costo di € 50 all'ora !
>
>
> Ciao a tutti , avevo bisogno di sfogarmi dopo lo
> spavento !
>
> Micio
>
> p.S. UN GRANDISSIMO AUGURI A TUTTE LE CRISTINE
> !!!!!!!!!!!!!!!
mamma mia che gli farei a 'sti tipi...