Pagina 2 di 2

Re: Aurelia Pinin Farina 4 porte

Inviato: 01 set 2013, 16:26
da marco tullio giordana
Grazie dell'interessamento. La macchina è bella ma richiede un restauro oneroso. Tranne pochi particolari tutto in quell'auto è specifico e introvabile, se danneggiato va rifatto su campione (parlo soprattutto della carrozzeria). L'impressione di sproporzione può venire dalla stretta parentela con le B20 Pinin Farina e Boano, vedere quelle forme allungate e a 4 porte fa uno strano effetto. Ciò non toglie che l'auto sia disegnata bene, esempio significativo della scuola italiana.
Qualche tempo fa la rividi in vendita, sempre bellissima ma ulteriormente danneggiata. Peccato che continui a rimanere in quello stato.

Re: Aurelia Pinin Farina 4 porte

Inviato: 01 set 2013, 21:13
da DeltaHPE
Davvero stupenda quella vettura ...

Re: Aurelia Pinin Farina 4 porte

Inviato: 03 set 2013, 22:15
da stechic
Ne rimanesti colpito esattamente come oggi il mio amico Carlo, che tanto ha desiderato questa Lancia e che finalmente ha acquistato.
Ho riferito il tuo giudizio sull'auto e le considerazioni da esperto quale sei.
Sapresti consigliare un bravo restauratore per verificare l'esatto stato di quest'auto e stimarne i costi di recupero?
Il bravissimo Cappa non opera più...
Ricordo che tempo fa tu stesso lo citasti.
Sarei felice di poterti incontrare per ascoltare le tante storie che certamente avrai vissuto nel mondo dell'auto, quelle con l'anima ovviamente.

Buona serata
Stefano

Re: Aurelia Pinin Farina 4 porte

Inviato: 18 ott 2013, 22:09
da sillo
La Pininfarina 4 porte è riapparsa in vendita, non restaurata, sui siti subito.it ed autobelle.
Silvio