Pagina 2 di 7

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 17 lug 2010, 00:36
da Salvatore
grazie, non sapevo che bisognava cambiare pure il volano.

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 17 lug 2010, 11:19
da warner
Di nulla Salvatore,per me e' sempre meglio cambiarlo,onde evitare il rischio di smontare il cambio di nuovo.

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 17 lug 2010, 19:43
da nicolaii
Una frizione difettosa tende a slittare inizialmente ai valori massimi della coppia trasmessa, che si raggiugpno con la marcia più alta. Quindi normalmente la frizione inizia a dare segni di slittamento in quinta marcia. N.

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 18 lug 2010, 00:11
da zitrone
Può darsi che la frizione stia cedendo, e in tal caso ti consiglio anche io di cambiare pure il volano già che ci sei così ci metti le mani una volta sola.
Spesso però capita anche che sia solo un pò di olio che passa attraverso i bulloni che fissano il volano (quando ho rifatto la mia il meccanico ha notato questo e mi ha detto che ne ha avuti parecchi di casi così) e potrebbe essere il tuo caso visto che ti slitta saltuariamente. Tienila d'occhio e se peggiora falla rifare.

P.S. queste frizioni fanno veramente schifo, in tutte le macchine che ho avuto e portato fino alla morte (mooooolti km) non ho mai messo mano su una frizione.....sulla lybra a 100.000km ho dovuto rifare frizione e volano:X

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 18 lug 2010, 22:38
da Salvatore
grazie, grazie
sabato ho provato a vedere se il problema si ripresentava. niente. speriamo bene.....
telaino mi perdonerà se non ho fatto ancora le prove. mercoledì devo andare alla laurea della mia ragazza e vorrei andarci con la mia leona. ....;)

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 18 lug 2010, 23:23
da mimmo bt328
ciao
... queste frizioni fanno veramente schifo ...
affermazione opinabile.
Non è un problema che è stato menzionato spesso sul forum.
Se poi consideriamo i km che molti di noi hanno fatto, spesso con la frizione originale, questo conferma che le frizioni montate sulla Lybra non fanno proprio schifo.
Poi un pezzo difettato può sempre capitare.

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 18 lug 2010, 23:59
da warner
concordo mimmo,io sono a 171mila con frizione originale,dipende anche molto dall'uso tanta citta' la logora in meta' tempo,poi va detto che una volta i vecchi td non scarivano molta coppia(vedi assenza di volano bi-massa)quindi la frizione durava di piu'...purtroppo tutto non si puo' avere.

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 19 lug 2010, 00:06
da zitrone
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non è un problema che è stato menzionato spesso
> sul forum.


insomma!!! se su cerca avanzato metti "problema frizione" ti escono fuori 114 discussioni.
Poi....vista come dice warner (tutto non si può avere) ci si può pure stare, ma ho portato macchine a quasi 600.000km e la frizione non ho mai saputo cosa fosse....questa a 100.000km secca, e a due miei amici 120.000 e 135.000......non è proprio un caso isolato e per la cronaca non viaggiamo molto in città.

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 19 lug 2010, 12:45
da Salvatore
in effetti nemmeno io viaggio molto in città..

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 19 lug 2010, 23:45
da warner
be' al di la' della poca citta' che percorrete,siete gli unici propietari?casi isolati sono anche 600mila km con una frizione,cmq ce ne sono anche tra di noi,l'amico Boss ha 500mila km con frizione originale.io sono a 171 con frizione originale,e considerato che sono il secondo propietario lo reputo gia' un buon risultato.