Pagina 2 di 2

Re: Improvviso mancamento

Inviato: 05 ago 2010, 12:59
da Gabz1000
Se hai un'amico elettrauto o meccanico puoi fagli fare la diagnosi..Io le ultime 4 neanche le ho pagate..Alla fine e' piu' facile a farsi che a dirsi.
Comunque vista la disponibilita' che hanno in questa officina..non gli avrei lasciato l'auto neanche pagato.
Togliti il dubbio a piu' presto, perche' a volte il difetto non si presenta per settimane.
Io dopo aver rischiato la pelle per l'ennesima volta (mi si e' spenta scendendo di sera in curva su una strada ripida)..
Mi son detto: "fino a quando non mi trovano il difetto resta in officina"

Re: Improvviso mancamento

Inviato: 05 ago 2010, 16:46
da Elettriko
Giustissime le vostre osservazioni....
Nel mio caso però dal 12 Luglio ad oggi il problema non si è più manifestato , nonstante abbia percorso oltre 2000 Km :
Quel giorno faceva molto caldo , e la macchina era stata sotto il sole fino alle 15 .... un forno crematorio !!!!
Secondo lo scorbutico meccanico questo potrebbe aver dato noia ad un sensore , ecco il perchè della sua riluttanza a metterci le mani.
Certamente se si dovesse riproporre anche una sola volta finisce subito in officina attaccata all'examiner.

Re: Improvviso mancamento

Inviato: 05 ago 2010, 20:57
da mimmo bt328
ciao
Quel giorno faceva molto caldo , e la macchina era stata sotto il sole fino alle 15 .... un forno crematorio !!!!
Secondo lo scorbutico meccanico questo potrebbe aver dato noia ad un sensore

un attimo :S ok, va bene, fa caldo... 30-35-40° ... ma se hai un problema al motore e la causa potrebbe essere un sensore del motore, dove sappiamo bene che temperature superano anche i 100°... :S no comment

Re: Improvviso mancamento

Inviato: 05 ago 2010, 22:22
da nicola70
Chiaramente il sensore dei giri che si trova sotto il motore 60€ compreso manodopera alla lancia.ciao