Pagina 2 di 5

Re: Tappare EGR

Inviato: 05 lug 2010, 17:02
da andreabat
Secondo voi ci sono problemi a tappare su un 2.4 jtd mjet (175 CV)?
Grazie

Re: Tappare EGR

Inviato: 06 lug 2010, 08:35
da udeà
I problemi sono gli stessi delle altre motorizzazioni: "Nessuno".

Re: Tappare EGR

Inviato: 06 lug 2010, 14:52
da luca892
La mia è una 2400 jtd anno 2006,in quale zona del motore si trova la valvola EGR?
Scusate la mia ignoranza!!

Re: Tappare EGR

Inviato: 06 lug 2010, 15:47
da udeà
Dopo aver smontato la copertura del motore, vedi questa situazione.

Re: Tappare EGR

Inviato: 07 lug 2010, 11:51
da Ckthesis
Mi potreste dare un'idea del tappo da utilizzare e di come assicurarlo al tubo in modo che non entri nel motore....
Grazie
Saluti

Re: Tappare EGR

Inviato: 07 lug 2010, 11:53
da vit
Ciao a tutti,
da non esperto in materia sono stupito da 2 cose:
1) Come è possibile che gli ingegneri Lancia abbiano concepito una valvola EGR che non porta alcun beneficio alla vettura e che addirittura crea problemi?
2) Se così è perchè Lancia non ha richiamato ufficialmente tutte le Thesis per tappare la EGR?
Se qualcuno ha una risposta......

Re: Tappare EGR

Inviato: 07 lug 2010, 12:04
da Giorgio
Sono stati costretti dalle misure antinquinamento
http://www.wroar.net/pages/egr-wastegate.html

Re: Tappare EGR

Inviato: 07 lug 2010, 12:07
da goolpone
Guarda, da non esperto posso spiegarmi questa scelta per due motivi:

1° - Da quello che ho capito la valvola EGR ricicla i gas di scarico così da inquinare di meno (poco meno ma per Lancia evidentemente conta più fare bella figura nei confronti degli ambientalisti, visto che si parla di inquinare sempre meno);

2° - Così facendo, si inquina meno, da una parte; dall'altra si sporca di più il motore e a questo proposito, il pensiero di Lancia credo sia stato: "Ma si, chi se ne frega, facciamo bella figura, concepiamo un'auto grossa che inquina poco, tanto se poi il motore si sporca e da problemi, li facciamo venire in officina Lancia e ci guadagnamo ancora!!"

Correggetemi se sbaglio!!

Re: Tappare EGR

Inviato: 07 lug 2010, 12:16
da goolpone
Domanda..
ho appena visto il link di Giorgio.
Dalla spiegazione intuisco quindi che tappando l'EGR aumenta la temperatura in camera di combustione. Si ha più potenza, ma non rovina niente a lungo andare?

Chiederei a chi ha fatto la modifica, di spiegare le differenze che trova nella marcia e da quanto tempo l'ha fatta, nonchè il modello del motore.

Ciao a tutti

Re: Tappare EGR

Inviato: 07 lug 2010, 13:14
da udeà
La funzione della valvola EGR è spiegata a questo link

http://it.wikipedia.org/wiki/Ricircolo_dei_gas_esausti

Comunque il pensiero che ha espresso Goolpone per Lancia è totalmente errato.
Il problema sono e resteranno le norme antinquinamento.
Cosa avranno pensato i clienti di altre case blasonate le quali hanno introdotto il FAP per rientrare nelle norme Euro 4 e 5 che dopo pochi chilometri hanno visto la propria auto fermarsi per intasamento del filtro?
Non bisogna additare i progettisti se per rientrare in determinate restrizioni antinquinamento, si inventano soluzioni geniali ma allo stesso tempo non così affidabili per qualunque tipo di guida.
Per rispondere ad un'altro quesito, il motore andrà sicuramente meglio se si tappa il condotto che immette i gas di scarico nel condotto aspirazione, anche perchè il ricircolo dei gas di scarico avviene solo ad un basso numero di giri e in ripresa.
Il tipo di tappo che ho utilizzato è un cerchio di alluminio di 1mm di spessore interposto tra il riscaldatore e il tubo di ingresso della EGR.