Pagina 2 di 2

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 29 giu 2010, 15:59
da Telaino
Se vuoi tenere la Lybra altri 45 anni andrebbe fatto un lavoro con polveri e forno... ma se fra 3 o 5 anni vorrai o dovrai cambiare auto allora puoi anche utilizzare la semplice vernice.

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 29 giu 2010, 16:16
da Gallo Pierluigi
Quello si...ma se parti con questo presupposto puoi anche lasciarli così e amen...no?

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 29 giu 2010, 16:59
da Telaino
Avere cerchi con vernice originale a polveri sporchi e neri e avere cerchi lucidi e puliti con vernice spruzzata non è proprio la stessa cosa.
Secondo me quello che conta è il risultato e se prodotti e prodottini non sono efficaci allora opterei per una riverniciatura anche se non è il procedimento che ha utilizzato la Lancia.

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 29 giu 2010, 18:20
da giuseppe busico
poco fa' ho pulito i cerchi con chante claire e il risultato è davvero sorprendente !!!!!!!! sono andate via tutte le incrostazioni e i cerchi sono tornati nuovi !!!!!!!!!!!! grazie a tutti amici !!!!!!!

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 29 giu 2010, 18:33
da Gallo Pierluigi
Perfetto!

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 29 giu 2010, 21:47
da s3ba_Lybrasw
Per Warner, non l'ho provato sulle parte cromate, ho paura è davvero potente, i cerchi diventano nuovi

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 30 giu 2010, 19:50
da warner
giuseppe busico Scritto:
-------------------------------------------------------
> poco fa' ho pulito i cerchi con chante claire e il
> risultato è davvero sorprendente !!!!!!!! sono
> andate via tutte le incrostazioni e i cerchi sono
> tornati nuovi !!!!!!!!!!!! grazie a tutti amici
> !!!!!!!
utilissimo,provero anche io al prox lavaggio.

Re: pulizia cerchi in lega

Inviato: 27 ago 2010, 15:29
da bea
Prova con la Soluzione detergente per cerchi, pulisce e lucida...la spruzzi ben bene, lasci agire e poi pulisci con un panno ed acqua.
Effetto bellissimo e non te li rovina!

Ciauz