Cosa ne pensate della VW Phateon?

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Cosa ne pensate della VW Phateon?

Messaggio da leggere da KenZen »

Pier, il tuo MAI è perentorio. Potresti darmi qualche motivazione in più?
Pietro e se esistesse il forum?
Il Vs contributo, come quello del forum tutto, per me è importante.

PierLuigi, il fascino e la bellezza sono soggettivi. A me più che altro interessano le soluzioni tecniche, l'elettronica di bordo e la qualità dei materiali (ho scelto thesis non per l'estetica anche se mi piace)).
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Cosa ne pensate della VW Phateon?

Messaggio da leggere da S_v6 »

personalmente la prenderei, e poi trattandosi sostanzialmente di una a8 la qualità complessiva è indubbiamente alta.
ciao
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Cosa ne pensate della VW Phateon?

Messaggio da leggere da PierL »

Appunto, discreta. Anche troppo. E' solo un fatto emozionale, a me piace la Thesis, probabilmente perchè non è piaciuta ai più. Poi certo la Phaeton è un modello di categoria superiore. Oggi il mercato è pieno di belle auto, basta pagare. Peccato solo che italiane ce ne siano poche. Anzi ormai c'è una sola grande berlina, la 4P. Tra un po' a mio avviso non ci sarà più neanche questa, la sua "donatrice di organi" la macchina su posiamo le ciappe è morta e defunta. E' prevista l'anno prossimo la sua sostituzione, non ho capito cosa ci mettono dentro. Ho comperato l'ultimo 4R e ho letto l'intervista a un tal amministratore dei vari marchi del gruppo e che risponde direttamente a Marchionne, ecc, uno che prima ha lavorato per altre case, una volta concorrenti. Ho avuto la nettissima impressione che fosse ancora al soldo dei suoi vecchi datori di lavoro e che la sua missione tra un po' sarà compiuta, definitivamente. Ha detto che il concorrente di elezione dell'Alfa Romeo (ricordo ha appena compiuto cento anni di gloria, ma lui secondo me neanche lo sapeva) non è l'Audi o la BMW, ma la VW (!). Ecco noi siamo nelle mani di derelitti del genere. Non ci meritiamo niente di meglio. La Thesis non sarà sostituita, è un fatto, le ****************di cambiare la mascherina alla 300c proseguono nella direzione scientificamente perseguita di chiudere la Lancia, come è di fatto già stato fatto con l'Alfa. Adesso lo stesso signore si occupa anche di Maserati, farà la "maseratina", stesso pianale, anche a gasolio, motori a benza derivati da quelli del gruppo Crysler, ecc. Egli parla ancora con lieve accento tedesco, quando l'opera sarà conclusa forse non si noterà più. Tornando al discorso ammiraglia VW, questa ha sì avuto scarso successo, ma i signori della bassa Sassonia non si sarbbero mai sognati di farla morire e basta, si sono inventati nuovi mercati in Cina per andare a venderla. Noi tra un po' mi sa che venderemo qualcos'altro. Comunque Ken, mi sembra un bella auto e a un prezzo conveniente, il fatto che non sia diffusa per me è un plus, se non la compri tu e non la compra nessun altro? E chissenefrega meglio!!! Hai più gusto di chi fa scelte ovvie tanto bastapagare.
sotomaior
Messaggi: 188
Iscritto il: 17 mag 2010, 17:41

Re: Cosa ne pensate della VW Phateon?

Messaggio da leggere da sotomaior »

Francamente io preferisco la Thesis. La Phaeton, indubbiamente auto affidabile e ben costruita mostra comunque la rigidità stilistica delle tedesche, più povere della Thesis in fatto di estetica sebbene lnciate a coprire una fascia di mercato molto ristretta e appetibile ai portafogli più capienti.
Ho guidato un'auto della stessa categoria, o poco meno: l'Audi A6 3.0, benzina "quattro", modello abbastanza recente, del 2006 credo, di un mio amico. Prestazionalmente esaltante ma come allestimento molto distante dai canoni della comodità e delle coccole che la Thesis ci offre. Rumorosa, capricciosa,rigida e con una plancia comandi austera, scura, poco accattivante. Per pochissimo distante da un'auto da corsa ma nella vita c'è altro che correre...c'è che se entro nella mia Thesis mi sento protetto e coccolato da mille confort e da un gusto italiano che è veramente unico.
io mi ricomprerei una Thesis...magari una centenario con gli interni rossi...eh???
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Cosa ne pensate della VW Phateon?

Messaggio da leggere da KenZen »

Sotomaior, concordo con te ma devo ricordarti che la Pheaton è di gran lunga diversa dalla A6 essendo di superiore categoria. Il comfort dell'ammiraglia VW purtroppo non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello della thesis che si colloca nella categoria della Passat (che surclassa in toto).

Ma i ricambi di questa ammiraglia con poco più di 100 pezzi in Italia? :S Pensate che ha le sospensioni ad aria (diapress).
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Cosa ne pensate della VW Phateon?

Messaggio da leggere da PierL »

Eh, no Ken, permettimi di non essere d'accordo. La Passat è l'evoluzione rapportata ad oggi di un modello degli anni 80, di categoria appena superiore a quella Golf. La Fiat faceva la Regata, poi la Marea, ecc. Altri costruttori tutti avvano il loro modello analogo. La Thesis, sostituisce la Kappa, ma con ambizioni ancora superiori, inutile negarlo, si volevano rinverdire i fasti della Flaminia, o almeno quelli della Gamma, cosa che purtroppo fu. Siamo almeno 2 gradini sopra. Se rapporti la Passat alla thesis, lo devi fare con il modello del 2001. Idem la A6: ovvio che quella di oggi si avvicina alla A8, o magari la supera, quella di 4 anni prima. Il modello Phaeton ha visto passare due serie di A8 dopo la sua uscita, ed e è utile ricordare che sotto le lamiere c'è una Audi 8, come sotto le lamiere di una Maserati 4P c'è una Lancia Thesis (un po' meno per la verità), e scusa se è poco. Discorsi accademici comunque, per chi ama quest'auto. Per curiosità quasta ha il porno massaggio?
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Cosa ne pensate della VW Phateon?

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ma l'avete vista la Phateon ? ( credo però che si chiami Phaeton) ;)
Altra categoria, altro livello.... pensate che la Bentley Continental è nata sulla base di questa VW, questo dice tutto !
Guardate la lista degli accesori, o meglio della dotazione, vi è perfino il deumidificatore..........., non cè storia con la Thesis, ma neanche con altre A8, serie 7, classe E, forse... e dico forse qualcosina con la classe S !
Per cui.... Ken, certo che la prenderei, forse con un pò di paura per il portafogli, in quanto non sò a quanto ammontano le spese di gestione, ma certamente non mi spaventerebbe di meno prendere una A8, una 7 o una S.
Prenderla non è un errore sicuramente, bisogna solo considerare che si sale di livello, IN TUTTO !
Forse l'unica cosa in cui invece si cala..........è il sex appeal, invece la Thesis ne ha tanto sul gentil sesso.
Fateci caso..... la Thesis manda un preciso messaggio subliminare.
Se volete continuo.......... ma credo che i più hanno già capito !;)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Cosa ne pensate della VW Phateon?

Messaggio da leggere da KenZen »

Pier, considero la thesis superiore alla A6 di oggi figuriamoci alla passat del 2001. La passat odierna non la cambierei con assolutamente con la thesis.
Purtroppo sotto le lamiere della Pheaton non c'è una A8 perchè il telaio di ques'ultima è in alluminio. Cosa importante dell'insuccesso VW con Pheaton
La cosa che mi piace della Pheaton è la conformazione del quadro strumenti, la sua elettronica, i sedili (non so se abbiano il massaggio) e quindi l'abitacolo tutto. Dell'estetica poco m'interessa. La qualità VW, anche se considerata la Fiat tedesca, a mio parere è ottima e di gran lunga superiore a quella della nostra amata thesis (frau a parte ovviamente). Ma si parla sempre di 2 auto appartenenti a diversa categoria.

Comunque, ho controllato il bollo e siamo intorno alle 510 euro ovvero quasi 140 euro in più. Non oso immaginare l'assicurazione ed i consumi.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Cosa ne pensate della VW Phateon?

Messaggio da leggere da KenZen »

Pietro, concordo con te in tutto (anche sul mio errore riguardo il nome).

Ho cercato in rete i consumi della 3.0 tdi ma non si capisce molto di questa motorizzazione. Dovrebbe essere euro 4 ed i consumi medi intorno ai 10km/lt quindi un po elevati.
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Cosa ne pensate della VW Phateon?

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Mediamente il consumo della 3.0 tdi è di 11 km/l a 120 stabilizzati, 8 km/l in città, un po' scarsini...
C'è poi da tenere conto che in Italia ne hanno vendute solo poco più di 800, che un tagliando necessita di tre giorni in officina, con conseguente costo, che essendo un auto "presidenziale" l'assicurazione è maggiore...
Insomma, vedi tu, io la Thesis, soprattutto dopo averla provata, non so se la cambierei...

Ciao

Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Rispondi

Torna a “Thesis”