Page 2 of 2

Re: 8-)anche questo è un photoshop?8-)

Posted: 20 Jun 2010, 21:25
by giagio
Credo che al Candamericanosvizzeroesolounpocoabruzzese Marchionne, a capo di un'azienda che ormai non può definirsi nè italiana nè americana, ma mondiale, non interessi molto del marchio Lancia se non come una calandra da apporre, probabilmente solo per il mercato italiano, alle Chrysler prodotte oltreoceano; il che è perfettamente coerente con le logiche di un'azienda che deve guardare al mercato mondiale e non solo all'Europa ed al sudamerica come la FIAT. Certo è che per gli appassionati Lancia si tratta del capolinea (La prossima Thesis o Thema che sia sarà una "trazione posteriore"...sic..... basata sulla Chrysler 300 che a sua volta è una Mercedes classe E serie W 201 (mi pare, comunque quella con i doppi fari del 95) con finiture più economiche, per la Phedra abbiamo già visto etc. etc..
Viva l'Aurelia, la Flaminia, la Fulvia, la Flavia..........la Phedra e le tante altre Lancia e viva la globalizzazione (mmmmh....)
saluti

Re: 8-)anche questo è un photoshop?8-)

Posted: 20 Jun 2010, 22:43
by Vince MO
Spero proprio che queste foto siano frutto di Photoshop::o
Capisco che il segmento delle grandi monovolume non faccia numeri tali da giustificare un prodotto "dedicato" e sia necessario riciclare, ma rifilarci questo "coso", mi sembra un po' troppo. Piuttosto compro un Fiat Scudo full-optional: almeno so che compro un derivato di un mezzo commerciale.

Vince MO

Re: 8-)anche questo è un photoshop?8-)

Posted: 21 Jun 2010, 00:57
by mauribxl
Come già detto, non ci sono i soldi e i tempi per fare un modello nuovo quando stanno affrontando la sostituzione dei modelli principali di Chrysler, e un accordo per due anni con Peugeot non vale la pena per gli investimenti da fare e poi da buttare nel cesso (e poi in campo automobilistico due anni non sono niente, i modelli che usciranno tra due anni sono ormai quasi finiti di disegnare).

SI tiene quel poco di mercato che si puo' con questo e poi si ripartirà col marketing (anche perché spero non ci sia solo un cassone cosi' grosso, a me la Phedra basta e avanza (e coi figli che se ne andranno fra qualche anno, ancora di più)

Re: 8-)anche questo è un photoshop?8-)

Posted: 21 Jun 2010, 08:55
by Jack Fox
L'unico lato positivo della faccenda è, per chi è sul dubbio di cambio vettura, la possibilità di avere le ultime Phedra nuove a prezzi scontati. Io ritengo che a conti fatti l'accordo con PSA per i prossimi due anni (che sono tre se si parla del 2014) si poteva fare quantomeno a pari e patta ma mantenendo un po' di dignità. Del resto loro vanno avanti comunque quindi si trattava di prolungare un accordo a breve termine. Se le "teste fini" ritengono che importare da oltreoceano quel "coso" abbia maggiori vantaggi economici mi adeguo ma poco ci credo. La questione più allarmante è piuttosto ciò che in futuro si intende fare e la strategia di appicicare mascherine Lancia qua e la su ogni mezzo semovente che trovano per strada piace poco a me ed a tutti quelli che l'auto italiana se la sentono nel cuore. La globalizzazione esiste e non si può ignorare, il fatto che solo grandi industrie a livello mondiale possano resistere nel tempo (come dice Marchionne) è molto probabile, l'ottimizzazione dei costi di produzione è indispensabile ma perchè dobbiamo per forza costruire qualcosa che si vende in America? E piuttosto perchè noi dobbiamo comperare qualcosa che viene fabbricato e progettato di là? Vedremo come si sviluppano i nuovi modelli ma a quanto si capisce, a parte le piccole che in america avranno poco mercato marchiate in qualsiasi modo, per quanto riguarda quelle di un certo livello si prende il telaio loro, ci si mette il loro motore, si ritocca la carrozzeria esistente e poi ci attaccano una mascherina diversa in base alla richiesta del cliente, magari si può richiedere anche il modello Zastava che, vista la globalizzazione avranno smesso di produrre la 600 e la 124 e si convertiranno a questi nuovi modelli "Lego".

cordiali saluti
Jack Fox

Re: 8-)anche questo è un photoshop?8-)

Posted: 21 Jun 2010, 11:04
by henryplotter
Addio Lancia!
h.p.

Re: 8-)anche questo è un photoshop?8-)

Posted: 21 Jun 2010, 23:10
by mauribxl
Prolungare l'accordo PSA probabilmente voleva dire pagare lo sviluppo di una motorizzazione Euro 5/6 per dare solo un vantaggio a PSA. Sarebbe come se l'Italia avesse pagato delle corazzate all'Austria da fare insieme nel 1913. E i modelli che si vendono di più negli USA si faranno la, quelli che si vendono di più qui, in Europa. Mi sembra semplice e comprensibile sotto qualunque punto di vista. Se poi si tiene conto che non ci sono soldi....

La politica di appiccicare marchi è a breve, per fare sinergie con quello che c'è in attesa dei modelli nuovi; quando FIAT capirà meglio il mercato USA inizierà a prendere iniziative più mirate, adesso è ordinaria emergenza. Quanto ci ha messo VW a fare delle SEAT decenti? Perché dobbiamo sempre criticare gli italiani? Anche l'Alfa all'inizio era solo una succursale di Mirafiori, poi poco a poco sono usciti i modelli più "dedicati" (dopo che se ne sono andati i beancounter alla Romiti, ovviamente) tipo 156 e 147.

Io invece sono ottimista, Chrysler permetterà a Lancia di fare numeri che da sola non faceva da anni, spalmando i costi di sviluppo dei nuovi modelli su produzioni più ampie e quindi potendo fare investimenti maggiori, ma probabilmente sarà l'ultima spiaggia, se non funziona nemmeno così' addio davvero. Se posso tiro avanti la Phedra per qualche anno, o al massimo ne prendo una di modello successivo usata.

Sempre che, una volta partiti i figli, non ripieghi su una Zafira ibrida plug-in (o equivalente, la Peugeot per esempio potrebbe fare un monovolume medio, e si parla pure di Ford).

Re: 8-)anche questo è un photoshop?8-)

Posted: 22 Jun 2010, 07:52
by salvaroma
no, mauri, la zafira noooo:)

Re: 8-)anche questo è un photoshop?8-)

Posted: 22 Jun 2010, 23:39
by mauribxl
Nuovo modello ibrido plug in, in arrivo dopo la Ampera. Non avrà l'estetica attuale, e comunque più che all'estetica guardo alla sostanza, per me un'elettrica che fa qualche decina di km ma può andare con un normale motore potrebbe essere l'ideale, farei benzina solo per venire in Italia e per qualche WE all'anno, per il resto solo elettrico, zero inquinamento. Cerco di praticare quello che predico... e di aiutare questa tecnologia ad emergere.

http://www.green-cars-initiative.eu/

Dubito che Lancia o altri in Italia facciano un'auto del genere molto presto (anche se si parla di prototipi interessanti, come una 500 che fa qualche km a batteria ma ha il bicilindrico multiair per l'uso long range). Se ci sarà di meglio quando dovro' cambiare la Phedra posso anche lasciar perdere la Zafira...