Pagina 2 di 4

Re: Aggiornamenti, restyling e serie successive

Inviato: 20 giu 2010, 23:32
da valerio_vanni
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------

> Aggiungo che la carrozzeria della Lybra è rimasta
> invariata per tutto l'arco di produzione.

La carrozzeria sì, una cosa che non ricordo però è se ci sono anche delle serie con entrambe le serrature degli sportelli (la mia ne ha una sola, ed è una discreta seccatura).

Re: Aggiornamenti, restyling e serie successive

Inviato: 20 giu 2010, 23:50
da gio314
Se non sbaglio erano destinate ai mercati esteri. La differenza tra una Lybra ed una 156 con lo stesso motore sta nel cambio e nel rapporto al ponte. Non so se anche la centralina d'iniezione hanno una mappatura differente.

Re: Aggiornamenti, restyling e serie successive

Inviato: 21 giu 2010, 09:45
da Senobarnard
Ciao
Tutto vero da quel che mi risulta.
Unica cosa anche la 156 ha avuto un incremento di potenza.
Quella di mio suocero 1999/2000 sempre 1.9 JTD ha meno cavalli e "tira" meno della mia (fatta provare da lui).
Non ricordo bene ma mi sembra che non arrivi a 100 cv (forse 97)

Re: Aggiornamenti, restyling e serie successive

Inviato: 22 giu 2010, 14:21
da MATTEO_LX
Chiave lato passeggero solo nelle primissime serie.

Aggiungo che la versione 2003 è ancora una di quelle meglio accessoriate, nella versione 2004 sono spariti un po' di gadgets (accendisigari posteriore e baule, retine, chiave cassetto, alimentazione telepass, e...).

In un post di qualche mese fa avevo (cercato) di fare il punto su tutte le modifiche nella storia della lybra...

Re: Aggiornamenti, restyling e serie successive

Inviato: 22 giu 2010, 15:18
da Telaino
Già... hanno tolto tutto quel "superfluo" che potesse in qualche modo creare problemi.
Io non ho nessuno di quei gadget ma non ne sento nemmeno il bisogno.
Se ce li avessi avuti sarebbero rimasti inutilizzati.

Per le prese di corrente, beh, non uso quasi mai nemmeno quella nel posacenere...
per la chiave nel cassetto, non ho mai capito il servizio... in caso di apertura da malintenzionati sarebbero soldi in più spesi per la riparazione del cruscotto forzato...
l'alimentazione del telepass non serve più con i nuovi dispositivi...
per le retine sul bagagliaio, immaginate di tenere roba che sbatte ad ogni buca o sconnessione della strada... una sinfonia!!!
La chiave lato passeggero? Una chance in più per i ladri se non riescono a forzare quella lato guidatore.
Le lucine del check sullo specchio retrovisore... sono utili? Abbiamo già una spia sul quadro e un ICS molto esplicativo.

Secondo me non hanno sbagliato tanto ad eliminare l'eliminabile.

Re: Aggiornamenti, restyling e serie successive

Inviato: 22 giu 2010, 20:54
da valerio_vanni
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> La chiave lato passeggero? Una chance in più per
> i ladri se non riescono a forzare quella lato guidatore.

Non concordo con questa teoria. Se lo hanno fatto è stato per risparmiare, e secondo me hanno fatto una bischerata grossa [1].
Le due serrature sono uguali, se i ladri ci riescono con una ci riescono anche con l'altra.
Poi, secondo me, i ladri se hanno difficoltà con le serrature spaccano il vetro e fanno prima. A me ad esempio il vetro è stato spaccato due volte, le serrature non sono state mai toccate.

E' piuttosto una seccatura per chi deve usare la macchina, io almeno la trovo abbastanza scomoda come mancanza.
Tutte le volte che devo tirare fuori qualcosa dagli sportelli destri dopo devo fare il giro per chiudere la macchina.

Poi c'è anche da considerare un altro fatto: metti che si guasti la serratura sinistra.
Una macchina normale [2] si può ancora usare, nell'attesa di farla aggiustare. Basta fare il giro, quello che a me scoccia fare. Una macchina come la nostra messa così è inutilizzabile, è improponibile infilarsi dentro dal bagagliaio.

[1] A proposito, è stato fatto anche su altre macchine?
[2] Nel senso di "macchina con due serrature"

Re: Aggiornamenti, restyling e serie successive

Inviato: 22 giu 2010, 22:24
da mimmo bt328
ciao
[1] A proposito, è stato fatto anche su altre macchine?
si, è una pratica molto diffusa. Con i radiocomandi la seconda serratura non serve più a nulla. Ne lasciano una solo per i casi di emergenza.
Tutte le volte che devo tirare fuori qualcosa dagli sportelli destri dopo devo fare il giro per chiudere la macchina.
Ma il radiocomando non ce l'hai?

Re: Aggiornamenti, restyling e serie successive

Inviato: 22 giu 2010, 22:59
da Telaino
A mettere una serratura sola hanno iniziato proprio le più blasonate auto tedesche.

...e poi è capitato a mio fratello tanti anni fa, quando aveva la Tipo con un mega impianto stereo, che non riuscendo a scassinare la serratura lato guidatore, ci sono poi riusciti con quella lato passeggero portando via tutto.
Per questo dico che la seconda serratura è una seconda chance... per esperienza personale.

Re: Aggiornamenti, restyling e serie successive

Inviato: 23 giu 2010, 05:10
da valerio_vanni
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tutte le volte che devo tirare fuori qualcosa
> dagli sportelli destri dopo devo fare il giro per
> chiudere la macchina.
> Ma il radiocomando non ce l'hai?

Il favoloso radiocomando della Lybra? ;-)
Certo, ne ho due... entrambi guasti. Erano già guasti quando ho comprato la macchina (usata).

Una volta ne ho smontato uno, gli ho messo uno spessore come consigliato sul forum ed ha funzionato per una decina di giorni. Poi ho iniziato a usare la chiave. Quindi rispetto alla Tempra sono andato a peggiorare... sempre la chiave e per di più solo su un lato.

Re: Aggiornamenti, restyling e serie successive

Inviato: 23 giu 2010, 09:27
da mimmo bt328
ciao
... Erano già guasti quando ho comprato la macchina (usata). ...
quindi la colpa è del precedente proprietario, non dei telecomandi