Pagina 2 di 2
Re: Tornando a parlare di spot...
Inviato: 26 mag 2010, 16:06
da alfista1975
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma in quale spot avete visto Giulietta 1 e
> Giulietta 3?!
E' stato diffuso dall'Alfa Romeo un video di presentazione su internet in cui le Giulietta I e III si incrociavano a piu' riprese.
Se non lo trovi sul sito alfa o sy youtube fammi sapere che te lo trovo io.
Re: Tornando a parlare di spot...
Inviato: 26 mag 2010, 16:49
da Gallo Pierluigi
Non sapevo dell'esistenza di questo video,proverò a cercare.
Comunque di spot televisivi del genere non ce ne. Pensare che l'avevan fatto anche con la Golf...
Re: Tornando a parlare di spot...
Inviato: 26 mag 2010, 18:07
da tonizzo
Sì, ma tra Golf I e Golf VI c'è continuità di modello, fra le tre Giulietta no
Re: Tornando a parlare di spot...
Inviato: 26 mag 2010, 20:16
da Gallo Pierluigi
Non vedo troppa continuità di modello tra la prima golf è l'ultima...
La linea è del tutto diversa,le dimensioni idem...La prima golf è più piccola dell'attuale polo...
Giusto il nome è uguale...
Re: Tornando a parlare di spot...
Inviato: 26 mag 2010, 23:33
da Lancia Montecarlo
Quando dico Famiglia Agnelli mi riferisco agli eredi tutti che portano anche cognomi diversi ma hanno implicazioni con la gestione fiat
Re: Tornando a parlare di spot...
Inviato: 26 mag 2010, 23:47
da luigiv
Sì,però ogni generazione di Golf è un'evoluzione molto stretta della serie precedente, e comunque ricorda ancora quella di 2 generazioni prima...come quella attuale che alla fine è un restyling della precedente e come dimensioni e proporzioni si riconduce alla Golf IV...
Re: Tornando a parlare di spot...
Inviato: 27 mag 2010, 08:27
da Gianluca
La Golf è il più esemplare di tutti, con quel senso di continuità, di nome e di "fatto", che premia i costruttori tedeschi sulla lunga distanza.
diceva uno spot BMW degli anni 80. Quindi non solo l'ultima Golf continua a restare nella fascia di mercato originaria, pur con gli adeguamenti "in alto" dei giorni d'oggi, ma mantiene la stessa tipologia di volumi, le stesse proporzioni, gli stessi richiami al modello originario, la stessa sistemazione degli organi e la stessa trazione. Idem la Serie 3 che potremo far partire idealmente dalla 2002 dei primi '70. Per non parlare della Mercedes. Caso a parte la Escort che tra la prima e l'ultima non c'era alcun richiamo, se non il nome.
In Italia non è mai stato così, probabilmente per il diverso metodo di approccio della progettazione da parte degli Uffici tecnici, legato ad una diversa cultura automobilistica sin dagli albori. Sempre pronti al cambiamento "stravolgente". Nel bene e nel male.
Oggi, che ci si accorge quanto la storia vada riconsiderata, si cerca di spolverare almeno il nome. Ecco alcuni esempi di spot Lancia che dimostrano come la storia "pesante" di Lancia non sia tenuta in debito conto.
P.S.
http://www.corsi.storiaindustria.it/rep ... a-1975.pdf
http://www.corsi.storiaindustria.it/rep ... o-1972.pdf
http://www.lanciaypsilonelle.it/it/#/home
Re: Tornando a parlare di spot...
Inviato: 30 mag 2010, 18:26
da rinato
salve, tornado sul senso del primo post, ma senza esagerare, lo spot attuale per la 500C vi piace? A me no, senza "cheap" ed "finto giovanile". In fondo serve per vendere una cabriolet non certo utilitaria, potevano inventarsi qualcosa di meglio. Lo spot di pierino per panda è due spanne sopra. IHMO.