la mia vibrava, mi hanno fatto impazzire sia in Lancia sia in Fiat, poi mi sono deciso a far verificare l'auto in un'officina di fiducia (Peugeot) e lì hanno riscontrato che una bobina della bancata posteriore era andata, sostituita lei sono le vibrazioni ad essersene andate
un unico appunto: il costo abnorme di manodopera per raggiungere le candele posteriori, tanto è vero che ho comunque fatto sostituire le candele con 30.000 km di anticipo, almeno ho ripartito la monodopera
Aiuto,Dite che è uno sbaglio per un 3.2 !!!
Re: Aiuto,Dite che è uno sbaglio per un 3.2 !!!
Scusate il ritardo, due giorni fa sono stato in concessionaria e in officina ove ho fatto eseguire la diagnosi con examiner su almeno una ventina di componenti dalla linea can bus a vari sensori e non abbiamo riscontrato alcuna anomalia , mentre la prova in strada da subito alla partenza mi sono beccato quel bel "famoso calcione" da mulo !!! per ogni cambiata di marcia una scalciata e quindi fatto il tentativo della sostituzione batteria in quanto era a terra e riallineato il cambio con examiner "nulla di fatto" il problema cè!!! da li il capo officina un po ammutolito con me ma non con il titolare della concess. borbottando mi assicuravano la soluzione del problema . quindi in breve ho dato un piccolo acconto per poi ritornare a torino appena pronta l'autovettura . ps gli ho suggerito la sostituzione dell'elettrovalvola , anche se affermano che tutto il cambio completo sia stato sostituito con uno di rotazione ............ altro ps. questa mattina in lancia in puglia ho fatto la visura degli interventi in garanzia eseguiti in garanzia , sia nel 2006 che nel 2007 sono stati eseguiti interventi al cambio e differenziale. mi informerò ancora . ciao a presto......
Re: Aiuto,Dite che è uno sbaglio per un 3.2 !!!
Accidenti, sei un vero investigatore, non deve essere facile fregarti!. Complimenti per la nuova vettura, sarà un bel viaggio di ritorno!
Pier
Pier
Re: Aiuto,Dite che è uno sbaglio per un 3.2 !!!
Ciao Capo10, ti ho scritto in M.P.
Pier
Pier