Pagina 2 di 2

Re: Lybra 2400 jtd 98 kw

Inviato: 21 mag 2010, 11:38
da bass07
come ho gestito la Lybra?

Ho sempre eseguito la manutenzione ordinaria, quella straordinaria non c'è mai stata fatto eccezioni per 3 alzacristalli elettrici.
Per il resto ho sempre portato la Lybra da Norauto per il classico tagliando, sostituendo sempre l'olio base fornito con il Selenia. Non ho mai eseguito il tagliando oltre i 25k km.
Non ho mai scaldato la macchina prima di partire, ma sono sempre partito piano fino a che la temperatura dell'acqua non raggiungeva la norma.
L'ho spessissimo usata in autostrada, venezia->bologna->venezia ogni giorno, sempre entro i limiti (a parte qualche volta ;))
Non ho mai cambiato la frizione, ammortizzatori, cuscinetti... le pastiglie anteriori a 200K e quelle posteriori a 400K.

Ora vi confesso che mangia acqua, e ho paura che questo sia un brutto indice.

Sarei ingrato a dire che la macchina non sia stato un acquisto eccezionale

bass07

P.S. L'alcantara della mia Lybra è incredibilmente in buono stato, anche quella lato guida. A volte vedo delle lybra nelle concessionarie con l'alcantara distrutta, e mi chiedo quanti milioni di km abbia percorso quella povera macchina per essere in quelle condizioni...anche se ne manifesta solo 100k da conta chilometri ;)

Re: Lybra 2400 jtd 98 kw

Inviato: 21 mag 2010, 17:22
da Il solitario
Ciao Bass07,anche io spero di raggiungere un tale kilometraggio senza troppo grattacapi ma suppongo che dipenda da vari fattori:
fattore fortuna....indispensabile
l'uso in citta o prevalente in autostrada
buona riuscita delle vetture prodotte in un determinato lasso di tempo
tecnica di guida
precauzioni varie
quante persone usano la stessa vettura(purtroppo non sono il solo)
clima o zona dove si vive(io vivo vicino al mare e so che la salsedine non aiuta)
qualità delle strade abituali(le mie sono piene di voragini)
se il meccanico tende a fregarti..:X
ecc.ecc.

Re: Lybra 2400 jtd 98 kw

Inviato: 21 mag 2010, 23:38
da Elettriko
Grazie per le indicazioni Bass , ne terrò conto...

Re: Lybra 2400 jtd 98 kw

Inviato: 22 mag 2010, 00:26
da mimmo bt328
ciao
Ora vi confesso che mangia acqua, e ho paura che questo sia un brutto indice.
1) se fa fumo grigio-celeste vuol dire che entra acqua nel cilindro
2) se ci sono bollicine sull'astina dell'olio e nell'olio stesso vuol dire che entra acqua nel circuito del lubrificante
3) se vedi macchioline bianche sulle ventole vuol dire che c'è una perdita dal radiatore, generalmente si dovrebbero anche vedere delle incrostazioni formatesi nella parte interna del radiatore, verso il motore

ovviamente dò per scontato che tu abbia già controllato il pavimento dopo aver parcheggiato

Re: Lybra 2400 jtd 98 kw

Inviato: 24 mag 2010, 22:55
da warner
giusto mimmo,solo che trattandosi di un diesel il rischio non e' solo sulla guarnizione,spianare la testa e sostituire la serie smeriglio sarebbe il meno con quel kilometraggio pero' temo la testa crepata se si smonta e si trova integra la guarnizione....aime' la pressatura togliera' ogni dubbio.Capitava spesso sulle lancia k.Auguri all'amico boss ovviamente.