Pagina 2 di 2

Re: quotazione delta integrale?

Inviato: 17 mag 2010, 22:55
da Sandro66
secondo me...il valore di una Delta varia moltissimo da un modello all altro, parlando di vetture stradali e dato in primis dall originalità seguito dalla qualità dello stato della meccanica e della carrozzeria e in ultimo x me importantissimo la targa che deve essere originale e la provincia..

Re: quotazione delta integrale?

Inviato: 18 mag 2010, 08:15
da Marco Lancia
tutte le cose inserite secondo me non hanno così importanza, inoltre preferisco una evo1 assemblata 100% Lancia... il catalizzatore poi è il massimo... li invidio molto quelli che lo hanno.

Re: quotazione delta integrale?

Inviato: 18 mag 2010, 10:07
da GATTOHF
premetto che tutte e ripeto tutte le delta hf integrale mi piacciono,ma c'e' ancora qualche differenza tra la evi1 e la evo2:
cornici laterali nei parafanghi ant.forate;
tappo serbatoio in alluminio avvitato;
carreggiata ant.e post.+larga;
pneumatici piu' ribassati.

Re: quotazione delta integrale?

Inviato: 20 mag 2010, 09:43
da Marco Lancia
la carreggiata + larga??? e questo da dove arriva?

Re: quotazione delta integrale?

Inviato: 20 mag 2010, 12:11
da andreoli
...le evo 1 sono più pronte a livello di motore essendo non catalizzate...in poche parole sono più gustose da guidare...

...le prime vere delta uscite da mamma lancia...

Sicuramente la quotazione è totalmente a discrezione di chi le possiede perchè per mantenere una macchina così non solo

devi trattarla bene, ma devi averne cura come una donna >:D<

evviva la delta!!!!

Re: quotazione delta integrale?

Inviato: 20 mag 2010, 16:10
da GATTOHF
evo 1:
carreggiata ant 1502,post.1500mm.

evo 2:
carreggiata ant.1516,post.1504mm