Pagina 2 di 3

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 20 mag 2010, 21:41
da gionori
Troppo...pure per essere una 1200...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!X(

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 29 mag 2010, 02:05
da Paolo67
Dario per me è originale, a parte specchietto e altre cosette che potrebbero essere state modificate nel corso della vita della macchina (compresa una eventuale riverniciata con abolizione delle strisce giallo-blu).
I sedili non sono "magri" come quelli del 1200 HF, ma anche questi potrebbero essere stati sostituiti (o magari la Lancia stessa ha modificato il telaio dei sedili sul finire della produzione della 1200? e questa macchina ha un telaio abbastanza "alto").
Ma quello che mi convince più di tutto a favore della originalità è la tavolozza in legno senza invito per la ghiera regolazione orologio (come tu stesso hai già notato).

Speriamo che chi l'ha presa faccia un bel restauro e ce ne faccia vedere i frutti

ciao
Paolo67

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 24 lug 2010, 13:40
da dariodb
E' ricomparsa !

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 20 set 2010, 22:16
da ANDREA BERTONE
Ciao, vorrei segnalare la presenza su ebay di una 1,3 HF amaranto montebello che varrebbe la pena di valutare. Il prezzo è impegnativo ma dalle foto direi che ha tutte le carte in regola almeno per quello che si vede. Secondo la mia esperienza varrebbe la pena di andare a vedere il numero del tipo motore, libretto e numero di telaio. Di HF vere ce ne sono poche in circolazione e a chi la cerca consiglierei di non stare a guardare qualche migliaio di euro in più o in meno. Se la macchina è "in regola" non fatevela scappare.
N.B: non conosco chi la vende ed il mio è solo un consiglio disinteressato.
Saluti a tutti.

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 20 set 2010, 22:28
da ANDREA BERTONE
Dimenticavo, ho letto i vari messaggi a riguardo di varie HF che sono uscite su vari annunci (1200 HF/1300 HF). Qualcuno chiede quotazioni. E' sempre brutto parlare di soldi ma mi permetterei di darvi qualche informazione dato che credo che ci sia un pò di confusione.
Della 1200 HF sono state fatte circa 400 macchine,dellla rallye 1300 HF meno di 1000. Una macchina in ordine ed originale non potete pensare di trovarla in vendita a meno di 18/20000 Euro dato che è quotata sulla carta 17000 Euro e le quotazioni di mercato sono sempre maggiori di quelle sulla carta.
La botta di cu.o è già trovarla in ordine, se poi aspettate anche il tipo che ha la macchina "giusta" e non sa quello che vende...allora la vedo veramente dura...auguri.
Saluti

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 23 set 2010, 19:10
da eduz
D'accordo con te il 1.3 HF poi la trovo speciale quasi quanto un fanalone (specie una come la tua!).
Credo che molta gente però piuttosto di spendere 30 per una macchina del genere preferisca magari il fanalino che ha motore 1600. Io, personalmente, sceglierei a parità di prezzo la 1.3 HF, non perchè ne han fatte 800 e ipotizzando valgano la stessa somma, ma perchè la 1.3 HF ha vinto, il Fanalino non ha vinto!(ufficialmente)

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 24 set 2010, 00:26
da AntonioFSZ
Ricordate che non è solo il numero di auto prodotte che incide sul valore.
Ci sono molti altri fattori come per esempio la domanda dei collezionisti e appassionati, il passato sportivo, ecc.

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 24 set 2010, 17:06
da dariodb
882

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 24 set 2010, 21:10
da ANDREA BERTONE
Grazie Eduz, per aver sottolineato il fatto rdelle vittorie. Purtroppo molte volte la gente che non è molto esperta non conosce neanche l'esistenza della HF1,2/1,3 prima serie ma solo del fanalone(grande macchina) o confonde una montecarlo (con tutto il rispetto per la Monte) con quella che ha vinto con Munari nel '72 o confondono la seconda serie 1,3 come una HF.
A proposito ho avuto occasione di provare una 1,2 HF "vera" moltro nervosa e di guidare in pista la n° 14 (collezione Lancia) del Drago...anche se "scoda" un po' in rilascio gira che è una bellezza...
Saluti, Andrea

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 24 set 2010, 21:15
da ANDREA BERTONE
A proposito, siamo sicuri del numero 882? Anche a me risulta 882 dai testi "sacri" ma non so se poi è proprio corrispondente alla realtà.
Domanda impertinente: come vi risulta dai testi "sacri" il numero di motore che dovrebbe montare la HF 1,3 prima serie? E il numero di tealio?
Vediamo chi è più veloce a rispondere correttamente.
:P
Ciao,Andrea