piastra paramotore

Mercatino
Gallery
giova.alessi
Messaggi: 700
Iscritto il: 29 ago 2009, 04:53

Re: piastra paramotore

Messaggio da leggere da giova.alessi »

io la ho cambiata qualche mese fa.
costo 150 euro montata, me l'ha procurata un meccanico.
e purtroppo c'e' solo originale, come per quasi tutti i pezzi della lybra
valerio_vanni
Messaggi: 1260
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: piastra paramotore

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> danni no,serve solo a far dfluire l'aria sotto la
> vettura e ad attutire il rumore del motore,usala
> tranquillo.

Il problema è che adesso è fissata ai lati in maniera normale al paraurti ma al centro è fissata a una massa che dovrebbe essere sospesa, quindi il motore non può oscillare liberamente e mi arrivano vibrazioni al volante.

Comunque il meccanico l'ha ordinata, entro qualche giorno arriva.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: piastra paramotore

Messaggio da leggere da warner »

al centro?scusa non ho ben capito,ci sono due viti da 8 che entrano nella slitta motore,3 viti a croce ai lati altre 3 davanti sotto al paraurti piu' due viti torx 20 sempre sotto al paraurti.Cosa intendi con il motore non puo' oscillare liberamente?il carter non regge nulla che riguardi la meccanica.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1260
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: piastra paramotore

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> al centro?scusa non ho ben capito,ci sono due viti
> da 8 che entrano nella slitta motore,3 viti a
> croce ai lati altre 3 davanti sotto al paraurti
> piu' due viti torx 20 sempre sotto al
> paraurti.Cosa intendi con il motore non puo'
> oscillare liberamente?il carter non regge nulla
> che riguardi la meccanica.

E' appunto questo il problema, la parte posteriore della piastra era strappata e non poteva più essere attaccata ai soliti agganci.
Il carrozziere ha quindi messo altre viti in punti non convenzionali, il guaio è che uno di questi punti corrisponde a una parte che dovrebbe essere libera di oscillare.

Tra l'altro sto ancora aspettando la piastra ordinata...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: piastra paramotore

Messaggio da leggere da warner »

capisco,se l'ha fissata ad qualsiasi punto del motore/cambio certo che ti creera' dei problemi,e' montato su supporti in gomma.piuttosto smontala provvisioriamente usa l'auto senza riparo,non crea alcun problema.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
nicolaii
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 apr 2009, 12:48

Re: piastra paramotore

Messaggio da leggere da nicolaii »

Non vedo come una piastra in plastica possa generare vibrazioni o peggio ancora impedire al motore di oscillare. O parliamo di cose diverse o qualche meccanico ha raccontato una fesseria. A mio parere la piastra in questione di può tranquillamente eliminare, a tutto vantaggio della semplicità. Se anche il motore si impolvera, non mi sembra sia un gran danno. N.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: piastra paramotore

Messaggio da leggere da warner »

Certo che puo' tranquillamente viaggiare senza piastra paramotore.Da quanto ho capito all'amico valerio il carter non e' che impedisca al motore di oscillare,ma crea vibrazioni propio a seguito della normale oscillazione del motore essendo esso stato fissato a qualche parte del motore se rileggi bene dice "in punti non convenzionali".Non e' certo la prima volta che un carter crea vibrazioni nicolaii,piantala di fare il polemico,si parla per amicizia e per darci una mano,ciao.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1260
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: piastra paramotore

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Certo che puo' tranquillamente viaggiare senza
> piastra paramotore.Da quanto ho capito all'amico
> valerio il carter non e' che impedisca al motore
> di oscillare,ma crea vibrazioni propio a seguito
> della normale oscillazione del motore essendo esso
> stato fissato a qualche parte del motore se
> rileggi bene dice "in punti non convenzionali".

Esatto (finalmente uno mi ha capito! :-) ).

Tra l'altro in questi giorni mi è saltato fuori un nuovo problema: quando sono in fase di "stallo" (intendo a velocità costante in pianura, diciamo a cavallo tra un leggerissimo rilascio di gas e un leggerissimo affondo) la macchina fa un tira e molla, va a ondate.

Mi sa che però questo non c'entri con la questione della piastra.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: piastra paramotore

Messaggio da leggere da warner »

ciao valerio,in pratica hai dei mancamenti,parti dalle prove di base,il filtro gasolio e' recente?puoi anche solo provare a svitare il tappo sotto il filtro e far spurgare la condensa che si crea sul fondo.(dopo accendi e spegni un paio di volte il quadro).Ti si e' accesa la spia avaria qualche volta?Egr pulita/tappata?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1260
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: piastra paramotore

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Il filtro del gasolio ha circa 30000 km. Dove si trova?
La spia di avaria non mi pare che si accenda, qualche volta lampeggia quella "acqua nel gasolio".

Sullo stato dell'EGR non so nulla. So per certo che la macchina fuma parecchio in accelerazione, è un problema che mi tiro dietro da tre anni e che rimando sempre.

Stasera ho fatto un po' di prove anche da fermo in folle, sembra che la zona critica sia tra i 1500 e i 1700 giri.
In movimento il fenomeno sembra più casuale.

La piastra l'ho fatta togliere Venerdì pomeriggio. Tra l'altro avevo sentito dal giorno prima che la vibrazione si era ridotta abbastanza: l'aggancio "non convenzionale" si era strappato: evidentemente il motore si è ribellato a quella costrizione :-)
Ne rimane un po' (di vibrazione al minimo), ma a questo punto non ho più parametri di riferimento per capire se sia naturale o meno. Con la piastra attaccata sembrava un trattore.
Rispondi

Torna a “Lybra”