LANCIA MUSA ECOCHIC

Mercatino
Gallery
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

L'auto a gas risente moltissimo dello stile di guida, dal piede del guidatore e dalla conoscenza o meno di alcune "accortezze".
Il momento più critico per l'uso a gas, gpl o metano è sempre buona norma ricordarselo, è partire da fermo in modo lento, cioè con la prima muoversi soltanto, poi in seconda acqusitare leggermente velocità, poi successivamente, dopo che l'auto ha preso un suo moto è molto meno importante.
Fate le curve lievemente più veloci, rallentando meno e dando meno gas in uscita.
Durante i rallentamenti meglio mettere una marcia lunga, avere meno freno motore anzichè scalare marcia per averne di più, e tenere il gas alzato completamente.
Questo per avere un consumo pari quasi a zero, che invece scalando le marce, o addirittura premere la frizione e tenerla al minimo (manovra anche pericolosa) provoca maggiore consumo.
In autostrada nei tratti sfavorevoli, in lieve salita, meglio scalare una marcia e parzializzare il gas anzichè tenere la stessa affondando sul pedale.
Col tempo, tanti accorgiementi verranno automatici, applicati poi su tutte le auto i consumi si riducono di un bel pò.
E la guida non è certo quella di un vecchietto, certo quando si ha fretta, o si guida costantemente con una certa "tranquilla irruenza" certi risultati non si posso ottenere.
Saluti
arkeologo
Messaggi: 246
Iscritto il: 17 ott 2009, 10:43

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da arkeologo »

Che non sia aerodinamica, uno lo sa anche prima di comprarla, anche perchè penso sia esattamente un segmento diverso rispetto ad una "brera"! Concordo con quello che dice fuorisoglia, senza però esasperarlo così, nel senso, che l'errore più comune può essere quello di cercare prestazione da quest'auto e quindi uno consuma così tanto. Per la mia esperienza, faccio tutti i giorni una strada di montagna, con pendenze fino al dieci per cento, e su percorso misto urbano, è di un consumo che varia dai 10,5 Km/l ai 13 km/l, che penso sia ottimale per un auto di queste dimensioni. Chiaro che se uno vuole un auto con prestazioni non è la musa eco che doveva comprare. Cmq i 130 in autostrada li tiene abbastanza, io poi considero una cosa, viaggio spesso per fare Biella-Bari, spendo 53€ di autostrada e 50€ di gas... Quest'ultimo dato mi fa apprezzare la mia lancia musa, certo in certi punti tra abruzzo e marche soffre tanto, ma alla fine arrivare anche un'ora dopo, a fronte di un risparmi così netto, pensando anche che cmq viaggio comodo, mi fa dimenticare la mancanza di prestazione.
P.S. oltre alla guida, sui consumi elevati incide anche la qualità del GPL, hai provato a cambiare distributore? La miscela di propano e butano è fondamentale, l'uno è molto meno potente dell'altro e costa meno, perciò spesso vengono fatte delle miscele "economiche" dalle compagnie a danno dei consumatori.
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Esistono anche differenze nella pressione di caricamento del combustibile.
Ovvio che a metano questo dato è più accentuato data l'alta pressione col quale è caricato.
Però non è propriamente una "esasperazione" bensì solo alcune piccole accortezze, in particolare due su tutte....
La prima è quella di una partenza lenta, nel senso che lo 0-30 km/h dev'essere fatto piano, con dolcezza, poi ad auto in movimento, e quindi superata l'inerzia statica dell'auto, si può accelerare senza troppe attenzioni particolari.
Invece purtroppo la tendenza è quella di "scattare" rapidamente in prima/seconda, per poi parzializzare dopo i 50 km/h.
Fate il contrario e vi accorgerete della differenza.
Anch'io abito in collina e tutti i giorni mi faccio la strada di 6 km che ha una pendenza media del 4%, quindi relativamente dolce.
Però se scendo ad esempio in terza, il freno motore mi permette di non toccare praticamente mai i freni, ma anche di dare gas per accelerare sulla diritta. Scendendo in quarta, o quinta, l'auto tende a prendere più velocità, però non tocco mai il gas, e freno solo qualche volta in più.
In salita ovviamente meglio una terza a 2500 giri col gas molto parzializzato, e ovviamente tenere una velocità pressochè costante anche se l'auto, conquesta marcia a questa pendenza potrebbe aumentare tranquillamente, che non in quarta sotto i 2000 giri che mi costringerebbe a schiacciare di più il gas.
La differenza fra un tipo di guida e l'altra incide sul pieno della mia Panda a metano fra fare circa 280 km con un pieno (9 euro) o farne 320/330.
Mi sorprende in autostrada, dove una volta feci Firenze - Savona a 100/110 all'ora e percorsi 343 chilometri prima di terminare.
Saluti
Brazo
Messaggi: 53
Iscritto il: 16 mar 2009, 17:05

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da Brazo »

Allora.. la mia guida è abbastanza accorta, dove abito sono "costretto" almeno per 2 km a non superare i 30km/h quindi non esistono strappi, la mia cittadina è in pianura le salite sono rare ed oltretutto quando parlo di media riassumo un dato che può andare dal max relativo ai consigli di furisoglia, al minimo relativo alla guida frettolosa.
Quuindi non parliamo di consigli di guida.
Premesso ciò non sono mai riuscito a fare più di 320km con un pieno e vi assicuro che sono molto parsimonioso nella guida, anche perchè se no, non avrei scelto una musa e per di più a gpl!
Da questa discussione (se vogliamo renderla costruttiva) mi aspetto un confronto con gli altri sui consumi, cercadno di dare una media come ho fatto io, quindifacendoci rientrare ogni tipo di guida e ciò può servire per capire se sono nella media o se la mia auto ha qualcosa da approfondire, di certo non mi aspetto consigli di guida.
Voglio comprare la Musa.. ma aspetto il momento giusto!
portos
Messaggi: 7368
Iscritto il: 28 dic 2009, 18:40

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da portos »

Come già detto, dipende dal piede,
in casa la usiamo in 2, io faccio sempre circa 400 km
a volte più a volte meno dipende dall'uso.
Mia moglie a malapena arriva a 300/320.
E' la stessa auto!!!
la differenza è che io uso le marce più alte possibile,
lei no, questo motore è molto elastico, già a 45/50 all'ora
si può usare la 5° senza problemi.
arkeologo
Messaggi: 246
Iscritto il: 17 ott 2009, 10:43

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da arkeologo »

vero...io spesso prendo le rotonde in V...cmq ti dico...prova anche a cambiare distributore...ti dico ieri ho fatto un rabbocco prima di queste feste, avevo fatto 180 km, ho consumato 16 lt, quindi poco più di 11 km/l, di questi 85 di strada provinciale di pianura...quindi basso consumo i restanti cento, per andare a lavoro, dove ti ho detto faccio questa strada con pendenze al 10%. Certo non tiro mai le marce, cambio sempre sui 2500 giri, max 3000! Ho notato che il consumo è migliorato i primi 5000 km, consumava un 20% in più. Per il resto dopo aver cambiato distributore e usato piccole accortezze, se i consumi non migliorano, allora forse è meglio controllare qualcosa nell'auto.
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da cobra85i »

Sono pienamente d'accordo con la qualità del gpl !

Quando parto che vado fuori faccio il pieno al distributore "di fiducia" consumi regolari quando arrivo a destinazione vado a un distributore della zona e li noto una bella differenza sia in prestazioni che consumi.

Quindi anche io consiglio di fare la prova del 9! Prova a fare un uno o piu pieni a un gestore differente.

ciao
A+M
Messaggi: 177
Iscritto il: 17 ott 2009, 14:50

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da A+M »

Io faccio mediamente 360-370 km cn un pieno, e non ti consiglio nè gpl nuovo nè che scarpe metterti quando guidi, ma ti dico solo di portarla alla lancia.
kisskiss.
Brazo
Messaggi: 53
Iscritto il: 16 mar 2009, 17:05

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da Brazo »

Purtroppo non ho la possibilità di sperimentare un altro distributore se non quando esco fuori città.
Però non credo che la stessa macchina facendo la stessa tipologie di strade con il marito fà 400km e con la moglie 300km!
mi sembra un esagerazione!
Comunque sia, 320km di media tra città e tratti extraurbani non mi sembrano malaccio!
Voglio comprare la Musa.. ma aspetto il momento giusto!
portos
Messaggi: 7368
Iscritto il: 28 dic 2009, 18:40

Re: LANCIA MUSA ECOCHIC

Messaggio da leggere da portos »

Brazo Scritto:

> Però non credo che la stessa macchina facendo la
> stessa tipologie di strade con il marito fà 400km
> e con la moglie 300km!
> mi sembra un esagerazione!
> Comunque sia, 320km di media tra città e tratti
> extraurbani non mi sembrano malaccio!


Ti assicuro che è la verità;)
Che motivo avrei di raccontare balle?
Rispondi

Torna a “Musa”