Page 2 of 3
Re: Nuova phedra e spia delle candelette
Posted: 05 May 2010, 10:47
by Sandro R
Confermo quanto detto da Vince, anche la mia per pochissimo tempo ma si accende.
Ciao Sandro
Re: Nuova phedra e spia delle candelette
Posted: 05 May 2010, 11:29
by Raoul
Mai fatto caso....Verificherò
Re: Nuova phedra e spia delle candelette
Posted: 05 May 2010, 14:30
by Vixmi
ciao Andrea e benvenuto,
scusami se mi permetto, sicuramente il capo officina ti dara' ascolto, pero' mi sembra eccessivamente presuntuoso credere di potergli spiegare qualcosa che dovrebbe conoscere a memoria.:S
comunque qui sotto trovi la spiegazione del funzionamento:
La centralina preriscaldo candelette riceve un''alimentazione diretta dalla batteria (pin 4) lungo la linea protetta dal fusibile MF5 della scatola MAXI FUSE 2 (pin 2 del connettore D); la centralina si collega (pin 3, 8) direttamente alla centralina controllo motore (rispettivamente al pin A2 del connettore C e pin J1 del connettore B) rispettivamente per la gestione della propria diagnosi e per il comando di preriscaldo candelette. Il pin 5 della centralina candelette è collegato a massa.
Inoltre alimenta e pilota le candelette di preriscaldo (pin 2 - 7 - 1 - 6, per le candelette A - B - C - D).
ciao
V.
Re: Nuova phedra e spia delle candelette
Posted: 05 May 2010, 14:35
by paolobolz
scusa Vito ...ma la supercazzola è con scappellamento ...a destra...o a sinistra?
mah
Re: Nuova phedra e spia delle candelette
Posted: 05 May 2010, 15:29
by Vixmi
scappellamento a destra, anche se ultimamente c'e abbondanza di terapia tapioca come se foss'antani per due.
V.
Re: Nuova phedra e spia delle candelette
Posted: 05 May 2010, 16:19
by Raoul
E Vixmi parlò...........B)-
Re: Nuova phedra e spia delle candelette
Posted: 05 May 2010, 20:24
by andre347
ungrazie a tutti per le vostre considerazioni.
vediamo di rispondere a tutti (se mi dimentico qualcosa non offendetevi):
grazie a vixmi per la spiegazione tecnica e il suo consiglio, però l'officina della mia zona era prima cocessionaria alfa e da meno di un anno è passata a lancia, quindi non so quante phedra avrà avuto sotto i ferri.....e per esperienza è bene conoscore un minimo le cose per poter parlare la stessa lingua.
Rigusrdo l'intervento o meno delle candelette è bene fare un sondaggio, sì da capire se è un difetto o se davvero l'accensione avviene solo sotto i -10 gradi.
quindi pubblicateil vostro comportamento attuale indicando anche il motore.
per la mia zona era stata indicata la provincia:"SP" quindi la spezia.
grazie e fate sapere il vostro comportamento.
saluti a tutti,
andrea
Re: Nuova phedra e spia delle candelette
Posted: 06 May 2010, 09:20
by spikspan
Mordi e fuggi!!!:S
Re: Nuova phedra e spia delle candelette
Posted: 06 May 2010, 09:28
by salvaroma
guarda, mirco, ho avuto la stessa impressione e mi ha meravigliato il comportamento (non dell'interessato) avuto in generale; ricordo che siamo sull'isola che non c'è; il forum tennico non è questo...comunque, come si dice dalle mie parti.." a me m'a rimba" (me rimbarza, nun me ne po' frega' de meno)..
Re: Nuova phedra e spia delle candelette
Posted: 06 May 2010, 23:11
by spikspan
gia'!!! giusto!!!