Buona Pasqua

Mercatino
Gallery
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Buona Pasqua

Messaggio da leggere da Giorgio »

Auguroni a tutti
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Buona Pasqua

Messaggio da leggere da Pietroth »

Felice e serena giornata a tutti....
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Buona Pasqua

Messaggio da leggere da S_v6 »

Ciao, la parte dello sblocco della leva del cambio la conosco, mentre non sapevo la storia del contatto nel motore per l'epb, infatti non ho pensato di sbloccare la P se comunque avevo l'altro blocco. Sul manuale di uso pero' non e' indicato, forse e' sul manuale di officina, che ho in ufficio... Mi indichi dove si trova?

Ciao
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Buona Pasqua

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Tanti auguri!
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
luca892
Messaggi: 93
Iscritto il: 09 feb 2010, 10:43

Re: Buona Pasqua

Messaggio da leggere da luca892 »

Auguroni di buona Pasqua a tutti!
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: Buona Pasqua

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

S_v6, non lo so se il metodo è indicato sul manuale di officina ma è stato adottato dal meccanico di fiducia dell'autosalone sulla mia bambina quando l'ho acquistata, era stata ferma nel garage diversi mesi e la batteria era così a terra che sembrava non ci fosse.

A questo si è aggiunto che il cofano posteriore non ne voleva sapere di aprirsi con la chiave dopodichè, ho visto aprire il cofano anteriore attaccare il un cavo con il positivo sul polo della centralina e l'altro cavo a massa e dopo alcuni minuti hanno aperto il cofano posteriore ed eseguito altre operazioni.

La curiosità è stata tale che ho cercato di documentarmi ed ho trovato lo schema del circuito dell'alimentazione elettrica sul file EI_10.pdf, capitolo alimentazione e masse e nel particolare, sugli schemi elettrici risulta riportato il positivo della batteria, attraverso il fusibile F70 da 150A, sul polo della centralina di derivazione posta nel vano motore.

Ciao
Fabio
Rispondi

Torna a “Thesis”