Pagina 2 di 5

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 27 mar 2010, 12:26
da Elettriko
Il criterio secondo cui un'auto di grossa cilindrata debba pagare di più di una di piccola non l'ho mai capito....
Secondo me il criterio dovrebbe essere l'attuale bonus-malus , con partenza uguale per tutti (diciamo 5^ classe) ; Ma temo che farà molto freddo all'inferno prima che una cosa così possa realizzarsi.
Quello che inoltre secondo me e profondamente ingiusto è la tassa di proprietà : Un poveraccio che non può permettersi una vettura nuova e gira con una vecchia auto non è giusto che debba pagare gli stessi soldi di quello che gira con una della stessa cilindrata ma nuova di zecca...
Il costo del bollo secondo me dovrebbe tenere conto del reale valore di mercato del veicolo e non della sua età o cilindrata ....

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 29 mar 2010, 10:10
da DemoneGuardiano
Io sono assicurato con Quixa da alcuni anni e l'ultimo rinnovo annuale mi è costato 428 euro tutto compreso... ovvero:

RCA, Incendio e furto, Atti vandalici, sociopolitici, naturali e copertura cristalli, tutela legale, assistenza stradale e infortuni del conducente.

Classe di appartenenza: 5

Provincia di residenza: Novara

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 29 mar 2010, 11:25
da mimmo bt328
ciao
Quello che inoltre secondo me e profondamente ingiusto è la tassa di proprietà...
andrebbe eliminata.
Per quanto riguarda la disparità di trattamento per potenza non la condivido, propendo più per il sistema britannico: tutti uguali.
Che sia un Lancia o una Bentley in Gran Bretagna pagano tutti la stessa cifra e mi sembra giusto. Le auto non sono diverse per potenza, cilindrata o dimensioni, occupano tutte uno spazio, chi più chi meno, ma certamente non occupano più spazio se sono più potenti.
Non condivido nanche l'idea olandese di tassare in base ai chilometri percorsi. Un'auto che si muove lentamente in città percorre meno chilometri di un'auto che viaggia veloce in autostrada ma occupa sicuramente per più tempo la strada.

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 29 mar 2010, 15:44
da Senobarnard
Elettrico hai scritto:

Quello che inoltre secondo me e profondamente ingiusto è la tassa di proprietà : Un poveraccio che non può permettersi una vettura nuova e gira con una vecchia auto non è giusto che debba pagare gli stessi soldi di quello che gira con una della stessa cilindrata ma nuova di zecca...

:PTi sbagli non paga la stessa cifra, paga di più:P
Ora calcolano anche in base alla normativa europea.
Un euro 2 paga più di un euro 3.

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 29 mar 2010, 15:52
da Elettriko
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> :PTi sbagli non paga la stessa cifra, paga di
> più:P
> Ora calcolano anche in base alla normativa
> europea.
> Un euro 2 paga più di un euro 3.


Beh , che dire.... agli zoppi , calci negli stinchi !!!!

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 29 giu 2010, 12:21
da s3ba_Lybrasw
Per la serie quando il diavolo ci mette le corna,oltre ad il ricovero dell'auto, ieri mi è scaduta la polizza. In 7 classe, mi hanno portato da € 653.00 a € circa 730.00! da pazzi, poi faccio un preventivo su internet con la zurich € 454.00 con le stesse garanzie! Francamente non trovo logica in tutto ciò 8-)

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 29 giu 2010, 12:24
da Elettriko
C'è poco da dire ... cambia subito assicurazione , ne hai il pieno diritto !!!

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 29 giu 2010, 12:32
da s3ba_Lybrasw
Sono stanco! in un paese di cieca 20000 anime ci sono più di dieci sub-agenzie! Ne apre una nuova, subito sconto del 40% e tutti come pecore corrono, dopo un anno chiude e l'agezia principale toglie lo sconto e tutti di nuovo come pecore a cercare la nuova manna! e l'ignoranza che uccide non la fame.

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 29 giu 2010, 15:13
da Senobarnard
s3ba_Lybrasw Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per la serie quando il diavolo ci mette le
> corna,oltre ad il ricovero dell'auto, ieri mi è
> scaduta la polizza. In 7 classe, mi hanno portato
> da € 653.00 a € circa 730.00! da pazzi, poi
> faccio un preventivo su internet con la zurich €
> 454.00 con le stesse garanzie! Francamente non
> trovo logica in tutto ciò 8-)

Ciao
No non è illogico quando cambi agenzia ti applicano in preventivo dei forti sconti che magicamente svaniscono l'anno successivo.
Io con Zurigh ho trovato un aumento di 50 euro circa ogni 6 mesi, sono andato a protestare e mi hanno tolto 30 euro.
Totale in 4 classe pago 403 euro ogni 6 mesi.
Con
massimali 3.000.000
polizza conducente
cristalli
e assistenza
Praticamente un furto
Infatti sto seriamente valutando per il 2012 di fare una polizza on-line, anche se le trovo antipatiche e non so neanche il perché
Ciao

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 29 giu 2010, 20:26
da parofe
Guarda il mio post di marzo. Sono passato da anni alle polizze on line. L'unico suggerimento: se possibile farlo con una assicurazione con la sede la piu' vicina possibile alla tua residenza. In caso di contestazioni, non devi andare, ad esempio, da Roma a Trieste. Io, ad esempio, ho sottoscritto la polizza con Linear (gruppo Unipol, bologna) e sono fi Ferrara