Pagina 2 di 4

Re: predisposizione cruise control

Inviato: 29 mar 2010, 19:16
da Telaino
Se leggi bene ti rispondi da solo.

Un aiutino: vai al terzo post... quello scritto da me.

Re: predisposizione cruise control

Inviato: 07 apr 2010, 23:41
da grazy76
Ciao Senese. Io sono nuovo e da poco ho la mia 1.9 jtd del 2003. Ho letto alcuni messaggi riguardanti la predisposizione del cruise. Ho dato uno sguardo al sottosterzo della mia e non mi è parso di vedere niente. Poi non convinto sono andato a kiedere in una concessionaria lancia e mi hanno detto ke è un lavoro improponibile perkè bisogna intervenire su centralina, abs, etc..
Non so ke fare. Se hai da mandarmi una foto della disposizione dello spinotto e magari altre informaioni più dettagliate te ne sarei grato. Grazie

Re: predisposizione cruise control

Inviato: 07 apr 2010, 23:54
da mimmo bt328
ciao
... in una concessionaria lancia e mi hanno detto ke è un lavoro improponibile perkè bisogna intervenire su centralina, abs, etc.....
cambia officina

Re: predisposizione cruise control

Inviato: 08 apr 2010, 08:10
da DemoneGuardiano
Quoto mimmobt328... cambia officina !!

Fai attenzione perchè ad esmepio sulla mia lo spinotto non era proprio sotto al volante ma era molto più in basso verso la pedaliera, quindi ti consiglio di controllare per bene tutto il piantone dello sterzo (tu)

Re: predisposizione cruise control

Inviato: 08 apr 2010, 09:23
da Senobarnard
Ciao a tutti.
Io ho preso la mia 1 anno fa, c’era la leva ma il cruise control non funzionava.
Sembra mancassero dei fili. Ora non so se è stata una manomissione del precedente proprietario, una scarsa conoscenza del veicolo da parte dell’officina o un tentativo infruttuoso del precedente proprietario di montarlo.
:XL’unica cosa che so è che ho dovuto fermare la macchina per 1 settimana.

Re: predisposizione cruise control

Inviato: 08 apr 2010, 09:29
da Senese
Se vai nella sezione "guide" http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ?33,672085 puoi trovare quella per il montaggio del cruise e tutte le foto del caso. Tutte le jtd e la 2.0 a benzina sono predisposte, in officina ormai sanno solo attaccare l'examiner e cambiare l'olio, se chiedi qualcosa che vada oltre l'ordinario, non sa più nulla nessuno. Considera che un'officina Alfa di Roma (ed erano anche bravi!!), mi disse che per montare il cruise sulla 147 jtd ci volevano 1.800 euro e che quindi facevo prima a cambiarla e prendere la versione superiore. Peccato che, come sulla Lybra, bastasse prendere la leva ed attaccarla.

Re: predisposizione cruise control

Inviato: 08 apr 2010, 09:34
da DemoneGuardiano
Esatto, a me in Lancia hanno chiesto 900 euro per montare il cruise control.

Il giorno stesso su Ebay ho acquistato una leva nuova della 147 per 50 euro, il giorno seguente sono andato nella stesso concessionaria Lancia e ho ordinato il sottoguscio con la predisposizione per la leva.

A quel punto il responsabile mi ha detto... Ma no, il sottoguscio è compreso nel preventivo che le abbiamo fatto ieri.

Io ho ribattuto che 20 minuti di lavoro, 50 euro per la leva e 29 per il sottoguscio differiscono moooooolto dai 900 del preventivo !!!

Re: predisposizione cruise control

Inviato: 08 apr 2010, 09:48
da Senese
Te pensa quanti soldi rubano, specialmente a chi è un po' meno smaliziato di noi. Ma d'altra parte l'Italia è il paese dei furbi e dei ladri, che rovinano quotidianamente quanto di buono i nostri nonni e padri hanno realizzato a caro prezzo (scusate la digressione...).

Re: predisposizione cruise control

Inviato: 09 apr 2010, 21:43
da noc.dyd
Scusate, ma se volessi mettere il cruise cosa devo comprare ed il costo effettivo, grazie.

Re: predisposizione cruise control

Inviato: 09 apr 2010, 22:07
da DemoneGuardiano
Se tu volessi installare il cruise control sulla tua auto ( verifica che sia predisposta !! ) devi semplicemente acquistare la leva, và bene quella della 156 che si può montare senza nessuna modifica elettrica.

Se invece trovi quella della 147 và modificato lo spinotto perchè non è uguale ma l'operazione è semplicissima, c'è una guida che ti indica quali fili collegare.
Non sò gli altri ma io ho dovuto modificare anche la parte posteriore della leva perchè non entrava bene sotto il volante ma anche questo è stato lavoro da 10 minuti.

In entrambi i casi poi devi modificare il sottoguscio del volante per creare l'alloggiamento della leva, oppure puoi comprare il sottoguscio già predisposto, io l'ho pagato in Lancia 29 euro.

Per quanto riguarda il prezzo della leva.. quello è più difficile da stabilire, io l'ho trovata nuova su Ebay a 50 euro ma qualcuno qui l'ha trovata usata spendendo meno.

Soluzione alternativa è creartelo da solo..anche qui trovi una discussione che spiega come fare.