Sabato 5 giugno 2010 – incontro nel vicentino tra amici possessori di auto LANCIA per festeggiare i 50 anni della Flavia
Re: Sabato 5 giugno 2010 – incontro nel vicentino tra amici possessori di auto LANCIA per festeggiare i 50 anni della Flavia.
No, è lo stesso modello.
Solo che da persone meno esperte, certamente sbagliando, è più abitualmente denominata così.
Solo che da persone meno esperte, certamente sbagliando, è più abitualmente denominata così.
Re: Sabato 5 giugno 2010 – incontro nel vicentino tra amici possessori di auto LANCIA per festeggiare i 50 anni della Flavia.
A coloro che non parteciperanno al Trofeo Lancia SET segnalo che sarà possibile osservare le auto in tre straordinari momenti della mattinata:
- dalle 9 alle 10 ca, a Passo di Riva-Dueville (VI) in Piazza Pigafetta, di fronte alla Sede della SET;
- dalle 11 alle 12 ca, presso il piazzale della A&D Caron, nella zona Industriale di Pianezze in Via A. Moro, dove si svolgerà una prova cronometrata;
- dalle 11.30 alle 13 ca, a Marostica in Piazza degli Scacchi.
Vi sottopongo le auto che finora sono state accettate dal Comitato organizzatore, cioè dal sottoscritto (tra queste, c’è anche la Lancia Flavia appartenuta a Papa Luciani, quando era Vescovo a Vittorio Veneto):
• Flavia berlina del 1964 e 1965 (quella appartenuta a Papa Luciani)
• Flavia coupè Pininfarina del 1973
• Flavia Sport Zagato del 1963
• Flavia convertibile Vignale del 1965
• Lambda barchetta del 1928
• Augusta del 1936
• Astura ministeriale Boneschi del 1938
• Aprilia del 1939
• Ardea del 1943
• Aurelia B20 Pininfarina del 1954
• Aurelia B24 Pininfarina del 1955
• Appia berlina del 1957
• Appia furgonetta del 1956
• Appia Sport Zagato del 1959 e 1960
• Flaminia berlina del 1966
• Flaminia coupè Pininfarina del 1964
• Flaminia Sport Zagato del 1959
• Flaminia Supersport Zagato del 1966
• Fulvia coupè del 1968, 1970 e 1972
• Fulvia Montecarlo del 1975
• Fulvia Sport Zagato del 1970 e del 1972
• Beta Montecarlo del 1975
• Beta spider del 1979
• Delta integrale del 1991
• Gamma coupè del 1981
• K del 1998
• Y del 2004
• Phedra del 2008
Un consiglio, quindi: se proprio non potete intervenire tutta la giornata, cercate almeno di venire ad ammirarle nei luoghi sopraindicati.
Credetemi, penso proprio che ne valga la pena.
Un caro saluto.
Evviva la LANCIA
Jet
- dalle 9 alle 10 ca, a Passo di Riva-Dueville (VI) in Piazza Pigafetta, di fronte alla Sede della SET;
- dalle 11 alle 12 ca, presso il piazzale della A&D Caron, nella zona Industriale di Pianezze in Via A. Moro, dove si svolgerà una prova cronometrata;
- dalle 11.30 alle 13 ca, a Marostica in Piazza degli Scacchi.
Vi sottopongo le auto che finora sono state accettate dal Comitato organizzatore, cioè dal sottoscritto (tra queste, c’è anche la Lancia Flavia appartenuta a Papa Luciani, quando era Vescovo a Vittorio Veneto):
• Flavia berlina del 1964 e 1965 (quella appartenuta a Papa Luciani)
• Flavia coupè Pininfarina del 1973
• Flavia Sport Zagato del 1963
• Flavia convertibile Vignale del 1965
• Lambda barchetta del 1928
• Augusta del 1936
• Astura ministeriale Boneschi del 1938
• Aprilia del 1939
• Ardea del 1943
• Aurelia B20 Pininfarina del 1954
• Aurelia B24 Pininfarina del 1955
• Appia berlina del 1957
• Appia furgonetta del 1956
• Appia Sport Zagato del 1959 e 1960
• Flaminia berlina del 1966
• Flaminia coupè Pininfarina del 1964
• Flaminia Sport Zagato del 1959
• Flaminia Supersport Zagato del 1966
• Fulvia coupè del 1968, 1970 e 1972
• Fulvia Montecarlo del 1975
• Fulvia Sport Zagato del 1970 e del 1972
• Beta Montecarlo del 1975
• Beta spider del 1979
• Delta integrale del 1991
• Gamma coupè del 1981
• K del 1998
• Y del 2004
• Phedra del 2008
Un consiglio, quindi: se proprio non potete intervenire tutta la giornata, cercate almeno di venire ad ammirarle nei luoghi sopraindicati.
Credetemi, penso proprio che ne valga la pena.
Un caro saluto.
Evviva la LANCIA
Jet
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Sabato 5 giugno 2010 – incontro nel vicentino tra amici possessori di auto LANCIA per festeggiare i 50 anni della Flavia.
Ringrazio Jet per lo splendido raduno di oggi nel vicentino.
La benedizione del cappellano alle vetture e ai loro Lancisti è stata sicuramente un toccasana per il vero merito è dell'amico Getullio Ferri in arte Jet e della splendida squadra organizzativa della sua Azienda .
Ho pubblicato 64 belle foto sul Gruppo Facebook "Lanciamania" :
http://www.facebook.com/album.php?aid=2 ... 1020693097
Buona visione e peccate che di forumisti ci fossero solo LorenZ e Audiomandi oltre a me.
ciao
La benedizione del cappellano alle vetture e ai loro Lancisti è stata sicuramente un toccasana per il vero merito è dell'amico Getullio Ferri in arte Jet e della splendida squadra organizzativa della sua Azienda .
Ho pubblicato 64 belle foto sul Gruppo Facebook "Lanciamania" :
http://www.facebook.com/album.php?aid=2 ... 1020693097
Buona visione e peccate che di forumisti ci fossero solo LorenZ e Audiomandi oltre a me.
ciao
Re: Sabato 5 giugno 2010 – incontro nel vicentino tra amici possessori di auto LANCIA per festeggiare i 50 anni della Flavia.
Sono io che ringrazio Pierluigi e tutti i lancisti intervenuti.
Tutto è andato secondo programma con tante belle lancia e tanti amici che mi hanno dimostrato sincero affetto e apprezzamento per l’iniziativa.
Veramente una bella ed indimenticabile giornata.
Alla prossima ?!?
Msg per Pierluigi: io non sono su facebook. Potresti cmq mandarmi alcune foto alla mia mail (gferri@setgroup.com)?
Evviva le Lancia!
Jet
Tutto è andato secondo programma con tante belle lancia e tanti amici che mi hanno dimostrato sincero affetto e apprezzamento per l’iniziativa.
Veramente una bella ed indimenticabile giornata.
Alla prossima ?!?
Msg per Pierluigi: io non sono su facebook. Potresti cmq mandarmi alcune foto alla mia mail (gferri@setgroup.com)?
Evviva le Lancia!
Jet
Re: Sabato 5 giugno 2010 – incontro nel vicentino tra amici possessori di auto LANCIA per festeggiare i 50 anni della Flavia.
Non si può partecipare a tutto, e comunque complimenti
Donato
Donato
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Sabato 5 giugno 2010 – incontro nel vicentino tra amici possessori di auto LANCIA per festeggiare i 50 anni della Flavia.
Ciao Jet, ti ho spedito le foto e sei autorizzato a pubblicarle dove ritieni !
Per il resto delle nostre belle idee ci aggiorneremo in privato.
A presto !
Per il resto delle nostre belle idee ci aggiorneremo in privato.
A presto !
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Sabato 5 giugno 2010 – incontro nel vicentino tra amici possessori di auto LANCIA per festeggiare i 50 anni della Fl
[center][center]Su http://www.lancianews.com/ ( cliccando su Titel ) trovate un articolo che ho scritto per gli amici austriaci e qualche foto .
La traduzione dall'inglese al tedesco non è però opera mia
ma ve la riporto qui sotto come generata da Google...
Traduzione da Tedesco verso ItalianoVisualizza caratteri romani
Pierluigi Tomasi ha riportato un grande incontro in Italia
15 giugno 2010
Profeti in patria
Questo contributo che normalmente sono stati classificati sotto la voce "Driver Journal", ma la coincidenza della Lancia più da molti decenni è migliore in "title" invertita. Quando si può ammirare una tale varietà in un unico luogo? Perluigi Tomasi ha fornito le relazioni e le foto sono disponibili - la sua gamma è di solito solo vedere sullo sfondo.
Veneto conferma di essere non solo uno dei luoghi migliori da visitare europeo, ma che è un paese reale Lancistic, dove i collezionisti amano la loro auto con guida storica, nonostante la loro età di dare loro un museo invece di dolce morte.
Ecco perché il 5 maggio, 2010 circa Marostica (la famosa città degli scacchi viventi), le persone sulle strade godere di una vista dinamica delle vetture splendide Astura Ministeriale che ha portato Hitler e Mussolini, intorno a Firenze nel corso del '39, insieme con una lambda Sport SWB, Augusta , Ardea, Aprilia, Aurelia e così via fino S2 mio sempre sorprendente Gamma Coupe ', la più giovane delle 35 Lancia della riunione.
Come di consueto quest'anno, la riunione ha voluto celebrare il 50 ° di Flavia e per questo motivo i due sono stati particolarmente apprezzati Berlinas S1 del signor Panto (a 1,8 nero che aveva come primo proprietario di Papa Giovanni Paolo I) e un Grigio Newmarket 5.1 del noto collezionista Claudio SACCOMANDI (con piastra Torino originale). Flavia Sport Zagato due, due e un Flavia Coupé 2000 HF 0,0 '2 completato questo spettacolo anniversario.
Una selezione interessante di motori V6 è stato offerto da tre Aurelia (uno e due B20 B24) e tre Flaminias (uno e due rari classico Berlina 2,8 Sport Zagato).
La presenza di molti altri Zagatos (Appia, Fulvia e Beta) è stata garantita dal sostegno della Zagato Car Club, con base a Padova, non lontano da Marostica).
Ma il manager perfetto di questo incontro è stato il Sig. Getulio Ferri e il suo staff: Getulio magico fatto di tutto, dalla A alla Z, e sono sicuro che ora sta pensando alla prossima riunione Lancia.
Pierluigi Tomasi / 6,2010
www.lanciamania.it[/center][/center]
La traduzione dall'inglese al tedesco non è però opera mia

Traduzione da Tedesco verso ItalianoVisualizza caratteri romani
Pierluigi Tomasi ha riportato un grande incontro in Italia
15 giugno 2010
Profeti in patria
Questo contributo che normalmente sono stati classificati sotto la voce "Driver Journal", ma la coincidenza della Lancia più da molti decenni è migliore in "title" invertita. Quando si può ammirare una tale varietà in un unico luogo? Perluigi Tomasi ha fornito le relazioni e le foto sono disponibili - la sua gamma è di solito solo vedere sullo sfondo.
Veneto conferma di essere non solo uno dei luoghi migliori da visitare europeo, ma che è un paese reale Lancistic, dove i collezionisti amano la loro auto con guida storica, nonostante la loro età di dare loro un museo invece di dolce morte.
Ecco perché il 5 maggio, 2010 circa Marostica (la famosa città degli scacchi viventi), le persone sulle strade godere di una vista dinamica delle vetture splendide Astura Ministeriale che ha portato Hitler e Mussolini, intorno a Firenze nel corso del '39, insieme con una lambda Sport SWB, Augusta , Ardea, Aprilia, Aurelia e così via fino S2 mio sempre sorprendente Gamma Coupe ', la più giovane delle 35 Lancia della riunione.
Come di consueto quest'anno, la riunione ha voluto celebrare il 50 ° di Flavia e per questo motivo i due sono stati particolarmente apprezzati Berlinas S1 del signor Panto (a 1,8 nero che aveva come primo proprietario di Papa Giovanni Paolo I) e un Grigio Newmarket 5.1 del noto collezionista Claudio SACCOMANDI (con piastra Torino originale). Flavia Sport Zagato due, due e un Flavia Coupé 2000 HF 0,0 '2 completato questo spettacolo anniversario.
Una selezione interessante di motori V6 è stato offerto da tre Aurelia (uno e due B20 B24) e tre Flaminias (uno e due rari classico Berlina 2,8 Sport Zagato).
La presenza di molti altri Zagatos (Appia, Fulvia e Beta) è stata garantita dal sostegno della Zagato Car Club, con base a Padova, non lontano da Marostica).
Ma il manager perfetto di questo incontro è stato il Sig. Getulio Ferri e il suo staff: Getulio magico fatto di tutto, dalla A alla Z, e sono sicuro che ora sta pensando alla prossima riunione Lancia.
Pierluigi Tomasi / 6,2010
www.lanciamania.it[/center][/center]
Re: Sabato 5 giugno 2010 – incontro nel vicentino tra amici possessori di auto LANCIA per festeggiare i 50 anni della Flavia.
Desidero ringraziare pubblicamente tutti i lancisti intervenuti al Trofeo Lancia SET Soluzioni per Comunicare e coloro che mi hanno generosamente aiutato in questa occasione.
Le numerose attestazioni di affetto e di stima ricevute dai partecipanti mi hanno confermato di avere molti amici e dei collaboratori particolarmente efficienti anche al di fuori del lavoro.
Un sincero grazie desidero esprimerlo anche a Pierluigi, grande appassionato lancista, che ho scoperto essere un valente fotografo e capace giornalista “internazionale”.
Grazie di cuore.
Alla prossima !?!
Jet
Le numerose attestazioni di affetto e di stima ricevute dai partecipanti mi hanno confermato di avere molti amici e dei collaboratori particolarmente efficienti anche al di fuori del lavoro.
Un sincero grazie desidero esprimerlo anche a Pierluigi, grande appassionato lancista, che ho scoperto essere un valente fotografo e capace giornalista “internazionale”.
Grazie di cuore.
Alla prossima !?!
Jet
Re: Sabato 5 giugno 2010 – incontro nel vicentino tra amici possessori di auto LANCIA per festeggiare i 50 anni della Flavia.
Ecco velocemente alcune foto (7 messaggi - 1/7).
Settimana prossima spero di inviare un commento ed ulteriori informazioni.
Evviva le Lancia.
Jet
Settimana prossima spero di inviare un commento ed ulteriori informazioni.
Evviva le Lancia.
Jet
- Allegati
-
- 3 lambda.jpg (82.97 KiB) Visto 362 volte
-
- 2 piazza scacchi totale.jpg (72.22 KiB) Visto 362 volte
-
- 1 castello inferiore lancia.jpg (67.97 KiB) Visto 362 volte
Re: Sabato 5 giugno 2010 – incontro nel vicentino tra amici possessori di auto LANCIA per festeggiare i 50 anni della Flavia.
2/7
- Allegati
-
- 6 flavia papa luciani.jpg (69.96 KiB) Visto 362 volte
-
- 5 due flavia set.jpg (68.59 KiB) Visto 362 volte
-
- 4 astura in salita 2.jpg (188.02 KiB) Visto 362 volte