Re: AVARIA AIRBAG
Inviato: 24 mar 2010, 09:58
X andrea 1970
1) in teoria SI c'è ancora il rischio... quello che so all'interno della carica c'è un filo che misura circa 2 ohm di resistenza ...e quando viene percorso da corrente.. salta facendo da detonatore ...anche se la tensione può sembrare bassa (quella del tester) è meglio non fidarsi ..so che in Citroen non vogliono assolutamente provare le cariche per prevenire incidenti !!
2) quello che ho visto fare dal mio amico è questo :
- staccare la batteria
- dopo circa 5 minuti ha scollegato la centralina Airbag..
- ha inserito una fascetta di plasica all interno del connettore della centralina per disinserire i contatti (ci sono dei buchi rettagolari nel connettore che isolano o mettono in corto non ricordo)
- ha scollegato i due Airbag (quando sono scollegati non possono scoppiare)
3) SI ..è corretto ...ma con uno schema per essere sicuro di testare le vie del connettore giuste .. per evitare di dare impulsi sbagliati !!!
Il sistema che usano in diagnostica per trovare quale dei due Airbag ha problemi ..è mettendo una specie di tappo contenente una resitenza da 2 ohm per simulare la presenza della carica ..la centralina infatti misura costantemente la resistenza della linea di accensione.
P.S. attento a quello che fai !! Vixmi ci ha messo in guardia e ha ragione è un impianto semplice ma rischioso da lavorarci..
Ho sentito un'amico che lavora in Fiat e sembra che siano particolarmente sensibili a questa operazione, hanno una specie di paura giustificata per questo dispositivo !!
Ciao Devist!tt!
1) in teoria SI c'è ancora il rischio... quello che so all'interno della carica c'è un filo che misura circa 2 ohm di resistenza ...e quando viene percorso da corrente.. salta facendo da detonatore ...anche se la tensione può sembrare bassa (quella del tester) è meglio non fidarsi ..so che in Citroen non vogliono assolutamente provare le cariche per prevenire incidenti !!
2) quello che ho visto fare dal mio amico è questo :
- staccare la batteria
- dopo circa 5 minuti ha scollegato la centralina Airbag..
- ha inserito una fascetta di plasica all interno del connettore della centralina per disinserire i contatti (ci sono dei buchi rettagolari nel connettore che isolano o mettono in corto non ricordo)
- ha scollegato i due Airbag (quando sono scollegati non possono scoppiare)
3) SI ..è corretto ...ma con uno schema per essere sicuro di testare le vie del connettore giuste .. per evitare di dare impulsi sbagliati !!!
Il sistema che usano in diagnostica per trovare quale dei due Airbag ha problemi ..è mettendo una specie di tappo contenente una resitenza da 2 ohm per simulare la presenza della carica ..la centralina infatti misura costantemente la resistenza della linea di accensione.
P.S. attento a quello che fai !! Vixmi ci ha messo in guardia e ha ragione è un impianto semplice ma rischioso da lavorarci..
Ho sentito un'amico che lavora in Fiat e sembra che siano particolarmente sensibili a questa operazione, hanno una specie di paura giustificata per questo dispositivo !!
Ciao Devist!tt!